consiglio per top e retro cucina

#1
Ciao a tutti!
Siamo in fase di ristrutturazione della casa, abbiamo deciso la futura cucina che sarà una Arredo3 mod. moon bianca con qualche vano a giorno color rovere che si svilupperà a U con 2 lati contro i muri ed una penisola.
Nella cucina attuale ho il top in laminato (che in 10 anni di uso si è comportato benissimo e sembra nuovo) e le classiche piastrelle.
A me è sempre piaciuto il retro cucina uguale al top e per questo in un primo momento mi ero orientata verso un top in laminam simil pietra con l'alzata dello stesso materiale (forse qualcuno si ricorderà un mio post di qualche mese fa sull'argomento...), ma mio marito non è molto d'accordo per gli spigoli vivi e per il fatto che sia freddo al tatto (oltre che costosetto)
Il mobiliere ci ha proposto di mettere un laminato che esteticamente assomiglia alla pietra che piace a me, anche a parete.
Ho letto diversi post in cui lo sconsigliavate, vi chiedo questo: noi avremo una profondità di 70 cm, secondo voi 10 cm in più possono essere sufficienti per non avere problemi o è meglio indirizzarci verso altro?
Ho guardato anche i pannelli di Coolors, ma non avrei l'effetto che mi piace...
Vi ringrazio se vorrete darmi qualche consiglio! :D

Re: consiglio per top e retro cucina

#2
Con 70cm puoi essere sufficientemente sicura. Con i pannelli Coolors puoi chiedere quasi qualunque tinta o effetto. Io ti consiglierei i pannelli in ecomalta se ti piace l'effetto cemento o i lavagna.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: consiglio per top e retro cucina

#3
Peppezi ha scritto:Con 70cm puoi essere sufficientemente sicura. Con i pannelli Coolors puoi chiedere quasi qualunque tinta o effetto. Io ti consiglierei i pannelli in ecomalta se ti piace l'effetto cemento o i lavagna.
Tutte novità che arriveranno a breve col prox catalogo (compreso l'effetto legno materico)! :)

Con 70 cm di profondità e il laminato come schienale cucina il rischio "problemi" si abbassa di parecchio per cui ci può anche stare, basta esser un pò attenti. :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: consiglio per top e retro cucina

#5
In uscita il cartaceo (ovviamente per le realizzazioni standard) proprio in questi giorni.

Ti giro link (è diviso in 2 parti):
Frigoriferi e cappe -> http://www.coolors.it/frigoriferi-color ... 2015_1.pdf

Schienali, ante, foto di esempi di personalizzati e finiture -> http://www.coolors.it/frigoriferi-color ... 2015_2.pdf

Tante novità :D
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: consiglio per top e retro cucina

#6
Cool ti avevo chiesto in un topic (non ricordo quale) e mi pare che tu non abbia risposto proprio su questi schienali effetto cemento. la domanda che ti avevo posto è questa: al tatto risultano come se toccassi cemento vero oppure rimane tutto liscio/lucido?
se possibile, sono molto curiosa, hai qualche bella immagine? anche non montato.