SOLARI 1921 ha scritto:Personalmente non amo i soffitti eccessivamente alti nella zona cucina... anzi non amo i soffitti alti in generale, a meno di non avere giustificate motivazioni... ma questo può essere soggettivo.
Certamente, a prescindere dal modello di cappa che sceglierai, una partenza a quota 3100 non è il massimo, sia esteticamente, sia tecnicamente.
Hai valutato le cappe incassate?
C'è una particolare motivazione che ti spinge a lasciare i soffitti della zona giorno a 3500?
ciao Solari, per cappe incassate cosa intendi?
incassate al soffitto? avevo capito che dovevano essere posizionate massimo a 2500..anche meno..ho visto anche la Skylift di Faber..però scende di un metro..se parto da 3100 sarebbe sempre troppo alto..
oppure incassate nel mobile tipo Fabula o Downdraft? li mi frega il fatto di non poter fare la penisola più di 600..altrimenti dovrei restringere lo spazio tra basi e penisola (che vorrei mantenere a 1200)..credo serva una penisola almeno da 800 in larghezza..ho letto che vanno posizionate a 60 dal PC..più 80-100 la larghezza della cappa..non vorrei che lo spazio tra basi e penisola ridotto a 100 sia poi troppo stretto..
..che ne dici? altre soluzioni?
il soffitto alto nella zona del soggiorno è una scelta estetica..anche perché è una peculiarità della casa..si vede dalla foto che riprende la zona soggiorno con finestra ad arco..li, a parere nostro, un controsoffitto starebbe male..l'arco chiude alto e serve il soffitto alla sua altezza originale..
il problema è la cucina a vista (sulla parete che si intravede nell'ultima foto..quella con i cartoni in terra

)..pensavo di scendere 400 poiché una misura superiore mi sembra difficile da realizzare mantenendo un'estetica decente..intendo dire..se scendessi di 700/800 per arrivare ad un soffitto in cucina ideale di 2700/2800..come potrei mascherare un "timpano" cosi alto?
edit:
per spiegarmi meglio mostro due immagini appena abbozzate..