Consigli per un materasso economico ma accettabile

#1
Sono molto indeciso sul tipo di materasso da una piazza e mezza da acquistare perché sono consapevole che con un budget limitato non si possono fare miracoli, ma proprio per questo, dovrei cercare di acquistare il meno peggiore di tutti e la scelta non è facile per chi non ne ha mai acquistato uno e ha un sacco di quesiti irrisolti:

1) Ho constatato che i materassi che costano di meno sono quelli in poliuretano espanso senza molle, mi pare di capire che siano indeformabili e purtroppo alquanto duri, vorrei sapere se è meglio un materasso buono di questo tipo o uno scarso con le molle?

2) Riguardo ai materassi con le molle ho capito che ci sono quelli ortopedici (molle biconiche bonell) e quelli con molle insacchettate indipendenti, a parità di numero di molle e materiali utilizzati qual'è il materasso migliore?

2Bis) Nello specifico quale dei due materassi secondo voi è il migliore?
(in questo caso ciò che li accomuna è soltanto il prezzo perché il numero di molle è molto diverso 123 bonell contro 341 insacchettate)
Molle boconiche bonell : http://www.mondoconv.it/Arredamento/689 ... rezzo.aspx
Molle insacchettate indipendenti: http://www.mondoconv.it/Arredamento/835 ... rezzo.aspx

3) Per esperienza diretta di conoscenti che hanno acquistato materassi in memory molto costosi e leggendo i commenti online mi pare di capire che sia un pò un terno a lotto acquistare un materasso in memory quindi non oso immaginare materassi da una piazza e mezza molto economici (li ho trovati anche a 100€). Vorrei sapere se quelli in memory di mondo convenienza possano valerne la pena (circa 200 € per uno strato superiore in memory più altri strati in schiuma non specificata o.O)

4) L'alternativa con molle + strato in memory può essere l'arma vincente anche se un pò più costosa oppure appena il memory cede, tempo una o due settimane, mi ritrovo con le molle nelle costole?

5) I materassi in solo lattice sono fuori budget, mi pare che vadano come minimo dai 400€ in su, ma sono i migliori. Davvero non dormirò sogni tranquilli finché non spenderò queste cifre per un materasso di questo genere?

Re: Consigli per un materasso economico ma accettabile

#2
1) costano meno se sono di scarsissima qualità. Tieni conto che il mondo poliuretano è enorme, anche il memory è poliuretano, ma se vuoi certe caratteristiche a basso prezzo meglio le molle.
Oggi trovi degli espansi a bassissimo prezzo che ti possono dare l'idea di essere il materiale più conveniente perché sugli espansi è molto facile ingannare sulla qualità. Per quanto tu le possa fare economiche le molle comunque a costruirle costa

2)il numero delle molle non è un fattore di qualità ma uno dei mille parametri che fanno il materasso. Non cercare il materasso migliore ma il migliore per te. La scelta del materasso dipende da tanti fattori tra cui la corporatura delle persone che lo utilizzeranno

2b) se pensi di comprare un materasso di qualità scegliendo tra questi sei fuoristrada.

3) la scelta del materasso è un terno al lotto se viene compraro come pensi di fare tu, perdonami, cioè facendo di tutta l'erba un fascio e basandosi su parametri inutili o sul fatto che appartengano o meno a determinate categorie di prodotto Pensando che il memory sia tutto uguale, che conti il numero delle molle o il numero degli strati

4) molle+memory è un ottimo compromesso sempre se di qualità. In certi casi E per certe corporature molto meglio di materassi con il memory
5) il lattice ha poco senso di esistere oggi come oggi e di certo un buon matrimoniale non lo compri con 400€. Con 400€ compri un normale materasso a molle matrimoniale.
Qualsiasi altro materiale a quella cifra sono soldi buttati
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Consigli per un materasso economico ma accettabile

#4
salvorussomanno ha scritto:1) Ho constatato che i materassi che costano di meno sono quelli in poliuretano espanso senza molle, mi pare di capire che siano indeformabili e purtroppo alquanto duri
Col poliuretano è possibile realizzare qualunque cosa. A un occhio inesperto prodotti estremamente diversi possono apparire simili ma sono decine le varianti che ne definiscono qualità e prestazioni. Poliuretani economici non sono affatto indeformabili anzi, sono soggetti a deformazioni precoci. Generalemente sono molto rigidi proprio per sopperire in qualche modo alla bassissima densità, creando nel consumatore l'idea di qualcosa di solido e duraturo.
salvorussomanno ha scritto:2) Riguardo ai materassi con le molle ho capito che ci sono quelli ortopedici (molle biconiche bonell) e quelli con molle insacchettate indipendenti, a parità di numero di molle e materiali utilizzati qual'è il materasso migliore?
Indubbiamente, tecnologicamente parlando, una molla indipendente dovrebbe essere superiore ad una molla ortopedica (bonnel), ma sempre se parliamo di materassi ben fatti. Più è basso il budget più è necessario rinunciare a (apparente) tecnologia per non portarsi a casa una porcheria.
salvorussomanno ha scritto:2Bis) Nello specifico quale dei due materassi secondo voi è il migliore?
(in questo caso ciò che li accomuna è soltanto il prezzo perché il numero di molle è molto diverso 123 bonell contro 341 insacchettate)
Molle boconiche bonell : http://www.mondoconv.it/Arredamento/689 ... rezzo.aspx
Molle insacchettate indipendenti: http://www.mondoconv.it/Arredamento/835 ... rezzo.aspx
Nessuno, lascia perdere.
salvorussomanno ha scritto:3) Per esperienza diretta di conoscenti che hanno acquistato materassi in memory molto costosi e leggendo i commenti online mi pare di capire che sia un pò un terno a lotto acquistare un materasso in memory quindi non oso immaginare materassi da una piazza e mezza molto economici (li ho trovati anche a 100€). Vorrei sapere se quelli in memory di mondo convenienza possano valerne la pena (circa 200 € per uno strato superiore in memory più altri strati in schiuma non specificata o.O)
Probabilmente hanno comprato senza cognizine di causa oppure sono stati mal consigliati.
Purtroppo anche un ottimo materasso può risultare inadeguato se non è quello adatto alle nostre esigenze.
Non per questo motivo si deve virare su prodotti economici dato che in quel caso la delusione sarà matematica.
salvorussomanno ha scritto:4) L'alternativa con molle + strato in memory può essere l'arma vincente anche se un pò più costosa oppure appena il memory cede, tempo una o due settimane, mi ritrovo con le molle nelle costole?
Perchè dovrebbe cedere il memory?
Perchè prendi robaccia. Se prendi roba buona non cede nulla; ecco perchè è importante spendere bene i propri soldi. Su certi prodotti il risparmio non è reale ma solo apparenza dato che verosimilmente ti ritroverai a dovere ricomprare un materasso nuovo in brevissimo termine.
salvorussomanno ha scritto:5) I materassi in solo lattice sono fuori budget, mi pare che vadano come minimo dai 400€ in su, ma sono i migliori. Davvero non dormirò sogni tranquilli finché non spenderò queste cifre per un materasso di questo genere?
Credo veramente che tu debba rivedere un po' il tuo budget dato che sotto ai 500,00 euro difficilmente troverai qualcosa di minimamente apprezzabile (e sarà a molle tradizionali).
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;