Re: La mia casina in ristrutturazione - Psw nel primo post
#47Dipende molto dal tipo di piastrella che sceglierete...ce ne sono alcune che per imitare l'effetto legno hanno delle scanalature abbastanza profonde o sono molto ruvide!Anna8378 ha scritto:Grazie, sarebbe una delle opzioni per la zona notte della casa che stiamo per ristrutturare, ma mi avevano detto che si accumula sporco e polvere nelle venature, che lo straccio non scivola bene e mi avevano fatto venire mille dubbi!
Io le ho scartate subito e ho comprato un gres assolutamente liscio e levigato, proprio per non avere problemi di pulizia...
Ti consiglio caldamente di andare a vederle (e soprattutto toccarle) dal vivo, perché dalle foto sui cataloghi non ci si rende conto di come siano realmente. Ce ne sono davvero di tantissimi tipi e marche ormai, quindi cercando un po' per rrivenditori sicuramente troverete quello che fa per voi!
In ogni caso, ribadisco che scegliendo una piastrella liscia non c'è alcun tipo di problema né di accumulo di sporco/polvere, né di pulizia.
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859
"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"
"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"
Re: La mia casina in ristrutturazione - Psw nel primo post
#49Figurati!Anna8378 ha scritto:Ok, grazie!
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859
"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"
"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"
Re: La mia casina in ristrutturazione - Psw nel primo post
#50Finalmente almeno il bagno è terminato!
Arrivato il vetro del box doccia, fissata la mensola nella nicchia e l'appendino per gli accappatoi...
E montato anche il lampadario (Clizia di Slamp)!



Arrivato il vetro del box doccia, fissata la mensola nella nicchia e l'appendino per gli accappatoi...
E montato anche il lampadario (Clizia di Slamp)!



L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859
"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"
"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"
Re: La mia casina in ristrutturazione - Psw nel primo post
#51Bella casa. Molto ben studiata. Mi piace molto la scelta dei colori e i materiali. Complimenti davvero.
Re: La mia casina in ristrutturazione - Psw nel primo post
#52Grazie mille! 
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859
"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"
"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"
Re: La mia casina in ristrutturazione - Psw nel primo post
#53Piccolo aggiornamento:
aggiunti dei complementi al soggiorno, tra cui dei cuscini colorati, un tavolino tra divano e mobile tv e un altro tavolino che funge da "postazione fissa" per il pc.



Qui un piccolo dettaglio:

E qui, invece, si vede l'ingresso finito; completato da un armadio uguale a quello del ripostiglio (ma largo la metà) e da un appendiabiti a forma di albero.

Qui la cucina aggiornata




aggiunti dei complementi al soggiorno, tra cui dei cuscini colorati, un tavolino tra divano e mobile tv e un altro tavolino che funge da "postazione fissa" per il pc.



Qui un piccolo dettaglio:

E qui, invece, si vede l'ingresso finito; completato da un armadio uguale a quello del ripostiglio (ma largo la metà) e da un appendiabiti a forma di albero.

Qui la cucina aggiornata




L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859
"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"
"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"
Re: La mia casina in ristrutturazione - Psw nel primo post
#54Pensavo di averti già fatto i complimenti per l'ottimo risultato ottenuto dalla ristrutturazione..e invece nada
.
Comunque mi piace la tua casina gigly
..quella mega doccia
una meraviglia
...ma senti, le mensole in vetro così basse non sono un po' scomode?
..carinissimo anche l'angolo lavanderia, bravi ad averlo previsto
..ma qualche foto no, eh??!
Infine l'angolo morto in cucina, non è poi così male
,dalle foto non mi è sembrato così buio e inutilizzato..bello il forno con apertura a bandiera..una foto che mostri com'è una volta aperto?..sai potrebbe tornare utile a qualcuno
.
Brava gigly
.
Comunque mi piace la tua casina gigly
..carinissimo anche l'angolo lavanderia, bravi ad averlo previsto
Infine l'angolo morto in cucina, non è poi così male
Brava gigly
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.
William Shakespeare
William Shakespeare
Re: La mia casina in ristrutturazione - Psw nel primo post
#55BirBa23 ha scritto:Pensavo di averti già fatto i complimenti per l'ottimo risultato ottenuto dalla ristrutturazione..e invece nada.
Comunque mi piace la tua casina gigly..quella mega doccia
una meraviglia
...ma senti, le mensole in vetro così basse non sono un po' scomode?
..carinissimo anche l'angolo lavanderia, bravi ad averlo previsto..ma qualche foto no, eh??!
Infine l'angolo morto in cucina, non è poi così male,dalle foto non mi è sembrato così buio e inutilizzato..bello il forno con apertura a bandiera..una foto che mostri com'è una volta aperto?..sai potrebbe tornare utile a qualcuno
.
Brava gigly.
Ciao BirBa23 e grazie per i complimenti!
In bagno, all'interno della nicchia, c'è soltanto una mensolina in vetro e devo dire che è molto comoda per appoggiarci i vari saponi...quelli che non ci stanno sulla mensola vengono appoggiati per terra sempre dentro la nicchia, in modo da non portar via spazio al piatto doccia.
Ecco alcune foto della lavanderia (non ne avevo pubblicate perché è un angolino così piccino che mi sembrava quasi inutile, anche se onestamente è comodo avere uno spazio dedicato senza rubare posto ad altre stanze):

Nel caso non si capisse, per terra c'è la ciotola con l'acqua per le nostre due cagnolotte..



E qui il forno aperto...spero si capisca (devo dire che dalla descrizione me lo sarei aspettato più capiente, ma comunque ci stanno benissimo due teglie su due livelli differenti):


Per quanto riguarda l'angolo della cucina, non è buio fortunatamente, perché riesce a prendere luce dalla finestra della lavanderia e dalla porta finestra della cucina! Certo, non è utilizzabile per cucinare, però l'abbiamo attrezzato con macchinetta del caffè, porta capsule del caffè e ceppo dei coltelli.
Grazie ancora della visita!
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859
"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"
"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"
Re: La mia casina in ristrutturazione - Psw nel primo post
#56E già che ci sono, metto anche un'ultima foto del soggiorno, con la nuova lampada da terra...

In bagno invece abbiamo aggiunto alcuni dettagli (la spugna non voleva essere un dettaglio...
)



In bagno invece abbiamo aggiunto alcuni dettagli (la spugna non voleva essere un dettaglio...


L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859
"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"
"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"
Re: La mia casina in ristrutturazione - Psw nel primo post
#57Angolino inutile??
..per me è venuto una meraviglia
...posso però, dirti una cosa??
perché il micro non lo hai messo sul piano della cucina vicino alla colonna forno?
Ah! Il forno non mi sembra per niente piccolo
.
Ah! Il forno non mi sembra per niente piccolo
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.
William Shakespeare
William Shakespeare
Re: La mia casina in ristrutturazione - Psw nel primo post
#58Grazie ancora!BirBa23 ha scritto:Angolino inutile??..per me è venuto una meraviglia
...posso però, dirti una cosa??
perché il micro non lo hai messo sul piano della cucina vicino alla colonna forno?
Ah! Il forno non mi sembra per niente piccolo.
Il micro, a dire il vero, avevamo provato a metterlo sul piano della cucina di fianco al forno, ma era troppo profondo e quindi, oltre a non stare molto bene esteticamente, ingombrava troppo e mi costringeva a spostare anche la macchinetta del caffè con relativi porta-cialde (a scapito di una porzione di piano libera e utilizzabile).
Così abbiamo deciso di "relegarlo" sul piano della lavanderia che tanto usiamo pochissimo...così è semi nascosto e ha il suo angolino riservato
Avevo anche provato a fare il contrario, cioè mettere la macchinetta del caffè sul piano della lavanderia, ma una delle prime volte che sfruttavo questa disposizione ho sbattuto contro il pilastro che divide cucina da lavanderia, rovesciandomi addosso il caffè bollente e sporcando ovunque...quindi alla fine ho cambiato idea...
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859
"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"
"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"
Re: La mia casina in ristrutturazione - Psw nel primo post
#59Capito
..quindi il piano sopra lavatrice/asciugatrice non lo usi per piegare il bucato appena tirato fuori?!..io lo trovo comodissimo e ho solo 60 cm
.
Ah! Gigly un'altra curiosità
..ma hai messo dei pensili H 120 cm in cucina?..scommetto che riesci a farci stare il mondo
..
Ah! Gigly un'altra curiosità
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.
William Shakespeare
William Shakespeare
Re: La mia casina in ristrutturazione - Psw nel primo post
#60Eeeehhhmmmmmm....
sai che non avevo mai pensato di usare il piano per piegare la biancheria?
Di solito, finito il ciclo di asciugatura, apro l'obló e lo lascio aperto un bel po', in modo da far uscire tutta l'umidità residua...poi prendo i vestiti, li porto in camera da letto sul comò, li piego e li metto via direttamente...
Comunque grazie per lo spunto!!!
Alla fine mi basterebbe spostare il micro contro al muro, mettere le piante nell'angolo opposto e avrei anch'io un bell'appoggio per piegare...
Di solito, finito il ciclo di asciugatura, apro l'obló e lo lascio aperto un bel po', in modo da far uscire tutta l'umidità residua...poi prendo i vestiti, li porto in camera da letto sul comò, li piego e li metto via direttamente...
Comunque grazie per lo spunto!!!
Alla fine mi basterebbe spostare il micro contro al muro, mettere le piante nell'angolo opposto e avrei anch'io un bell'appoggio per piegare...
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859
"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"
"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"