Re: laminato parquet, quali le migliori marche?

#20
cisko81 ha scritto:Ieri mi hanno fatto un preventivo di 36 euro per berryalloc original....più iva.....mi sembra un pò esagerato.....secondo voi???
Ti hanno fatto un buonissimo prezzo, altro che esagerato!
Tra l'altro da lunedì Alloc immetterà sul mercato la nuova collezione Original che sarà tutta in classe d'usura AC6 EN 23-34.
In questo momento non esiste di meglio sul mercato.
ciao.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"

Re: laminato parquet, quali le migliori marche?

#21
Interessata ai laminati per la zona notte,ho consultato vari siti e paragonato.
Casualmente ho visitato il noto centro commerciale,quello del mago merlino per intenderci :D ,e ho constatato con sorpresa,che hanno laminati con spessori di 10,12 mm e resistenza fino ad AC5.... :roll:
Mentre un noto marchio austriaco noto per la sua qualità,chiamando il rivenditore di zona,ha,ad esempio,uno spessore di 8mm......
Mi chiedevo se a questo punto il magico laminato medievale :P non sia di una buona qualità pur non essendo di marchio noto.......in offerta avevo visto un bellissimo effetto rovere sbiancato sui €16 al mq.....interessante,no?
Che ne pensate?

Re: laminato parquet, quali le migliori marche?

#22
Maggese ha scritto:Interessata ai laminati per la zona notte,ho consultato vari siti e paragonato.
Casualmente ho visitato il noto centro commerciale,quello del mago merlino per intenderci :D ,e ho constatato con sorpresa,che hanno laminati con spessori di 10,12 mm e resistenza fino ad AC5.... :roll:
Mentre un noto marchio austriaco noto per la sua qualità,chiamando il rivenditore di zona,ha,ad esempio,uno spessore di 8mm......
Mi chiedevo se a questo punto il magico laminato medievale :P non sia di una buona qualità pur non essendo di marchio noto.......in offerta avevo visto un bellissimo effetto rovere sbiancato sui €16 al mq.....interessante,no?
Che ne pensate?
Ciao Maggese, provo a fare un discorso generale legandomi al tuo interessante intervento:
innanzitutto se per noto marchio austriaco intendi Kaindl ricordati che è un discreto melaminico e nulla più.
Per quanto riguarda la qualità dei laminati continuo a dire che finchè uno si accontenta di prendere il materiale all'Ikea o da Merlin lo faccia pura. Lo prende di 2/3 collezioni fa, se lo carica sul carrello, lo paga alla cassa prima di farlo uscire dal negozio, se lo installa e se c'è qualcosa che non va cavoli suoi e lo butta via dopo qualche anno.
Se invece un cliente vuole il prodotto di qualità che solo di facciata si misura in spessore del pannello e resistenza all'usura, ma in sostanza nella tipologia (il laminato HPL è di un altro pianeta rispetto al DPL), rigonfiamento medio in spessore del pannello in HDF, tipologia del pannello in HDF, sigillatura dei giunti, tipologia dell'incastro, imitazione poro legno alla vista, imitazione poro legno al tatto (goffratura a registro), resistenza al fuoco, emissione di formaldeide, resistenza allo scivolamento, garanzia per posa su riscaldamento a pavimento, ecc ecc...allora è tutto un altro discorso.
Si pensi che in una scheda tecnica fatta in maniera decente, i parametri da riportare dovrebbero essere almeno 27. Questo è quello che dice la normativa europea......
....ora, per convenienza economica potremmo anche tutti far finta che la normativa sia esagerata e che basti dire AC3, AC4, AC5....8 mm., 9 mm., 10 mm. ecc....ma se sono richiesti certi parametri minimi di prestazione forse c'è un perché....e da tecnico vi assicuro che c'è più di un perchè.
Il mercato è grande e la scelta spetta solo al cliente, se la "politica d'acquisto" è necessariamente quella del prezzo ricordatevi che c'è chi fa un euro di meno anche della grande distribuzione, c'è la possibilità di acquistare anche online, c'è la possibilità di acquistare alle aste fallimentari, c'è la possibilità di acquistare da chi permuta materiali....le vie del gioco al ribasso sono infinite.
La strada della qualità è diversa e non termina con l'acquisto, non termina con il servizio della posa in opera, ma si vede nel lungo periodo, senza contare la questione del servizio e dei pagamenti per cui bisognerebbe aprire un capitolo a parte.
Buona scelta.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"

Re: laminato parquet, quali le migliori marche?

#23
sì intendevo quella marca! :D quindi è discreto ma nulla di speciale insomma... 8)
grazie sei stato davvero esauriente,anche se non ho inteso tutto ciò di cui parli :lol:
io di queste cose non capisco un fico secco,ma sono qui per imparare. :mrgreen:
e da ignorante in materia,mi son fatta domande leggendo delle caratteristiche base come spessore e AC,e utilizzandoli come parametri anche dal mago merlino...invece man mano scopro che sono ancora e ancora di più le caratteristiche di questo prodotto,e davvero interessanti!

ciò che mi sembra di capire, è che noi stiamo considerando il laminato anziché il parquet perchè il nostro budget è limitato,e per alcune ottime caratteristiche,ma forse dovrei cambiare punto di vista :roll:

mi consigli di cambiare proprio prospettiva, cioè considerare il laminato come una tipologia di pavimento a sè più che un'alternativa al legno?
oppure esiste un'alternativa a buon prezzo ma di qualità buona sebbene non eccellente?

ad esempio,casualmente ho scoperto Pergo,mi son sembrati bellissimi online.
che poi lasciamo stare perchè qui in zona(prov. Taranto) non ho trovato neanche un rivenditore in tutta la Puglia...nè regioni limitrofe..
poi qui ho letto che sono eccellenti come qualità.
ma io sinceramente sto rinunciando al parquet perchè non posso spendere €40 al mq....ma anche questi laminati costano così tanto! :|

Re: laminato parquet, quali le migliori marche?

#24
Maggese ha scritto:sì intendevo quella marca! :D quindi è discreto ma nulla di speciale insomma... 8)
grazie sei stato davvero esauriente,anche se non ho inteso tutto ciò di cui parli :lol:
io di queste cose non capisco un fico secco,ma sono qui per imparare. :mrgreen:
e da ignorante in materia,mi son fatta domande leggendo delle caratteristiche base come spessore e AC,e utilizzandoli come parametri anche dal mago merlino...invece man mano scopro che sono ancora e ancora di più le caratteristiche di questo prodotto,e davvero interessanti!

ciò che mi sembra di capire, è che noi stiamo considerando il laminato anziché il parquet perchè il nostro budget è limitato,e per alcune ottime caratteristiche,ma forse dovrei cambiare punto di vista :roll:

mi consigli di cambiare proprio prospettiva, cioè considerare il laminato come una tipologia di pavimento a sè più che un'alternativa al legno?
oppure esiste un'alternativa a buon prezzo ma di qualità buona sebbene non eccellente?

ad esempio,casualmente ho scoperto Pergo,mi son sembrati bellissimi online.
che poi lasciamo stare perchè qui in zona(prov. Taranto) non ho trovato neanche un rivenditore in tutta la Puglia...nè regioni limitrofe..
poi qui ho letto che sono eccellenti come qualità.
ma io sinceramente sto rinunciando al parquet perchè non posso spendere €40 al mq....ma anche questi laminati costano così tanto! :|

Esatto, il concetto dovrebbe proprio essere quello di concepire il laminato come una pavimentazione di tipo diverso (tra l'altro lo è...). Infatti nasce a latitudini nordeuropee per due motivi:
1- garantire una grossa resistenza all'usura per utilizzo commerciale o direzionale;
2 - avere una pavimentazione facilmente rimovibile (si pensi che il concetto di abitazione ma anche di spazio commerciale o direzionale di proprietà è diffuso pochissimo a quelle altitudini).
I laminati della Pergo sono di alta qualità e ciò si riflette sul prezzo del prodotto finito.
Voglio dire....se un prodotto costa 10 e l'altro 40 ci sarà un motivo....di certo non si può pensare che ci sia qualcuno che fa regali.....
Dirò di più: se pago 40 un prodotto che vale 40 ho sostenuto un costo alto a fronte di un'ottima qualità; se pago 10 un prodotto che vale 3 ho sì' pagato meno....ma mi hanno "fregato" di 7....e 7 è più del doppio di 3......................dunque sostenuto un costo due volte tanto e mezzo tanto il valore di ciò che ho acquistato.
Il mondo dei laminati è ormai diventato una giungla, consiglio di rivolgersi a rivenditori esperti che possibilmente offrano il servizio di posa in opera diretto: chi si prende la responsabilità di posare un pavimento è obbligato a dare garanzia sul lavoro finito.....motivo per cui non ti venderà mai un materiale scadente.
Ciao.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"

Re: laminato parquet, quali le migliori marche?

#25
uh...chiaro!! :mrgreen:
mi piace l'idea di un materiale così avvenistico! :lol:
sto vedendo Berry Alloc e Balterio.
finalmente ho capito la differenza tra HPL e DPL 8)
pertanto, voglio vederli dal vivo, richiedere un preventivo e poi decidere...
in zona giorno mi piace un gres Marazzi treverk sempre effetto legno...e credo che come prezzi siamo sempre sui €40...quindi alla fine deciderò se differenziare le due zone con questi due materiali.....a un costo e qualità alla fine credo simili :roll:

Re: laminato parquet, quali le migliori marche?

#26
Maggese ha scritto:uh...chiaro!! :mrgreen:
mi piace l'idea di un materiale così avvenistico! :lol:
sto vedendo Berry Alloc e Balterio.
finalmente ho capito la differenza tra HPL e DPL 8)
pertanto, voglio vederli dal vivo, richiedere un preventivo e poi decidere...
in zona giorno mi piace un gres Marazzi treverk sempre effetto legno...e credo che come prezzi siamo sempre sui €40...quindi alla fine deciderò se differenziare le due zone con questi due materiali.....a un costo e qualità alla fine credo simili :roll:
Sono entrambe buone marche, tenendo presente che Balterio fa degli ottimi laminati DPL e Berryalloc oltre ad ottimi laminati DPL fa 3 super laminati HPL.
Ciao.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"

Re: laminato parquet, quali le migliori marche?

#27
Parquet ha scritto:
Maggese ha scritto:uh...chiaro!! :mrgreen:
mi piace l'idea di un materiale così avvenistico! :lol:
sto vedendo Berry Alloc e Balterio.
finalmente ho capito la differenza tra HPL e DPL 8)
pertanto, voglio vederli dal vivo, richiedere un preventivo e poi decidere...
in zona giorno mi piace un gres Marazzi treverk sempre effetto legno...e credo che come prezzi siamo sempre sui €40...quindi alla fine deciderò se differenziare le due zone con questi due materiali.....a un costo e qualità alla fine credo simili :roll:
Sono entrambe buone marche, tenendo presente che Balterio fa degli ottimi laminati DPL e Berryalloc oltre ad ottimi laminati DPL fa 3 super laminati HPL.
Ciao.
Lo terrò ben presente soprattutto per il nostro budget.
Teoricamente, dovrebbero avere due prezzi ben differenti... :roll:

Re: laminato parquet, quali le migliori marche?

#28
...allora,mio marito ha contattato un agente del distributore woodco e incontreremo un agente per Berry Alloc.
Entrambe le qualità di laminato ci ha detto che sono scontate del 47%, perciò un HPL va sui €60 e dovrebbe venirci sui € 32,mentre il DPL scontato viene sui €14 al mq....che ve ne pare? :o
a me sembrano prezzi abbastanza buoni.... :roll:

mentre per Balterio ho trovato questo sito di vendita online,non so se lo conoscete http://www.bricoflor.it/pavimento/lamin ... terio.html

come vedete, qui hanno altri due marchi: Elesgo e Wimeo.
li conoscete? :?:

Re: laminato parquet, quali le migliori marche?

#29
Maggese ha scritto:...allora,mio marito ha contattato un agente del distributore woodco e incontreremo un agente per Berry Alloc.
Entrambe le qualità di laminato ci ha detto che sono scontate del 47%, perciò un HPL va sui €60 e dovrebbe venirci sui € 32,mentre il DPL scontato viene sui €14 al mq....che ve ne pare? :o
a me sembrano prezzi abbastanza buoni.... :roll:

mentre per Balterio ho trovato questo sito di vendita online,non so se lo conoscete http://www.bricoflor.it/pavimento/lamin ... terio.html

come vedete, qui hanno altri due marchi: Elesgo e Wimeo.
li conoscete? :?:
Berry Alloc HPL a 32 € è da prendere subito senza neanche stare a guardare altre cineserie.
Ciao.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"