Re: Cucine Arko

#76
Concludo dicendo che fosse anche una cucina dimmerda nessuno nello specifico mi ha saputo dire i difetti e cosa non va, sicuramente perché non conoscete bene il prodotto.
Tuttavia se volete essere imparziali non si sparano sentenze senza nessuna esperienza.
se non le avete mai viste o toccate e non sapete niente sul design , le ante, ecc come fate a parlarne male? Solo perché é tedesca?o perché sfogliate un catalogo?

Re: Cucine Arko

#77
Falla finita co 'sta cucina. Compra Arko e basta, stai imbrattando il forum con questa discussione campata in aria che non porta da nessuna parte. E' palese che non hai nessuna intenzione di trovare alternative migliori nè la predisposizione ad accettare consigli ma vuoi solo propinare alla gente la tua idea o prodotto.

Se cerchi veramente consigli rivolgiti agli utenti in maniera appropriata , ASCOLTA ciò che ti viene detto e cerca di instaurare un dialogo civile invece che abbaiare come un cane rabbioso istigando all'insulto

Re: Cucine Arko

#78
ma se non mi avete saputo dire una mazza ne su arko ne su altro!!!! vi sto dicendo che ascolto i consigli ma nessuno m'ha consigliato ,avete spalato solo merda su arko e basta , non c'è stato mezzo che mi ha detto "guarda ti consiglio questo per.. o questo per.. "è 2 giorni che mi state dicendo di questo cazz di design italiano senza spiegarvi,ma design di che? su che ? ma falla finita te!

Re: Cucine Arko

#79
@Jei il tuo consiglio sarebbe? "prendi questa arko e non rompere i coglioni?"bhè grazie, commento utilissimo! se parti dall'inizio del topic la più educata sono stata proprio io, spiegandovi semplicemente le cose, il materiale, il mio progetto.. ho scritto solo Cè QUALCUNO CHE HA AVUTO A CHE FARE CON ARKO? qualcuno ce l'ha in casa?te hai avuto a che fare? no ! eh allora che commenti??? volevo solo i commenti di chi ce l'ha.
Se nessuno ha esperienza diretta con questo prodotto non c'è motivo di commentare. stop!

Re: Cucine Arko

#82
Jei ha scritto:Falla finita co 'sta cucina. Compra Arko e basta, stai imbrattando il forum con questa discussione campata in aria che non porta da nessuna parte. E' palese che non hai nessuna intenzione di trovare alternative migliori nè la predisposizione ad accettare consigli ma vuoi solo propinare alla gente la tua idea o prodotto.

Se cerchi veramente consigli rivolgiti agli utenti in maniera appropriata , ASCOLTA ciò che ti viene detto e cerca di instaurare un dialogo civile invece che abbaiare come un cane rabbioso istigando all'insulto
Sei un mito :mrgreen:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Cucine Arko

#83
siamo alle solite. c'è chi apre i topic sapendo fare progettazione e che non vale la pena spendere qualcosa di più (ma forse nemmeno) da un professionista e si rivolge a MC, chi apre topic per chiedere pareri su un marchio e gli altri dicono solo cavolate/fanno i loro interessi per spendere di meno (ma forse nemmeno), chi ancora non mi ricordo nemmeno cosa.. e alla fine finisce immancabilmente ad insulti.
scusate gente ma se siete così convinti di sapere tutto, essere bravi, che state ad aprire topic, a chiedere consigli/opinioni/esperienze?

se non sei un fake, come davvero sembri, non è vero che non ti siano stati dati elementi. basta saper leggere, se però capire quanto sviene scritto fa male alla proprio auto-convinzione e non si vuol vedere, amen. la cucina è tua, tanti auguri. ti ho anche chiesto di che zona sei, nessuna risposta, mica voglio il tuo indirizzo ma magari ti si poteva aiutare a trovare un buon rivenditore che potesse darti un'alternativa.

l'unica cosa che davvero però mi sta davvero qui è, soprattutto in questo momento, sentir parlare in questo modo dei prodotti italiani. vai a vivere in Germania, a bere birra, a mangiare crucco, deutch life cara, e lascia sto Paese di m.... !!!!!!!!!


:|

Re: Cucine Arko

#85
si vabbè qui siete tutti di parte e non c'è uno imparziale, giustamente da un forum che pubblicizza tutte cucine italiane cosa potevo aspettarmi? tonta io!
avete perfettamente ragione -.-,
io non son convinta, sennò non chiedevo!,il problema è che se io chiedo A mi rispondete B! se chiedo Arko mi dite i pregi delle altre cucine... ma che centra? se chiedo di arko vuol dire che di altre cucine non mi interessa, ripeto per la milliardesima volta: chiedo solo a chi la cucina tedesca ce l'ha , se non ce l'avete commentate gli altri topic così non vi faccio perdere tempo! è più chiaro così?
Tra l'altro dal canto vostro non mi avete spiegato pregi e difetti nobilia o arko, avete detto che di design è indietro punto e basta...cosa posso desumere da affermazioni del genere? niente!

Re: Cucine Arko

#87
io fra l'altro non ho parlato male dei prodotti italiani.. ho detto solo che certi marchi ,secondo l'esperienza di chi ce l'ha avute non sono il max, se 2 su 2 mi dicono " guarda no Xmarchio" io li ascolto perchè NON SONO rivenditori e NON HANNO interessi, sono casalinghe che si son trovate male con certe cucine stop!, conterà anche la progettazione e il montaggio ma mica sempre sarà colpa di questi! io sono alla mia prima cucina quindi ascolto ciò che mi dicono le mie amiche / parenti e di sicuro non i commenti tendenziosi dei rivenditori. basta

Re: Cucine Arko

#88
... mamma mia quanto avete scritto... ok cerco di tagliar corto tanto ho capito che Sheldon non sta chiedendo un parere ma deve fare la sua battaglia in difesa della sua scelta. Ho letto però distrattamente qualcosa allora volevo un attimo mettere i puntini sulle i.

Gran parte proprio dei laccati è prodotto in Italia, nel nordest... Il distretto del mobile ringrazia sentitamente l'acquirente pagatore Nobilia della fiducia rivolta a noi Serenissimi produttori che senza le commesse di ikea e di Nolte-Nobilia-e compagnia fischiando saremmo tutt'altro che serenissimi.
Non tratto laccati ma penso di aver avuto un'anta di Nobilia per 3 mesi in ufficio. Trattasi non esattamente di HDF o meglio l'HDF in effetti ha un range di densità che si accavalla con il normale MDF usato da cani e porci. Nel caso di un'anta per cucina sarebbe da usare MDF possibilmente alleggerito (quindi non lo si potrebbe identificare come HDF) ma... tant'è... uno usa quello che vuole... solo che per un'anta il peso non è una buona cosa proprio perchè la teutonica ferraglia cede costringendo il rivenditore a continue regolazioni dell'anta anche a distanza di parecchio tempo.
L'anta che tipicamente si associa al nebuloso produttore doich è un'anta non VULCANIZZATA... non si vulcanizza un bel tubo perchè non si mette zolfo da nessuna parte e non stiamo facendo un copertone per una BMW... è un'anta a reticolazione UV, diretta... la vernice contiene un fotoiniziatore che passando sotto un forno a raggi UV si spacca liberando degli ioni che iniziando una reazione a catena che indurisce la vernice... semplice semplice... tecnologia entrata nel mobile negli anni 70 presumo. Quella che ho io non era neanche 2 lati... un lato solo verniciato... del resto come detto non è che sia un produttore di fino... Che dire: nel complesso un'anta studiata per costare poco, di buona presenza, una discreta resistenza superficiale (ottenibile con l'UV senza grossi mal di testa), non del tutto scongiurabile l'imbarcamento imho, comunque una cosa discreta... Ecco ErnestoMeda un'anta così te la metterebbe a cappello.... Scavolini magari nella linea Basic ne vende anche di peggio ma ne ha sicuramente e tante di meglio.

I prezzi io non essendo rivenditore non sono particolarmente interessato ma sento spesso i discorsi dei negozianti... Nobilia interessa al mobiliere italiano perchè non è "inflazionato" e non ha concorrenza come può essere Scavolini Arredo3 Stosa Lube... è poco riconoscibile anche per il fatto di sta personalizzazione del brand... Nobilia non interessa per la qualità del prodotto anzi: certe cose sono da non far vedere proprio (tipo il fianco da 16)... Non per il design: su 10 ante 5 sono invendibili sull'esigente e modaiolo mercato italiano... hanno tante piccole ferramente da aggiungere che possono essere interessanti: scalette e cassetti sugli zoccoli e cose simili: ossia minchiate ma che non vengono neanche proposte nel mercato italiano... neanche per il prezzo: gran parte delle volte è fuori prezzo rispetto a Lube/stosa/arredo3 PERO' e' difficile da paragonare per quanto detto sopra... quindi interessante.... insomma come avere un mancino in squadra: magari è una mezza sega ma li per li ti mette in difficoltà.
Pax tibi Marce

Re: Cucine Arko

#89
Sheldon ha scritto: conterà anche la progettazione e il montaggio ma mica sempre sarà colpa di questi!
Statisticamente? 95% delle volte... Stima per difetto. Sul serio.
Pax tibi Marce