coolors ha scritto:Continui a scrivere senza sapere, pensi con qualche ricerca in rete del menga di venire a raccontarla sul forum a chi ha dedicato mesi, tempo, prove e test. Ciccio bello, la versione FR non è disponibile sul mercato se non ordinandone tanti mtq, la maggior parte dei distributori NON la tratta nemmeno su richiesta. Io ne ordini quali 400 mtq alla volta con ordini programmati appositi.
Ebbene si, dietro ai fuochi può succedere di tutto, 1 milione e mezzo di incidenti domestici nella sola cucina sono li a provarlo.
Bah tutto da vedere e poi quello non FR va benissimo lo stesso
"Ciccio bello" chiamaci tua moglie, tua figlia e tua madre.
coolors ha scritto:Continui a scrivere senza avere nemmeno un minimo di cognizione di causa. Posto che dietro la cucina è NORMALE che possano esserci situazioni di sollecitazione termica (vedi ad esempio gli schizzi di olio bollente nel caso tu stia friggendo una semplicissima cotoletta), DAL NEGOZIANTE NON CI COMPRI UNA FAVA DI TRASPARENTE DA CARROZZERIA. Il trasparente da carrozzeria lo acquisti solo da grossisti concessionari di marchi tipo PPG, Basf, Lecheler
Io la vernice Lechler per industria e carrozzeria la compro dal negoziante sotto casa, al dettaglio.
coolors ha scritto: Lo puoi dare solo con attrezzatura adeguata, devi avere un carrozziere, UNA CABINA FORNO, una registro di carico e scarico rifiuti dannosi, una lavapistole per la pulizia degli aerografi, un impianto d'aria, compressori adeguati, impianti di filtraggio delle impurità e di innalzamento dell'aria inserita in cabina, DEVI AVERE UN IMPIANTO DI VERNICIATURA A TUTTI GLI EFFETTI.
Per fare un pannellino per casa propria non c'è bisogno di un bel niente (altro che impianto di verniciatura). Io vernicio a spruzzo nel garage
Poi se uno non ha un compressore, pistola e non trova la vernice per carrozzeria ( e si trova) può anche mettere un altro prodotto e stenderlo a rullo
coolors ha scritto:Poi devi fare una montagna di test perchè le resine speciali che alzano la resistenza termica dei trasparenti da carrozzeria OPACIZZANO il trasparente per cui và calibrata le % di resina apposite per il calore a quelle acriliche da carrozzeria per avre resistenza al calore e allo stesso tempo la classica finitura da carrozzeria TRASPARENTE LUCIDA e non un cesso opacizzato.
La vernice la si compra già bella che pronta
coolors ha scritto:Quasi tutti gli stampatori sono capaci a stampare sul di-bond, però non hanno nello stesso laboratorio anche un impianto di verniciatura ma soprattutto NON sanno che se non prepari in un certo modo il supporto di stampa SI SFOGLIA TUTTO AL PRIMO FORO PRESA.
Provi ancora a farci credere (o lo pensi davvero??) che sei l'unico professionista in grado di stampare come si deve su Dibond... che mitomane
https://www.youtube.com/watch?v=Q_OFmoJ1z0M