Re: Piani di cottura a induzione

#16
ivanisevic82 ha scritto:Faccio solo una domanda integrativa: quando dici che non si può spadellare come col gas, cosa intendi?
La padella non si può mai sollevare?
Se si solleva e si riappoggia va riacceso manualmente?
Qual'è la differenza in concreto?
Grazie!
Certo che puoi sollevare la pentola dal piano induzione ! :-) A meno di piani induzioni da "1 euro", tutti hanno un timer per lo spegnimento automatico dopo "x" secondi di mancato "contatto" con la pentola.
Quando si dice "non puoi spadellare come col gas", ci si riferisce solo al fatto che non puoi "sbattere" la pentola sul piano cottura ad induzione, come invece ti può capitare di fare su un piano a gas, per il semplice fatto che i materiali sui quali vai a "sbattere" la pentola sono di natura notevolmente diversa: il piano ad induzione ha il piano in vetro-ceramica, il piano a gas in genere ha griglie in ghisa: capisci che la robustezza dei 2 materiali e notevolmente diversa :wink:

Re: Piani di cottura a induzione

#17
GianG ha scritto:
ivanisevic82 ha scritto:Faccio solo una domanda integrativa: quando dici che non si può spadellare come col gas, cosa intendi?
La padella non si può mai sollevare?
Se si solleva e si riappoggia va riacceso manualmente?
Qual'è la differenza in concreto?
Grazie!
Certo che puoi sollevare la pentola dal piano induzione ! :-) A meno di piani induzioni da "1 euro", tutti hanno un timer per lo spegnimento automatico dopo "x" secondi di mancato "contatto" con la pentola.
Quando si dice "non puoi spadellare come col gas", ci si riferisce solo al fatto che non puoi "sbattere" la pentola sul piano cottura ad induzione, come invece ti può capitare di fare su un piano a gas, per il semplice fatto che i materiali sui quali vai a "sbattere" la pentola sono di natura notevolmente diversa: il piano ad induzione ha il piano in vetro-ceramica, il piano a gas in genere ha griglie in ghisa: capisci che la robustezza dei 2 materiali e notevolmente diversa :wink:
Ahhhh ok! :D

Io per spadellare non intendevo "strusciare" contro il vetro-ceramica o la ghisa...io spadello sempre in aria! (cioè sollevo la padella al piano d'appoggio e faccio saltellare quello che sto cucinando...).
Grazie!

Re: Piani di cottura a induzione

#18
Ciao, io ho il mio primo piano a induzione da qualche mese (siemens da 90cm non chiedermi il modello...) e mi trovo alla grande! In pratica non tornerei più indietro!
Francamente non trovo dei lati negativi se non la cifra iniziale per acquistarlo e poi di certo un costo più altro del gas, ma io ho una nuova abitazione in classe A, perciò abbiamo dei risparmi sull'elettricità, sul riscaldamento ecc.. perciò chi se ne frega :wink:

Non ho la soluzione della zona flessibile dei modelli usciti dopo, ma con 5 zone mi trovo già benissimo.