Re: Prima cucina.. tanti dubbi!

#16
Il contributo è un contributo. Punto. E lo fanno tutti i marchi importanti, lo fanno i distributori, a patto di comprare un set minimo di elettrodomestici.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Prima cucina.. tanti dubbi!

#17
@wiki

Secondo me ti conviene la Veneta a pensarci bene danno il piano di quarzo allo stesso prezzo del laminato.
A questo punto sarebbe più conveniente , magari aggiornando un po gli elettrodomestici.
Per il contributo mi viene in mente il caso ...della Chateaux che per 1 euro in più ti da ...un divano !!!
Ahahahah ...e la gente si illude che lo ragalano : nella realtà è già compreso nel prezzo, magari sarà un prezzo di costo , ma lo è già dentro .
Magie...di mobilieri ! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Prima cucina.. tanti dubbi!

#18
Orostar ti confermi una persona molto ignorante in materia, ma non è colpa tua. Occhio sempre dietro, mi raccomando :mrgreen:
Oltretutto sei pure incoerente, gli consigli la veneta che fa pagare il quarzo al prezzo del laminato :mrgreen:

Prepariamoci :mrgreen:
Immagine
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Prima cucina.. tanti dubbi!

#19
@peppezi

Ti ho già detto che con te non voglio assolutamente parlare in quanto sei una persona offensiva, che aggredisce ogni utente di questo forum facendoli sentire tanti poverelli ignoranti e sfigati, invece di aiutarli senza usare la saccenza.
Quindi evita assolutamente di parlare con me : i sicialiani sono persone splendide , ma tu sei l'eccezione che conferma la regola.

Ma una sola cosa vorredi dirti : i rivenditori a cui mi sono rivolto sono talmente oberati di lavoro ( preventivi e progettazione ecc. ) che , mi hanno detto , non hanno nemmeno il tempo per il pranzo : tu sei da mattino a sera , e viceversa, sul forum . Non ti va così bene poi a quanto pare.

Detto questo , tanto già so che adesso amichette e amici di "merenda" provvederanno a "sporcare" questo post insultandomi ecc., vorrei pregarti di evitare di interloquire con me.
Grazie

P.S. : consigliavo di sfruttare l'occasione della Veneta per il solo e semplice fatto che con i magheggi che fanno certi mobilieri , con margini impressionanti, almeno sfrutta l'occasione.
Ma il mio era un consiglio ...per niente saccente.

Re: Prima cucina.. tanti dubbi!

#20
Orostar tranquillo, la mia è solo preoccupazione per te :mrgreen:
PS: se non vuoi interloquire con me o non scrivi o cambi forum o cambi atteggiamento, mi spiace, ma non posso lasciarti scrivere tutte quelle stupidaggini senza rispondere :cry:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Prima cucina.. tanti dubbi!

#21
Io di certo non cambio forum e tu dovresti essere con gli utenti tutti molto più educato e meno saccente, e non è la prima volta che qualcuno scappa da qui a motivo del tuo atteggiamento.
Il forum non è tuo ne puoi utilizzarlo in modo esclusivo e a modo tuo : prima di tutto l'educazione.
In fondo sei un povero rivenditore che passa il suo tempo a scrivere su un forum invece di preoccuparsi dei clienti che devono essere tremendamente pochi visto che ti resta tutto questo tempo.

Stop.

Re: Prima cucina.. tanti dubbi!

#22
Ciao viki, non entro nel merito dei preventivi, non è assolutamente il mio campo :) , solo qualche consiglio da acquirente come te. Ti sei data un budget? Secondo me è la prima cosa, sulla base del quale scegliere su che prodotti stare. Poi devi valutare un po' le tue esigenze, se cucini tanto e sei accorta oppure se sei una che nella foga culinaria mette la pentola bollente dove capita.
Il laminato l'ho scelto anche io ed è un buon compromesso, a mio parere, per prezzo, funzionalità ed estetica. Il quarzo e bello ma ha altre caratteristiche (magari dai una occhiata con funzione cerca sul forum). Per gli eldom comunque valuta le tue esigenze, ad esempio c'è chi considera il forno con un figlio :mrgreen:e lo vuole super accessoriato. Insomma pensa bene a cosa ritieni indispensabile e a cosa magari puoi rinunciare e stabilisci un bugdet sul quale "giocartela"! Buon acquisto!!

Re: Prima cucina.. tanti dubbi!

#23
@rossodicina

Anche a me , i vari rivenditori a cui mi sono rivolto, hanno chiesto il cosidetto "budget" .
Ma credi che sia opportuno dargli queste indicazioni ? Come consiglio chiedo.
Io , con molta onestà, ho qualche resistenza a dire guarda intendo spendere , non so, 15.000 euro.
Sono più che convinto che se stai chiedendo una carrè della Ernestomeda sia già a priori che non spenderai meno dei 15.000 euro , e quindi sei preparato a preventivi su quella cifra.
In ogni caso solo due me l'hanno chiesto, un terzo ha detto che ( come sostengo io ) probabilmente avendo in testa quel tipo di cucina già ero orientato a somme di tutto rispetto.
Boh non so .

Re: Prima cucina.. tanti dubbi!

#24
Ho detto "datti" un budget, non dillo al rivenditore. :)
Dirlo o meno dipende, magari viene fuori durante la discussione, vedi un po' chi hai di fronte ogni riveditore ha il suo approccio. Però se sai dove vuoi andare a parare tu puoi decidere se scartare in partenza alcune proposte o valutarne altre.

Re: Prima cucina.. tanti dubbi!

#25
Ho letto, mi pare, che tra i preventivi fatti ce ne è uno anche di Febal.

Per esperienza diretta, posso solo dirti bene di Febal. NE abbiamo una da 10 anni ed è (non esagero) come nuova

Poi, x carità, sarà perché stata montata bene, perché ne abbiamo avuto cura (ma credimi, mai stati dei maniaci e con 2 bimbi in casa) etc...però rimane il fatto che la ns esperienza è decisamente molto positiva.

Sul resto, purtroppo, non posso/so aiutarti
Ciao

P.S. ...personalmente trovo spiacevole oltre che ineducato inquinare i 3d di persone che chiedono pareri con "discussioni" ad personam che si possono fare, se del caso, con messaggi privati...questo, ovviamente, vale per tutte le parti coinvolte...scusate l'"intrusione" in merito.
AlexB

Re: Prima cucina.. tanti dubbi!

#26
@Rossodicina

Scusa, avevo capito male.
A me personalmente da tanto fastidio che qualcuno mi chieda...ma quando ha intenzione di spendere , anche se, lo ammetto, i rivenditori spesso fanno preventivi che i clienti si fanno fare solo per il gusto di farselo fare pur sapendo a priori che non potranno permettersi quelle cifre.
E' ovvio che in mente ho già la somma che voglio impegnare , anche perchè è già disponibile e , a quanto ho capito, anche Vicky ha chiaro la somma che desidera pagare.

@Alexb
Ecco un marchio che non avevo preso in considerazione : Febal.
A che livello è ? Nel senso livello tipo Ernestomeda, Lube o ... ?

Per il P.S. non posso darti che ragione perchè la penso allo stesso identico modo.
Solo che spesso in alcuni forum si ha a che fare con maleducati, troll o gente che non ha nulla da fare e lo viene a fare qui . Ma è la vita, pazienza.
Per spiegarmi : io ho lo stesso problema ( acquisto cucina ) e ne approfittato di questo post , liberamente, per confrontarmi e confrontare la metodologia che usano gli altri per farsi fare preventivi e acquistare.

P.S. una domanda ora per te : ci hai detto che hai una Febal da 10 anni , ma l'hai cambiata negli ultimi tempi ? Perchè in un altro post mi sembra di aver letto che ti è arrivata una Afro da un paio di mesi. Quindi hai dismesso la Febal di dieci anni ?

Re: Prima cucina.. tanti dubbi!

#27
orostar ha scritto:@Rossodicina

Scusa, avevo capito male.
A me personalmente da tanto fastidio che qualcuno mi chieda...ma quando ha intenzione di spendere , anche se, lo ammetto, i rivenditori spesso fanno preventivi che i clienti si fanno fare solo per il gusto di farselo fare pur sapendo a priori che non potranno permettersi quelle cifre.
E' ovvio che in mente ho già la somma che voglio impegnare , anche perchè è già disponibile e , a quanto ho capito, anche Vicky ha chiaro la somma che desidera pagare.

@Alexb
Ecco un marchio che non avevo preso in considerazione : Febal.
A che livello è ? Nel senso livello tipo Ernestomeda, Lube o ... ?

Per il P.S. non posso darti che ragione perchè la penso allo stesso identico modo.
Solo che spesso in alcuni forum si ha a che fare con maleducati, troll o gente che non ha nulla da fare e lo viene a fare qui . Ma è la vita, pazienza.
Per spiegarmi : io ho lo stesso problema ( acquisto cucina ) e ne approfittato di questo post , liberamente, per confrontarmi e confrontare la metodologia che usano gli altri per farsi fare preventivi e acquistare.

P.S. una domanda ora per te : ci hai detto che hai una Febal da 10 anni , ma l'hai cambiata negli ultimi tempi ? Perchè in un altro post mi sembra di aver letto che ti è arrivata una Afro da un paio di mesi. Quindi hai dismesso la Febal di dieci anni ?
Ciao, allora, non so dirti come si posiziona Febal sul mercato...cioè 10 anni fa se la giocava con Veneta e Scavolini e stava sotto, che ne so, a Ernestomeda o Salvarani...

Ma poi fare ste classifiche, boh, insomma, lascia un po' il tempo che trova...

Ad esempio la ns è modello Luxury che all'epoca era il top di gamma di Febal ed aveva accorgimenti/soluzioni che erano paragonabili a quelli usati da cucine di livello superiore...la Febal standard sicuramente era meno rifinita, meno "ricca" e se la giocava con brand di livello inferiore...

Cmq, a parte questo, rispondo ora alla tua domanda del P.S.

Venerdì scorso abbiamo ricevuto la ns nuova cucina, una Atra Day, che ha sostituito una cucina artigianale che aveva mia mamma da 25 anni , mentre la ns Febal è ancora nella ns casa "vecchia" dove, attualmente, vive mia mamma (in sostanza abbiamo scambiato gli appartamenti) , ancora bellissima e perfettamente in ordine, come dicevo, anche dopo 10 anni di uso intenso (a dispetto di tante coppie ns coetanee , 40-45 anni circa, non amiamo mangiare fuori, cuciniamo tanto e tutti i giorni, praticamente...e da che ci sono i ns bimbi, di 8 e 6 anni, a maggior ragione)

Spero aver fugato tutti i tuoi dubbi e risposto esaurientemente alle tue domande.

Ciao...Ale
AlexB

Re: Prima cucina.. tanti dubbi!

#28
orostar ha scritto:
viki ha scritto:dici che sono di bassa qualità? mi durerebbero poco? causano problemi nell'utilizzo? :| cosa mi consiglieresti come alternativa?
la lavastoviglie non l'ho scelta io, l'ha inserita lei in automatico dicendomi "visto che è in omaggio inseriamo la migliore" non mi ha detto del contributo :shock:
il lavello sinceramente non ricordo, era in acciaio (forse della franke, ma non sono sicura)
Io credo che gli elettrodomestici siano importanti ( INTENDO DI QUALITA' ) e bisogna andare su modelli che sicuramente ne hanno.
Per esperienza diretta non sai cosa significa dover sostituire un frigo a incasso ...dopo nemmeno 1 mese che è scaduta la garanzia ! Quello che risparmi adesso rischi di pagarlo 4 volte di più ( oltre a tutte le seccature a cui vai incontro ).

Per il contributo...non si tratta di un contributo ...ma del fatto che nel prezzo ti viene calcolato ugualmente ( magari aumentando qualche altra cosa ) : di una cosa son certo, nessuno ti regala niente !!!

Io sono fissato per i piani cottura e forni della Smeg e per il lavello sicuramente Franke .
Magari non saranno il massimo, ma ritengo che siano discretamente importanti.

Io sto facendo fare un altro preventivo da un altro rivenditore ( anche se ho chiesto un top in quarzo da 4 cm contro i 2 del primo preventivo ) per Ernestomeda, con la preghiera di tenermi fuori e dettagliare gli elettrodomestici a parte.

Occhio quindi agli elettrodomestici : sono quelli che alla fine , se di qualità, penso ti facciano godere meglio la cucina.
Non so, forse mi sono spiegata male, ma il frigo non intendo assolutamente prenderlo incassato... ce l'ho così nella casa in cui vivo ora (la cucina non è mia) e, oltre a non piacermi, lo trovo poco pratico e a quanto mi hanno detto può comportare diversi problemi... quindi opterò per un frigorifero a libera installazione :wink: a questo punto però pensavo: mi conviene comunque comprarlo insieme agli altri elettrodomestici della cucina? oppure prenderlo a parte? :roll:

Re: Prima cucina.. tanti dubbi!

#29
@alexb

Si, grazie ora ho capito.

@Vicky

Quindi il frigo lo prenderai non a incasso.
Non so se conviene prenderlo insieme agli elettrodomestici che correderanno la cucina, ma sicuramente avrai più ampia scelta.
Anch'io so che i frigo a incasso hanno delle problematiche : anni fa fui costretto a prenderlo anch'io , dopo che se ne erano bruciati due, a libera installazione.
Però il fatto che mi siano capitate due "disavventure" non significa che i frigo a incasso vanno scartati a priori : magari i miei erano delle ...ciof...( beep ) o non ho scelto bene.
L'unico mio consiglio è sceglierlo a due motori : questo è per certo. Costicchiano ma mi pare che in caso di guasto a uno dei motori sostituisci solo quello.
Nella cucina attuale io ho quello libero ma nella nuova avremo quello a incasso.
E cercherò di concentrarmi , e ti invito a fare ugualmente, su quello ( frigo ) magari facendosi consigliare da un vero esperto : io so che i Samsung si comportano discretamente bene ma mi informerò meglio.

Re: Prima cucina.. tanti dubbi!

#30
rossodicina ha scritto:Ciao viki, non entro nel merito dei preventivi, non è assolutamente il mio campo :) , solo qualche consiglio da acquirente come te. Ti sei data un budget? Secondo me è la prima cosa, sulla base del quale scegliere su che prodotti stare. Poi devi valutare un po' le tue esigenze, se cucini tanto e sei accorta oppure se sei una che nella foga culinaria mette la pentola bollente dove capita.
Il laminato l'ho scelto anche io ed è un buon compromesso, a mio parere, per prezzo, funzionalità ed estetica. Il quarzo e bello ma ha altre caratteristiche (magari dai una occhiata con funzione cerca sul forum). Per gli eldom comunque valuta le tue esigenze, ad esempio c'è chi considera il forno con un figlio :mrgreen:e lo vuole super accessoriato. Insomma pensa bene a cosa ritieni indispensabile e a cosa magari puoi rinunciare e stabilisci un bugdet sul quale "giocartela"! Buon acquisto!!
ciao! grazie delle osservazioni... in effetti mi sono data un budget (circa 6000 euro) perché mi sono fatta un calcolo approssimativo di quello che dovrò spendere per arredare il resto della casa e nei preventivi ho cercato di inserire tutto quello che mi piace cercando di non esagerare con gli elettrodomestici e cercando una cosa media diciamo.. il top in quarzo l'ho preso in considerazione solo quando me l'hanno proposto allo stesso prezzo del laminato, ho iniziato ad informarmi sulle caratteristiche ecc.. e devo dire a parità di prezzo mi sembra un buon prodotto, facile da pulire e comodo, poi non so quali siano i difetti (ad esempio io metterò le piastrelle quindi non vorrei l'alzatina.. è obbligatoria per il quarzo?).
per il resto devo dire che mi piace cucinare e se potessi scegliere un forno super accessoriato sarebbe bellissimo... non si trovano forni accessoriati a buon prezzo? :mrgreen: