Re: ecco la mia " Tana"

#31
Signore porte!
In castagno sono magnifiche, guarda che belle fiammate...
L'abete è un legno troppo morbido, pieno di nodi, s'imbarca facilmente... hai fatto bene a seguire il consiglio del falegname!
Attendo in trepidante attesa la cucina :mrgreen:

Re: ecco la mia " Tana"

#32
per la cucina e i mobili abbiamo scelto lube. inizialmente trattandosi di una sistemazione "provvisoria" avevo imposto alla mia ragazza di prendere tutto da ikea e risparmiare qualcosa . a me interessavano le finiture perchè comunque l'appartamento è e resta alla mia famiglia quindi ci metto mano ora e penso che per moltissimi anni sarà a posto...

poi mi son fatto prendere un pò e la mia lei ha voluto guardare qualcos di un po piu carino senza andare a spendere cifre assurde comunque. oggi sono finalmente riuscito a sistemare un serramento del soggiorno che faceva i capricci. la serratura era andata e l'ho sotituita. poi una chicca per le mie porte e per evitare di rovinarle.

fermaporta della colombo desing presi insieme alle maniglie
Immagine
Immagine
Immagine

Re: ecco la mia " Tana"

#34
una volta finita molto volentieri grazie.

oggi ho noleggiato un furgone "amico blu" e abbiamo fatto un unico viaggio con quello che ci serviva da ikea.

ho i coprifili delle porte in lavorazione visto che non saranno acquistati già fatti come avviene nella stragrande maggioranza dei casi ma prodotti dal mio falegname.
poi appena montati i mobili della zona giorno per il fine settimana credo che il falegname mi monterà anche questa...
Immagine
Immagine
Immagine


si tratta della mensola del muretto in entrata.realizzata in castagno massello come per le porte.
siccome ci siam scordati di mettere gli angolari sugli spigoli prima di stabilire il muro, ho chiesto al mio falegname di scendere fino a terra col legno e di incassarmi il tutto per coprire eventuali difetti.... senza che glielo dicessi ha pensato bene di prendere una tavola lunga e lavorarla per poi tagliarla dal sotto a 45 gradi. ne è uscita un capolavoro poiche le venature nella parte orizzontale continuano anche nella parte che scende a terra e cosi è anche per entrambi i lati.
per eliminare lo spigolo vivo che è pericoloso ma al tempo stesso non perdere la venatura che combacia, anzichè smussare l'angolo verrà soltanto martellato leggermente per dare piu "rotondità"

una volta montati coprifili porte e questa mensola, potrò procedere nel finire di montare gli zoccolini del pavimento dove mancano.
ho già in mente di far realizzare in seguito un tavolino, un portatelefono che mi copra due scatole di derivazione nel muro e un appendiabiti con specchio per l'entrata però piu avanti e con calma.
l'importante era realizzare le porte in un blocco unico per evitare di avere due partite di legno dalle tonalità differenti

Re: ecco la mia " Tana"

#36
oggi grandi lavori. avevo in tana 3 mobilieri, lo stagista che mi ha aiutato a montare parte del bagno , la mia ragazza, l'elettricista e il falegname che oggi ha finito le porte. manca solo il vetro.

porte con coprifili in legno massello. ho scelto di farglieli fare larghi per dare piu importanza alla porta. secondo mè danno più l'idea del massiccio. ditemi cosa ne pensate. semplicissimi perchè ho chiesto fin dall'inizio che fosse una cosa molto semplice e come per le porte e i telai logicamente piallati a mano uno per uno anzichè a macchina

Immagine
Immagine
Immagine


il coperchio della scatola di derivazione ho intenzione di farlo fare in legno come le porte per dare piu continuità. visto che comunque il legno è un isolante non ci dovrebbero essere problemi.

poi ho montato un termoarredo in bagno ma non ho fatto la foto e ho montato wc e bidet. ho scelto duravit serie architect sospesi. rubinetto bidet hansgrohe serie focus modello nuovo e piletta clic clac anzichè azionata dal classico salterello. placca wc geberit satinata-cromata-satinata e sifone bidet geberit in plastica cromata. ho preferito questo anzichè l'ottone cromato perchè alla lunga ci sarebbero problemi. i sanitari li ho montati con un apposito materassino antivibrante sia per "spianare" eventuali imperfezioni del muro che cmq non ci sono , sia per smorzare le vibrazioni dovute all'utilizzo. verranno poi siliconati di bianco. il sedile del wc è il modello con ammortizzatore per evitare cadute accidentali. se si lascia scendere cade delicatamente anzichè sbattere.
Immagine

Re: ecco la mia " Tana"

#37
poi ho sistemato la cappa della cucina ai mobilieri perchè me la volevano fare con tubazioni in ferro ma ho preferito farle in pvc del 125 perchè ho fatto tutta la tubazione fino al tetto cosi e in piu visto che sarà chiusa nel cartongesso ho incollato tutte le giunzioni per non avere problemi con eventuale condensa. ho prolungato tutte le spine degli elettrodomestici, collegato il fornello del gas e rubinetto e scarico .
come rubinetto ho scelto hansgrohe focus e precisamente questo modello qui
Immagine
e sotto la cucina ho fatto il doppio attacco per la lavastoviglie. sia calda che fredda con la possibilità di attaccarla dove voglio. per ora l'ho messa sotto la calda anche se l'ideale sarebbe mettere un mini miscelatore tra le due e attaccarla sotto l'acqua miscelata.

il mobile del bagno dovrebbe arrivarmi domani mentre i caloriferi martedi.
poi avrò da montare la caldaia che ho già in magazzino. sarà una junkers

Re: ecco la mia " Tana"

#40

Ho creato una galleria su flickr con tutte le immagini ad alta definizione. per accedere richiedetemi un link ospite e ve lo manderò per pm


intanto un anticipazione delle ultime modifiche.. finalmente installata mensola muretto ingresso
Immagine
Immagine
Immagine

Re: ecco la mia " Tana"

#42
te l'ho mandato :wink:

oggi dopo il lavoro ho cominciato a montare i caloriferi che mi han consegnato stamattina.
finestra cucina
angolo sala
e bagno sono già a posto poi ero un po stufo e ho smesso. domani finirò.

siccome i muri della zona giorno erano in sasso ho deciso a suo tempo di fare l'attacco in basso per valvola monotubo mentre nella zona notte siccome sono dietro alle porte son riuscito a fare una disposizione tradizionale.

come valvole ho scelto caleffi
come termosfoni ho scelto cordivari arbonia che ho fatto assemblare in fabbrica su mie specifiche . in questo modo arrivano già assemblati della misura desiderata e con già gli attacchi e i tappi dove si desidera.
il grosso vantaggio di questa soluzione è che non bisogna unire due caloriferi per crearne uno solo se il fornitore non ha la misura che si richiede e quindi non si vedrà il segno della giunta o dei tappi perchè è tutto verniciato. se avessi preso due caloriferi e li avessi uniti io come si fà di solito, la giunta tra i due caloriferi si sarebbe notata molto.
la nota negativa è che si fà su ordinazione e ci vogliono dai 20 ai 30 gg.

poi il mio mitico falegname è passato a prendere le misure per le mensole in nicchia e ha già montato le guide.
tutto legno massello di castagno come per il resto. ormai so già di che morte devo morire :oops: :D

Re: ecco la mia " Tana"

#44
mandato

oggi finite le mensole della nicchia e in lavorazione il controdavanzale della finestra cucina.

poi mi ritrovo due scatole di derivazione in sala accanto alla presa del telefono che non vengono coperte molto bene dai loro coperchi. ho già parlato col falegname e stiamo mettendo giu un paio di idee :mrgreen: