Ciao a tutti!
Sto scegliendo il pavimento per la mia nuova casa e sono orientato verso un gres porcellanato effetto legno colore white smoke. Precisamente il modello è il Mariner Axis Birch.
Il capitolato prevede delle mattonelle 15x60 con posa sfalsata a 1/3 e fuga di 2 mm. Ho paura che la dimensione di queste mattonelle sia un po' piccola per questa tipologia di pavimento. Ho però la possibilità di scegliere la posa con due formati di mattonelle più grandi 20x120,15x90 alternati e sfalsati (quella che sembra andare più di moda attualmente) ma questo mi porterebbe a dover aggiungere circa 1200€. Ritenete che valga la pena fare questo intervento sulle mattonelle più grandi o l'effetto risulta tutto sommato analogo e mi conviene risparmiare i soldi?
I dubbi nascono perché ho l'impressione che le mattonelle più grandi diano un migliore effetto legno e perché ridurrebbero il numero di fughe complessivo.
Grazie mille!!
Re: Consiglio formato gres effetto legno
#3Io consiglio il multiformato. Su un effetto legno posato a correre rende di piú l'effetto naturale che avrebbe un legno.
Non entro nello specifico del materiale.
Non entro nello specifico del materiale.
Re: Consiglio formato gres effetto legno
#4Quindi reputate le 15x60 mattonelle troppo piccole per lo scopo?
Re: Consiglio formato gres effetto legno
#5io per il ns. appartamento ho scelto il formato 19,7x120...
ho visto un appartamento con un formato più piccolo però non mi ha entusiasmato troppo...

ho visto un appartamento con un formato più piccolo però non mi ha entusiasmato troppo...

Davide_TV
Re: Consiglio formato gres effetto legno
#7Ok, mi sto orientanto al formato più grande a questo punto.
Come la reputate le qualità del gres effetto legno della Mariner?
Grazie!
Come la reputate le qualità del gres effetto legno della Mariner?
Grazie!
Re: Consiglio formato gres effetto legno
#8Ciao,
ho visto e toccato il pavimento che hai scelto ed è bello davvero. Inoltre puoi abbinargli qualsiasi tipo di arredo sia grigio che marrone, nero bianco... qualsiasi. Anche io mi sto orientando a questa tipologia di gres.
Per il formato 60x15 è davvero brutto. L'ho visto posato questo sabato in un bed&breackfast a Sorrento e sembrava perdere completamente l'effetto delle doghe in legno. Non farlo.
Spero di esserti stata utile.
ho visto e toccato il pavimento che hai scelto ed è bello davvero. Inoltre puoi abbinargli qualsiasi tipo di arredo sia grigio che marrone, nero bianco... qualsiasi. Anche io mi sto orientando a questa tipologia di gres.
Per il formato 60x15 è davvero brutto. L'ho visto posato questo sabato in un bed&breackfast a Sorrento e sembrava perdere completamente l'effetto delle doghe in legno. Non farlo.
Spero di esserti stata utile.
Re: Consiglio formato gres effetto legno
#9Sei stata molto utile perché in effetti la posa 15x60 non riesco a vederla da nessuna parte! A questo punto credo proprio che la eviterò...
Oggi ho visto anche Ergon Woodtalk white smoke e devo dire che anche questo mi piace molto. Qui il formato che mi hanno proposo è invece 22,5x90 mischiato con 15x90.. Dite che anche questi formati sono troppo piccoli e che è meglio andare con in 20x120 della mariner?
Grazie ancora!
Oggi ho visto anche Ergon Woodtalk white smoke e devo dire che anche questo mi piace molto. Qui il formato che mi hanno proposo è invece 22,5x90 mischiato con 15x90.. Dite che anche questi formati sono troppo piccoli e che è meglio andare con in 20x120 della mariner?
Grazie ancora!
Re: Consiglio formato gres effetto legno
#10Mariner é un marchio eco.. Non conosco il prodotto.
Di quello di ergon non riesco molto ad inquadrare il 22,x90... Ma non é un pó tozzo?
Di quello di ergon non riesco molto ad inquadrare il 22,x90... Ma non é un pó tozzo?
Re: Consiglio formato gres effetto legno
#11Quindi ritieni meglio Ergon che Mariner??
Il formato secondo me non è male.. avrei preferito il 120 di lunghezza ma non c'è...
Il formato secondo me non è male.. avrei preferito il 120 di lunghezza ma non c'è...
Re: Consiglio formato gres effetto legno
#12Ergon, gruppo emil.. Ha dei 120..
Ultima modifica di fede_hunk il 15/04/15 13:34, modificato 1 volta in totale.
Re: Consiglio formato gres effetto legno
#13Oh no ... sono in confusione totale!
Con le mattonelle sotto mano mi sono accorto che le ergon woodtalk sono molto ruvide al tatto e conseguentemente difficili da pulire.. Sembrano quasi da esterno (leggo infatti che possono essere usate per esterni)
Al contrario le Mariner Axis sono molto più lisce e facili da pulire... Dite che c'è una differenza di qualità così importante tra le due mattonelle???
Con le mattonelle sotto mano mi sono accorto che le ergon woodtalk sono molto ruvide al tatto e conseguentemente difficili da pulire.. Sembrano quasi da esterno (leggo infatti che possono essere usate per esterni)
Al contrario le Mariner Axis sono molto più lisce e facili da pulire... Dite che c'è una differenza di qualità così importante tra le due mattonelle???
Re: Consiglio formato gres effetto legno
#14Azz.. Hai ragione.. Sono R11 a+b+c.. Mi Sa che grattano veramente.. 
