Salone/cucina open space...con progetto :)

#1
Sto realizzando per me, questa piccola villa circondata dal bosco, per ora sarà solo un parallelepipedo al piano terra, quando avrò bisogno di altro spazio alzerò sopra...alla fine dovra essere un grande parallelepipedo bianco/grigio scuro moderno :)

volutamente non è grande, ho molto spazio intorno, una depandance ampia con camino per ricevere ospiti ecc... diverse "rimesse" sempre in muratura.... e quindi il parallelepipedo al momento è di circa 80mq... e mi basta...


l'ho diviso in questo modo... che ne pensate? cosa cambiereste? camera,cabina armadio e bagno non si toccano :D al massimo posso variare la disposizione in salone ma a me piace, e la trovo più che piacevole...

che mi dite? allego la piantina!!

grazie

p.s. le finestre sono tutte volutamente alte e scorrevoli, partono tutte da circa 180 cm di altezza
p.s2 il soffito è alto 340 cm

Immagine

Re: Salone/cucina open space...con progetto :)

#2
Beh, ci sarebbero tante cose da dire, e purtroppo non tutte positive. Ma non prendere le mie parole come critiche, sono solo spunti per cercare di migliorare.
Da dove cominciamo? La camera da letto così è un bunker antiatomico, senza una finestra. Spero sia solo una dimenticanza del disegno, altrimenti addio abitabilità. Lo stesso dicasi per il bagno: al 99,9% così non rispetta le norme edilizie, necessitando di almeno due porte tra i sanitari e la zona giorno.
Quella forma a trapezio sopra, è un vincolo (parte già esistente, sembrerebbe) o una scelta? Io eviterei sempre queste forme, che poi diventano difficili da arredare e sfruttare. La doccia in fondo, quanto è larga? Sei sicuro che sia comoda? La cabina armadio su quanti lati la sfrutti? Magari con una porta centrata più piccola, riesci a sfruttare le due pareti laterali e forse quella in fondo (purtroppo mancano le misure per capire meglio il progetto).
Le finestre ad 1,80 di altezza? allora il concetto di bunker ti piace proprio :). Sinceramente non le vedo pratiche, e poi ricordati che esiste sempre un rapporto aeroilluminante (ossia tra la superficie delle finestre e quelle dei locali). Solo finestre scorrevoli, presumo neanche tanto alte dato il posizionamento, potrebbero essere un problema in questo senso.
Non entro del merito del salone, in cui hai 40 mq ma alla fine pochi spazi realmente sfruttabili (tanto che avresti la tv con la finestra dietro, non il massimo).
Altro punto. Se pensi un domani di alzare, pensa da subito a dove andrebbe posizionata la scala. Magari pensa ad un ulteriore ambiente, che oggi potrebbe fungere da ripostiglio o da studiolo, e che domani trasformi in vano scala
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: Salone/cucina open space...con progetto :)

#3
ma non ti segue un progettista? credo sia pure obbligatorio..

oltre a quanto detto da Fab che quoto, concentrandosi come chiedevi solo sulla zona giorno io vedo di negativo: cucina subito all'ingresso della casa, cucina spezzettata, piano cottura a fine composizione, spazi comunque mal distribuiti (in alcune zone c'è overdose di cose, in altre vuoto assoluto).

la posizione della scala futura è molto importante per capire oggi come poter arredare e distribuire gli spazi. anche qui un progettista è assolutamente necessario.

mi sono fatta un'idea, dimmi se sbaglio: sei un single e intendi realizzare una sorta di loft? almeno si capisce meglio cosa vuoi ottenere da questa casa..

Re: Salone/cucina open space...con progetto :)

#4
allora grazie a tutti...

andiamo con ordine :D

in camera la finestra c'è, è quella che si vede e sul disegno sta sopra la porta della cabina armadio... cabina armadio e bagno sono piu bassi del resto, e quindi le finestre ci sono... in camera la finestra è 170 x 90 , sempre alta! mi piacciono così!

la cabina armadio la sfrutto dalla camera da letto e sta al centro.

riguardo alla luce messe in questo modo fanno entrare più luce possibile, sono in mezzo a un bosco, ho alberi a 5 metri nel lato del bagno, lo stesso al lato frontale e anche sulla destra dove va a tramontare il sole... e quindi avendole alte il sole riesce a passare in mezzo alle foglie, più basse i tronchi e ancora più foglie fermavano tutto!!

la forma trapezio a me piace, rettangolare sarebbe stato megli, ma c'è un obbligo con la strada accanto ( sempre all'interno della mia proprietà)

la doccia è lunga circa 150-160cm , iniza a 150cm di larghezza ( circa) e finisce ad 80cm ed avrà un vetrata .

riguardo alla scala farò un piccolo ampliamento esterno che già c'è sul progetto.. quindi internamente non mi interessa!!

per la cucina il piano cottura sta li ma potrebbe stare anche vicino al muro, non è quello :D

a me la zona tv piace con il divano li e la tv quasi sotto la finestra centrale..

voi dove la mettereste? il tavolo da pranzo, è quello che non riesce a piacermi in quel punto... ma non so dove metterlo... la tv se la sposto e la metto in altri angoli avrebbe la luce contro e non vedrei nulla :(

trovarmi la cucina sulla sinistra quando entro, a me non sembra un problema, tanto è un unico ambiente se non la trovo a sinistra la trovo a destra o davanti :)

p.s. le porte del bagno e della camera stanno nell'angolo in alto le avete viste si? quella del bagno sotto un'altra finestra

p.s2 che vuol dire due porte per il bagno? bagno ed antibagno?

grazie

qualche schizzo per la disposizione dei mobili ben accetto...

il divano giò ordinato , grande moderno 265 cm e largo 1 mt.. giusto per dirvi qualche dimensione... il tavolo idem 180cm x 100 cm ... la cucina l'idea è fare un lungo piano da 280 cm ( circa) e poi isola o penisola ( che partirebbe dove ora ho disegnato il piano cottura) cosi da dividere un pò l'ambiente. riguardo i tre mobili alti ( frigo, forno e vuoto) o li incasso nel muro oppure li lascio liberi.. oppure metto un frigo moderno squadrato grande color acciaio e il forno lo metto accanto al piano cottura .. che dite?

il vuoto tra le due porte delle camera e bagno lo vedo anche io, ma ci andrà una libreria di design su quel muro ... questa :
Immagine
mi piacerebbe un ambiente unico con salone/cucina .. no sono fidanzato :D

Re: Salone/cucina open space...con progetto :)

#8
gina ha scritto:Nessuna finestra a cui affacciarsi in tutta la casa... :shock:
Io soffro di claustrofobia, ma mi sembra eccessivo !
Con tutto quello spazio verde ntorno,almeno una grande portafinestra pet far entrare il bosco in casa....
Boh

c'è la finestra del bagno, della doccia, e la porta blindata sarà vetrata :D


l'effetto che si ha con queste finestre alte e lunghe non lo si avrebbe avuto con le finestre basse... i raggi del sole "bucano" la chioma degli alberi e creano dei giochi di luce bellissimi.. se fossero state basse non sarebbero passate causa tronchi e chioma degli alberi più bassi...

cmq superato il "non-problema" delle finestre... riguardo alla disposizione?

grazie

Re: Salone/cucina open space...con progetto :)

#10
Anche secondo me un disimpegno per la "zona notte" è indispensabile.

Considerando il bellissimo contesto in cui si troverà la casa, penserei ad una porzione di pareti completamente vetrata :D

Per la disposizione in zona giorno, preferisco l'ultima postata da Gina, con la cucina nella zona più luminosa.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Salone/cucina open space...con progetto :)

#11
che rompi che siete con queste vetrate (quotoooooo!!! :mrgreen: ), l'antibagno ed il disimpegno.

a lui frega solo che gli risolviamo la zona giorno, concentratevi!!!!

a me non piace per niente entrare e trovarmi subito la cucina. posso iniziare a pensarci solo se il proprietario fa un giuramento di sangue che la cucina sarà sempre ordinatissima e brillantissima :mrgreen:

Re: Salone/cucina open space...con progetto :)

#12
Non ci siamo concentrati abbastanza :(
Sono pure andata a cercare qualche immagine di parete tutta vetrata :(
bayeen ha scritto: a me non piace per niente entrare e trovarmi subito la cucina. posso iniziare a pensarci solo se il proprietario fa un giuramento di sangue che la cucina sarà sempre ordinatissima e brillantissima :mrgreen:
No, niente spargimento di sangue :shock: :lol:
Faresti cucina separata? Paretina per nasconderla? Ma poi si perderebbe l'effetto open. Lo dice pure lui:
nuovo_84 ha scritto:trovarmi la cucina sulla sinistra quando entro, a me non sembra un problema, tanto è un unico ambiente se non la trovo a sinistra la trovo a destra o davanti
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Salone/cucina open space...con progetto :)

#13
bayeen ha scritto:che rompi che siete con queste vetrate (quotoooooo!!! :mrgreen: ), l'antibagno ed il disimpegno.

a lui frega solo che gli risolviamo la zona giorno, concentratevi!!!!

a me non piace per niente entrare e trovarmi subito la cucina. posso iniziare a pensarci solo se il proprietario fa un giuramento di sangue che la cucina sarà sempre ordinatissima e brillantissima :mrgreen:
le vetrate non è che le odio, anzi io lo avrei fatto tutto a vetrate, ma quando mi hanno detto i prezzi di vetri blindi altezza fino soffitto mi sono demoralizzato , porte finestre con grate e cose più piccole non mi piacciono!!

per me va bene il giuramente con il sangue! odio ogni tipo di ammennicolo o accessorio! quindi ci sarà solo un piano di lavoro nero con lavello 80 cm nero e piano gas! tutto il resto dentro i cassettoni! quindi nulla di caotico lasciato sulla cucina :D

Re: Salone/cucina open space...con progetto :)

#14
gina ha scritto:il tavolo lo metterei accanto alla parete del bagno
io farei un disimpegno tra la camera e il bagno, anche minimo.
Immagine
se ti sembra che lo spazio per divano e tv sia troppo piccolo, puoi invertire e mettere la cucina a dx, proseguire ad angolo sotto, con isola centrale
Immagine

la cucina la lascio li, apro la porta, l'anta si apre a verso sinistra, la cucina nemmeno la vedo :D

potrei rinunciare all'isola , e fare una penisola/piano snack che parte dalla fine del piano della cuina .. cosi da dividere un pò la zona...

il divano li, e dare più spazio al tavolo mi piace.. però il divano accanto alla porta? una libreria? oppure quelle tavole di legno che vanno dal pavimento al soffitto e si ruotano? come si chiamano? ( non so se mi sono spiegato)

Re: Salone/cucina open space...con progetto :)

#15
concordo in pieno con tutti!
E' un'abitazione che, pur avendo potenzialità, risulta di una scomodità impressionante.
Senza troppi giri di parole.

E la scala?
O ci pensiamo quando servirà, in modo da esser costretti a modificare anche il PT?

A che altitudine e che latitudine è?
C'è un sistema di riscaldamento?

Tutte quelle aperture buttate lì un po' a casaccio nella zona giorno, non è che siano proprio comode....
E poi tutte alte, praticissime da aprirle e pulirle! Anche perchè i regolamenti edilizi parlano di rapporti di AEROilluminazione, ovvero della possibilità di aprire le finestre.
Se sono tutte così alte, come pensi di fare? Un motore per l'apertura?
Se vuoi risparmiare, come dici, non credo sia la soluzione migliore.
Senza contare, poi, che nel caso non ci fosse il sole e fosse brutto tempo, la luce, filtrando attraverso gli alberi, non garantirebbe nemmeno una visibilità normale durante il giorno: luce accesa, quindi!
E, come se non bastasse, sono pure insufficienti!

Mah! A me sembrano idee un po' .... bislacche, però... per carità! Ognuno ha il diritto di abitare come e dove vuole.