Porte e finestre : Detrazione e IVA

#1
Nell'ambito di un intervento di manutenzione straordinaria devo sostituire porte e infissi esterni.

Posso chiedere alla ditta che sta eseguendo i lavori di acquistare direttamente lei i prodotti di modo da fatturarmi il tutto al 10 % anche se non sarà lei ad eseguire i lavori di sostituzione porte e finestre?

altra domande: la sostituzione e l'acquisto delle porte beneficia della detrazione irpef al 65%?

grazie mille

Re: Porte e finestre : Detrazione e IVA

#2
No e no (credo).
L'unico modo per pagare tutto al 10% è quando il costo dei servizi (manodopera etc) è più alto del costo dei beni, ma sono quasi sicuro che non puoi farli comprare a una ditta e farli montare a un'altra.
Per le porte, le uniche detraibili al 65% sono quelle blindate.

Re: Porte e finestre : Detrazione e IVA

#4
Gli infissi, come stabilito dal dm del 23/12/99, sono beni significativi.
Ciò vuol dire che l'agevolazione Iva si applica sono fino a concorrenza dell'importo della manodopera per posare.

Esempio:
-Porta 1000, manodopera 1000. Si applica l'iva al 10 sulla manodopera e su tutti i 1000 della porta
-Porta 1000, manodopera 500. Si applica l'iva al 10 sulla manodopera e su 500 euro del valore della porta, il resto al 22
-Porta 1000, manodopera 0. Si applica l'iva al 22 su tutto il valore del bene (come nel tuo caso)

Re: Porte e finestre : Detrazione e IVA

#8
albe81 ha scritto:Gli infissi, come stabilito dal dm del 23/12/99, sono beni significativi.
Ciò vuol dire che l'agevolazione Iva si applica sono fino a concorrenza dell'importo della manodopera per posare.

Esempio:
-Porta 1000, manodopera 1000. Si applica l'iva al 10 sulla manodopera e su tutti i 1000 della porta
-Porta 1000, manodopera 500. Si applica l'iva al 10 sulla manodopera e su 500 euro del valore della porta, il resto al 22
-Porta 1000, manodopera 0. Si applica l'iva al 22 su tutto il valore del bene (come nel tuo caso)
In questo caso particolare (seconda ipotesi) va tutto al 10% .
Quando l'imponibile dell'IVA più piccola supera il 50% dell'imponibile con l'IVA più alta si applica su tutto l'importo l'IVA più piccola.
Decreto del Presidente della Repubblica del 26 ottobre 1972, n. 633
Nel primo caso basta spostare 1 € dalla porta alla manodopera ed il tutto è fatturabile al 10%.

Re: Porte e finestre : Detrazione e IVA

#9
vito59 ha scritto:
In questo caso particolare (seconda ipotesi) va tutto al 10% .
Quando l'imponibile dell'IVA più piccola supera il 50% dell'imponibile con l'IVA più alta si applica su tutto l'importo l'IVA più piccola.
Decreto del Presidente della Repubblica del 26 ottobre 1972, n. 633
Nel primo caso basta spostare 1 € dalla porta alla manodopera ed il tutto è fatturabile al 10%.
Il decreto che citi è la legge di istituzione dell'Iva. Sono 94 articoli e 4-5 tabelle. Se specifiche a cosa ti riferisci forse riesco a capire cosa tu possa intendere.

Primo caso:
Porta 1000, manodopera 1000. Si applica l'iva al 10 sulla manodopera e su tutti i 1000 della porta

Se sposto 1 euro alla manodopera avrò 2 euro al 10 e 998 al 22. Circolare 71/E del 7/4/2000.
Cito:
Ai beni elencati nel predetto decreto ministeriale (per i quali in via normativa è stata posta la presunzione che il loro valore assuma una certa rilevanza rispetto a quello delle forniture effettuate nell’ambito delle prestazione agevolate), invece, l’aliquota ridotta si applica solo fino a concorrenza del valore della prestazione, considerato al netto del valore dei predetti beni.

Se mi dici dove sta scritto che 1 euro di manodopera fa scontare tutto ad aliquota agevolata mi fai un grosso favore.

Re: Porte e finestre : Detrazione e IVA

#10
vito diceva che se hai 1000 di beni e 500 di mano d'opera basta fare 999 e 501 per avere tutto al 10% (perchè l'aliquota più bassa supera il 50% dell'aliquota più alta)

invece erra e pure di brutto perchè non funziona così ma in questo caso avremo:

1002 al 10%
498 al 22%

e non tutto al 10%
io sto col made in Italy

Re: Porte e finestre : Detrazione e IVA

#11
alla fine ho fatto la DIA e quindi l'intervento è registrato come ristrutturazione edilizia.

Secondo la guida dell'agenzia delle entrate posso acquistare i beni finiti come gli infissi direttamente al 10%.

ma se la ditta che monta gli infissi è diversa da quella che esegue l'intervento di ristrutturazione posso sempre usufruire dell'Iva agevolata?

Re: Porte e finestre : Detrazione e IVA

#15
albe81 ha scritto:
godeas78 ha scritto:Su tutto l'importo delle finestre?
Si, sia sulla manodopera che sui beni finiti se si è in presenza di ristrutturazione. :wink:

Anche se la ditta che effettuerà la posa delle finestre è diversa dalla ditta che eseguirà la ristrutturazione e con cui ho stipulato contratto di appalto?