Arredare lavanderia

#1
Ciao a tutti,
nella foto seguente è riportata la mia lavanderia. In essa ci sono due attacchi: uno per la lavatrice (60x60) e l'altro per un lavabo 40x40. Vorrei arredarl con due pensili a tutta altezza in cui disporre asciugamani, detersivi ecc. Vorrei però inserire qualche scarpiera per disporre almeno 8-10 paia di scarpe. Mi dareste una mano a pensare a qualche soluzione?
GRazie,
https://drive.google.com/file/d/0BySCx1 ... sp=sharing

Re: Arredare lavanderia

#4
cerca un bravo falegname e fai fare tante mensole. Chiuderai i due vani poi o li lasci aperti?
personalmente non farei nessun acquaio/lavabo, metterei da una parte la lavatrice e dall'altra farei un ripostiglio. Se avessi già un ripostiglio allargherei il bagno.

Re: Arredare lavanderia

#5
Ciao Fausto, che aiuto ti serve? Se parliamo di un consiglio sulla disposizione posso provare a darti delle idee ma io di aziende non ne conosco :oops: .
Allora lato lavatrice, preferisci un mobile con ante che copra totalmente lavatrice, cesto per scaricare la lavatrice, detersivi, etc. tipo questo:
Immagine
Oppure un mobile senza ante davanti la lavatrice, tipo questo:
(Io però lascerei 40/50 cm di spazio tra piano della lavatrice e pensile..sempre per la famosa cesta per scaricare la lavatrice)
Immagine
Ma anche così con pensili sopra:
Immagine
Per la zona lavatoio, invece, vorresti un mobile con lui incassato, tipo:

Questo con cesto sotto ad esempio per il bucato sporco
Immagine

Oppure questo con colonna (in cui riporre asciugamani e altro)
Immagine

P.s. hai già previsto delle ceste per il bucato sporco in bagno? Oppure hai bisogno di inserire anche queste?
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Arredare lavanderia

#6
Dovresti indicare anche i parziali dei muri (per es. quanto hai di profondità nella parete della lavatrice? E quella del lavabo?). Visto che ci sono gli interruttori, sarebbe meglio indicare anche la loro posizione.

Le porte sono scorrevoli? Interno o esterno muro? Quanto fanno?

Prevedi un'asciugatrice? Oppure dove stenderesti i panni?

Giusto per capire poi, in pratica per accedere al bagno devi passare per la lavanderia? È il bagno che userebbero anche gli ospiti? In questo caso prevederei mobili tutti chiusi in modo che rimanga tutto più in ordine.


Ho buttato poi l'occhio al bagno: 15cm ai lati del bidet sono per me davvero pochi. Inoltre cos'è quella cosa in mezzo? Uno scarico tipo quelli che ci sono nei bagni degli autogrill??? :?

Re: Arredare lavanderia

#9
bayeen ha scritto:Dovresti indicare anche i parziali dei muri (per es. quanto hai di profondità nella parete della lavatrice? E quella del lavabo?). Visto che ci sono gli interruttori, sarebbe meglio indicare anche la loro posizione.
La parete della lavatrice è profonda 90 cm.
Le porte scorrevoli sono 70 cm più la mostra.
Gli interruttori sono sulla destra appena si entra nella lavanderia (per la lavanderia) e sulla sinistra prima di entrare in bagno (per il bagno, ma sempre nella lavanderia).
Le porte sono scorrevoli? Interno o esterno muro? Quanto fanno?
Sono scorrevoli interne e sono 70 cm larghe

Codice: Seleziona tutto

Prevedi un'asciugatrice? Oppure dove stenderesti i panni?
Non prevedo asciugatrice
Giusto per capire poi, in pratica per accedere al bagno devi passare per la lavanderia? È il bagno che userebbero anche gli ospiti? In questo caso prevederei mobili tutti chiusi in modo che rimanga tutto più in ordine.
Si, anche il bagno ospiti.
Ho buttato poi l'occhio al bagno: 15cm ai lati del bidet sono per me davvero pochi. Inoltre cos'è quella cosa in mezzo? Uno scarico tipo quelli che ci sono nei bagni degli autogrill??? :?
A casa mia ho 14cm tra bidè e bagno e mi trovo bene. Purtroppo lo spazio non è tanto, ma mi adatterò.

Re: Arredare lavanderia

#10
BirBa23 ha scritto:Ciao Fausto, che aiuto ti serve? Se parliamo di un consiglio sulla disposizione posso provare a darti delle idee ma io di aziende non ne conosco :oops: .
Allora lato lavatrice, preferisci un mobile con ante che copra totalmente lavatrice, cesto per scaricare la lavatrice, detersivi, etc. tipo questo:
Immagine
Ad istinto direi che preferisco un mobile non tutto chiuso. Mi piace la lavatrice con sopra un piano color rovere chiaro ed avanti aperto. Però, essendo la lavatrice di 60 cm e la lavanderia larga 92cm...come riempire quei 30 cm sulla sinistra della lavatrice? Sopra il piano metterei una cesta per la biancheria sporca.
Oppure un mobile senza ante davanti la lavatrice, tipo questo:
(Io però lascerei 40/50 cm di spazio tra piano della lavatrice e pensile..sempre per la famosa cesta per scaricare la lavatrice)
Immagine
Non mi piace molto il mobile mostrato, ma è appunto questa la mia idea che dicevo prima: lasciare il piano sopra la lavatrice per una cesta e poi inserire un pensile a tutta altezza per riporre asciugamani puliti ecc.
Ma anche così con pensili sopra:
Immagine
Esatto, il pensile a tutta altezza per riporre di tutto dentro: asciugamani, detersivi ecc.
Per la zona lavatoio, invece, vorresti un mobile con lui incassato, tipo:

Questo con cesto sotto ad esempio per il bucato sporco
Immagine
Si mi piacerebbe. però vorrei poter trovare lo spazio per la scarpiera (in teoria anche aperta, magari realizzata in cartongesso...non so se è strampalata come idea :oops: )

Oppure questo con colonna (in cui riporre asciugamani e altro)
Immagine
No, questo non mi piace :D
P.s. hai già previsto delle ceste per il bucato sporco in bagno? Oppure hai bisogno di inserire anche queste?
Una piccola cesta sotto la finestra andrà bene

Sei davvero stata gentilissima...spero continuerai ad aiutarmi e a chiarirmi le idee per la lavanderia :D :) :oops: :mrgreen: !!!

Re: Arredare lavanderia

#11
5amuel ha scritto:cerca un bravo falegname e fai fare tante mensole. Chiuderai i due vani poi o li lasci aperti?
personalmente non farei nessun acquaio/lavabo, metterei da una parte la lavatrice e dall'altra farei un ripostiglio. Se avessi già un ripostiglio allargherei il bagno.
Se non faccio il lavabo, per il quale c'è già l'attacco, devo divorziare ancor prima di sposarmi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...la mia lei lo vuole a tutti i costi, anche se so che ruba spazio. Quello spazio mi sarebbe piaciuto usarlo come ripostiglio e scarpiera...

Re: Arredare lavanderia

#13
Simonetta72 ha scritto:Posso dirti che preferisco di gran lunga la prima ipotesi? Quella ripostata da Gina... :|
Certo che lo puoi dire! Siamo in democrazia!!! :mrgreen: :D :) Gli impianti sono già stati fatti... preferisco quest'ultima disposizione io...per la lavanderia? partecipi anche tu alla discussione? :roll: :? :?

Re: Arredare lavanderia

#14
Fausto, scusami, ma perché sprecare quel poco di spazio che hai per realizzare una scarpiera in cartongesso? Vicina, poi, ad un mobile lavatoio?!
Comunque se pensi ad un mobile con larghezza max di 50 cm, riesci tranquillamente a inserirci una scarpiera con larghezza max di 40 cm..io, però, mi rivolgerei a un bravo falegname per avere dei mobili su misura e della stessa finitura sia a dx che sx :wink: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Arredare lavanderia

#15
Ciao fausto, dato che si tratta di bagno ospiti io cercherei di lasciare biancheria e scarpe meno in vista possibile. Una soluzione economica potrebbe essere anche una semplice tenda da soffitto a pavimento. Se riesci a chiudere con ante meglio. Il vano lavatrice e' largo 95 come a disegno o 92? Quei 3 cm cambiano se vuoi inserire un mobile da 30 cm. Hai tenuto conto di eventuali battiscopa?