Re: Progetto Cucina

#46
BirBa23 ha scritto:
cla56 ha scritto:comincia a sistemare la parete da cm.340:colonna frigo-colonna forno con lavastoviglie-base da 30-base lavello da 90 base angolare da 100.....giri con 2 basi da 60 con cassetti e cestoni e piano cottura sopra centrato sulle stesse (se fai uso della base angolare da 95x95/90x90 puoi girare con una base da 90 attrezzata e piano cottura sopra al centro......vai avanti...io devo andare... :wink:
cla56

Opzione che avevo menzionato anch'io ma che non trovo così indispensabile in questo caso (per me esistono altre soluzioni)..opinione puramente personale da semplice lettrice :wink:..

BirBa23 ha scritto:
Volendo..ma solo se non si riescono a trovare altre soluzioni..la lavastoviglie può essere messa sotto al forno nella colonna forno :wink: ...

Cla come mai la consigli?
Ciao!Prima di tutto mi scuso per non aver letto tutto il precedente prima di suggerire la mia soluzione (alle 8 di sera si è un po stanchi....)
Ho pensato a questa soluzione perché:
1°Il lavello deve stare su quella parete e non può stare a ridosso della colonna forno e nello stesso tempo non mi piace che stia troppo spostato sull'angolo pertanto posizionandolo,la base lavello tra la base angolare e la base da 30 si troverebbe in posizione praticamente simmetrica (anta da 30/35/40 a sx e anta da 30 estraibile a dx.
2°Così facendo sono più libero di gestire la posizione del piano cottura e dei contenitori che vi sono sotto,distaccandolo dall'eventuale piano penisola,(visto che l'utente tendenzialmente la vorrebbe).Otterrei anche una "U" più stretta (dovrebbe essere 120 cm.) allontanando un po il piano penisola dall'ingresso al vano.Quindi potrei fare una penisola con snack di larghezza pari al tavolo (70-80 cm.) che ne sarebbe appunto un'appendice.La penisola avrebbe,sotto il top una base angolare meno profonda (34-35) affinché ci sia spazio per gli sgabelli e verrebbe chiusa nella parte terminale con un fianco di pari larghezza (che poi è quella del tavolo..)Trovo eccessiva la lunghezza della penisola...a mio avviso dovrebbe essere 120/125 e non 150,questo per lasciare uno spazio più ampio tra il tavolo e la porta finestra.
Statemi bene.
cla56

P.S.Se qua dentro non si ritrova un po di serenità sarà meglio lasciar perdere.......
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Progetto Cucina

#48
rossodicina ha scritto:Valentino sinceramente ho le mie opinioni ma le tengo per me e non ho la minima voglia di intavolare polemiche. Ho cercato di riportare il discorso sul progetto di marte tutto qua. In prima pagina ho pure quotato quello che avevi scritto, ora invece la penso semplicemente in maniera diversa.
Ma scusa eh, credi che a me piace stare qui a discutere come un ragazzino?
Se noti il mio intervento fu un normalissimo commento tranquillo, educato e volto solo a dare un'idea in più all'autore del post.
Sbagliata o meno non dovrebbe importare, quello che conta è provarci e poi discuterne perché più alternative si hanno è più c'è la possibilità di trovare una soluzione che soddisfi tutti i requisiti cercati.
Non trovi?
Invece no, puntualmente vengo preso di mira senza alcun motivo...così, giusto per darmi contro.
Bah,l'assurdo poi è che viene detto a me di smetterla...
Spiace anche a me per questi ot, ma certi comportamenti infantili andrebbero proibiti.

Re: Progetto Cucina

#49

Ciao!Prima di tutto mi scuso per non aver letto tutto il precedente prima di suggerire la mia soluzione (alle 8 di sera si è un po stanchi....)
Ho pensato a questa soluzione perché:
1°Il lavello deve stare su quella parete e non può stare a ridosso della colonna forno e nello stesso tempo non mi piace che stia troppo spostato sull'angolo pertanto posizionandolo,la base lavello tra la base angolare e la base da 30 si troverebbe in posizione praticamente simmetrica (anta da 30/35/40 a sx e anta da 30 estraibile a dx.
2°Così facendo sono più libero di gestire la posizione del piano cottura e dei contenitori che vi sono sotto,distaccandolo dall'eventuale piano penisola,(visto che l'utente tendenzialmente la vorrebbe).Otterrei anche una "U" più stretta (dovrebbe essere 120 cm.) allontanando un po il piano penisola dall'ingresso al vano.Quindi potrei fare una penisola con snack di larghezza pari al tavolo (70-80 cm.) che ne sarebbe appunto un'appendice.La penisola avrebbe,sotto il top una base angolare meno profonda (34-35) affinché ci sia spazio per gli sgabelli e verrebbe chiusa nella parte terminale con un fianco di pari larghezza (che poi è quella del tavolo..)Trovo eccessiva la lunghezza della penisola...a mio avviso dovrebbe essere 120/125 e non 150,questo per lasciare uno spazio più ampio tra il tavolo e la porta finestra.
Statemi bene.
cla56




Tranquillo Cla :wink: ..bene Marte, Cla ha spiegato in modo ottimo (e il suo lavoro :D ) quest'altra opzione che ti consentirebbe di avere la lavastoviglie vicino al lavello..dove è più giusto che stia..

Quindi facci sapere :wink: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Progetto Cucina

#54
Immagine

Scusate il ritardo. Ho sviluppato sia i consigli di cla56 che un'altra soluzione. La 1° soluzione di cla 56 mi consentirebbe di avere il piano snack se pur piccolo ( poi da 120-125 secondo me cambia poco ) un piano cottura da 70 con una bella base da 90. In questa soluzione potrei anche mettere un tavolo quadrato da 80 allungabile anzichè quello da 120 in maniera da avere ancor di più spazio a disposizione. I nei della composizione sarebbero comunque in alto una zona paraschizzi da 10 centimetri sulla parete nord che rimarrebbe a vista ( Il paraschizzi è stato già montato per 2,70 x 2,70 per parete ) e poi la sensazione che un piano snack a 1,10 metri dall'ingresso non sia una soluzione ottimale dal punto di vista funzionale. Non ne parliamo se ci metto due sgabelli.
Sono stato da un mobiliere questa settimana ed abbiamo concepito la seconda soluzione, gli ho detto semplicemente che volevo coprire 2,70 x 2,70 di paraschizzi. La soluzione è stata pensata tenendo conto anche degli attacchi già presenti. Potrei con questa soluzione distaccare colonna forno e lavastoviglie, avere comunque un piano cottura più ampio e posizionare centralmente il tavolo. Seguendo questa soluzione potrei anche prendere in considerazione di sfruttare la zona in basso per eventuali altri piani di appoggio ( quelli non bastano mai ), una credenza o altro ( potrei sistemare eventualmente anche la TV ). Vi ringrazio in anticipo per i consigli che eventualmente mi darete.

Re: Progetto Cucina

#58
Così?
Immagine
Io preferisco la seconda, sarà anche una disposizione tradizionale, ma mi sembra più funzionale.
Quel tamponamento di 11 cm lo eliminerei e farei l'angolo da 120 e metterei anche un tavolo da 130x90 ruotato di 90°. In seguito valuterei delle basi meno profonde in basso a sx. o una boiserie con TV/mensole/contenitori

Re: Progetto Cucina

#60
Bizzy ha scritto:Così?
Immagine
Io preferisco la seconda, sarà anche una disposizione tradizionale, ma mi sembra più funzionale.
Quel tamponamento di 11 cm lo eliminerei e farei l'angolo da 120 e metterei anche un tavolo da 130x90 ruotato di 90°. In seguito valuterei delle basi meno profonde in basso a sx. o una boiserie con TV/mensole/contenitori
Quoto :) ..ma eviterei quella dispensa che hai previsto nell'angolo..già mi sembra abbastanza piena con la cucina angolare e il tavolo :wink: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare