Ciao ragazzi...datemi una manina perché sono in crisi nera!
La cucina è scelta, modello, colore (tutta bianca opaca, incluso zoccoletto e gole)...come ipotizzato qualche post sopra.
Oggi l'arredatore/mobiliere (persona di gusto e di fiducia) è venuto a casa per prendere le misure esatte...non ho resistito e gliel'ho chiesto:
"ora che la vedi dal vivo...anche tu l'avresti fatta lineare...oppure avresti sfruttato l'angolo?".
Risposta:
"E' molto bella anche lineare, ma i gusti sono gusti...a casa mia avrei fatto l'angolo. Ti sei concentrato sull'estetica di questa cucina come se fosse contestualizzata in un living...mentre tu hai anche un gran soggiorno, questa stanza deve essere una CUCINA...e l'angolo forse ne avrebbe migliorato un pò la funzionalità. D'altra parte sopperire ad una potenziale mancanza di spazio con un paretina attrezzata alla destra della porta finestra non avrebbe molto senso, tanto varrebbe sfruttare l'angolo continuo della cucina."
Bene...dopo questa risposta sono caduto in una crisi profonda
Ero pronto per l'ordine...gli attacchi di acqua e luce sono stati predisposti (ok, non è un dramma, ho ancora gli operai in casa e i lavori in pieno svolgimento...ma certo rompe le scatole dover rifare le cose!)...e mi sento in crisi!
Prima non riuscivo a pensare una composizione angolare che fosse ben funzionale, per via della difficoltà a collocare la lavastoviglie vicino al lavello.
Oggi invece, tornando a casa dopo l'incontro col mobiliare ho trovato subito una soluzione che mi è sembrata ottimale...posto qualche foto confronto:
Soluzione attuale:
Soluzione ipotetica:
Soluzione attuale:
Soluzione ipotetica:
Ho bisogno del vostro conforto...
Cosa ne pensate?
La soluzione lineare vi sembra ancora valida?
O quella angolare vi appare preferibile sotto ogni aspetto?
O la ordino come l'avevo penata, lineare...e smetto di torturarmi...o faccio spostare gli attacchi e la faccio angolare.
Che disastro...
