Re: CUCINA MAI VISTA

#91
coolors ha scritto:
Con 100 euro hai un prodotto simile al laminato, roba economica costruita "ad minchiam", contento tu.

Saccenza e superficialita', che brutte bestie ...
:roll:
mtpgpp ha scritto:Anzi trovo un po' un controsenso che il primo consiglio sia sempre "trovati un buon rivenditore" e poi sia così difficile avere feedback sui rivenditori ( a parte il generico no a mercatoni e ikea)


Per quanto mi riguarda sarei ben felice che fossero "pubblicizzati" i rivenditori in gamba, il problema è la mancanza di feedback degli utenti "non operatori" che una volta utilizzato il forum per progetti e consigli per il 99,99%, a cucina montata, non li vedi piu' (se non per le lamentele) :roll:


Emmm magari... sarebbe gia bene perché il laminato tutto sommato resiste fino a 180 gradi e non si macchia... invece verosimilmente con 100 euro hai una stampa di dubbia durata su un pannello in pvc espanso... che giustamente dietro ai fuochi al meglio ti riempie la stanza di diossina.
Pax tibi Marce

Re: CUCINA MAI VISTA

#92
mi sa che mi sono persa un'altra bella festa qui... :mrgreen:

ma vado ot.
Ho visto che è intervenuto "jei"
heiiiiii! milanistaaaa!!! Che fai sabato?

e la cucina? Ce la stai facendo o sei ancora alle prese con i lavori?

Invece:
coolors ha scritto: Per il resto, nel RISPETTO PIU' ASSOLUTO di chi cerca cucine economiche e/o se le produrrà da sè in cantina, potrò o non potrò esprimere un mio PERSONALE giudizio sul fatto che apprezzerei ci fosse ogni tanto qualche discussione in piu' inerente a cucine di fascia ALMENO media o medio alta? Potrò o non potrò esser dispiaciuto che su questo forum ormai ci siano quasi esclusivamente richieste di info e progettazione per cucine al di sotto dei 4/5000 euro? :|
mmm... Allora io dico la mia personale opinione. Invece a me nn interessano i grossi progettoni. O meglio non solo. Ma sarei curiosa anche di vedere cosa si può fare con pochi soldi ma tanta passione, buon gusto e fantasia!

Se si parla di grosse cifre...poi anche le mie aspettative aumentano e spesso invece rimango delusa dai risultati. Vabbè spesso no...perchè nn ne ho viste di grandi cucine in effetti! :mrgreen:

ciaoooo!

Re: CUCINA MAI VISTA

#93
coolors ha scritto:Peccato che i pannelli di-bond comunemente usati NON hanno certificazione ignifuga per cui non adatti all'esser posizionati dietro i fuochi (il nucleo in polietilene nero non FR sollecitato dal calore tende a colare facendo mancare il supporto al lato esterno in alluminio che a quel punto si 'sgonfia' creando l'effetto bugna al contrario).


Se uno lo vuole ignifugo farà la stampa su Dibond FR anzichè su semplice Dibond.
Ma poi dietro ai fuochi tutto sto calore non c'è a meno che non metti la padella ad minchiam (come diresti te)

coolors ha scritto:
Peccato che un 'ipotetico' protettivo qualsiasi NON resiste allo schizzo d'olio bollente (in punta di fumo l'olio arriva a 190 gradi). La resina acrilica da carrozzeria (ovvero la vernice tri-componente trasparente da carrozzeria (ovvero il trasparente piu' resistente sul mercato) resiste a oltre 150 gradi, evidentemente non sufficiente. Siamo stati costretti a costruire una vernice trasparente speciale che oltre a resistere a "n" sollecitazioni chimiche resistesse anche ad almeno 200.


Il trasparente da carrozzeria di cui parli è più che sufficente dato che in cucina si cucina, non si fonde l'argento. Poi esistono vernici trasparenti che resistono a temperatura anche superiori ai 200 gradi. E comunque basta andare dal negoziante (che situazioni del genere le analizza tutti i giorni) e chidere una vernice adatta a quello scopo.
Sei incredibile adesso vuoi fare credere che hai creato te una vernice speciale (che hai solo te) che resiste ai 200 gradi quando ne esistono in commercio tipologie che possono raggiungere picchi anche di 800 gradi :lol:



coolors ha scritto:
Peccato che stampa e vernice assieme senza trattamento specifico sulla vernice bianca del pannello, sfoglino clamorosamente al primo taglio presa facendo diventare il decoro una specie di film plastico che si distacca totalmente dal supporto.


Si stai a vedere che sei capace solo te a stampare su Dibond, che per la cronaca non è l'invenzione dell'ultimo minuto ma esiste da più di 20 anni ed è tra i materiali più usati per la stampa digitale.
Vuoi far proprio credere di avere l'esclusiva è??? :lol:
E dai su che non regge più 'sta storia :mrgreen:

Re: CUCINA MAI VISTA

#94
mileva ha scritto:Se si parla di grosse cifre...poi anche le mie aspettative aumentano e spesso invece rimango delusa dai risultati. Vabbè spesso no...perchè nn ne ho viste di grandi cucine in effetti! :mrgreen:
Ciao Mileva :D

Ti dirò, non mi riferivo a chissà quali cucine, basterebbe anche qualcosa dove non è il prezzo il fattore dominante di tutte le scelte, dove anche nelle piccole cose non si devono sacrificare fattori/caratteristiche importanti per pochi euro. :(

Sul forum, ad esempio, ce n'è una bellissima, quella di tommyyy http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 1&start=30 ma mi basterebbe anche molto ma molto meno :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: CUCINA MAI VISTA

#95
Jei ha scritto:Se uno lo vuole ignifugo farà la stampa su Dibond FR anzichè su semplice Dibond.
Ma poi dietro ai fuochi tutto sto calore non c'è a meno che non metti la padella ad minchiam (come diresti te)
Continui a scrivere senza sapere, pensi con qualche ricerca in rete del menga di venire a raccontarla sul forum a chi ha dedicato mesi, tempo, prove e test. Ciccio bello, la versione FR non è disponibile sul mercato se non ordinandone tanti mtq, la maggior parte dei distributori NON la tratta nemmeno su richiesta. Io ne ordini quali 400 mtq alla volta con ordini programmati appositi.

Ebbene si, dietro ai fuochi può succedere di tutto, 1 milione e mezzo di incidenti domestici nella sola cucina sono li a provarlo.

Jei ha scritto:Il trasparente da carrozzeria di cui parli è più che sufficente dato che in cucina si cucina, non si fonde l'argento. Poi esistono vernici trasparenti che resistono a temperatura anche superiori ai 200 gradi. E comunque basta andare dal negoziante (che situazioni del genere le analizza tutti i giorni) e chidere una vernice adatta a quello scopo.
Sei incredibile adesso vuoi fare credere che hai creato te una vernice speciale (che hai solo te) che resiste ai 200 gradi quando ne esistono in commercio tipologie che possono raggiungere picchi anche di 800 gradi
Continui a scrivere senza avere nemmeno un minimo di cognizione di causa. Posto che dietro la cucina è NORMALE che possano esserci situazioni di sollecitazione termica (vedi ad esempio gli schizzi di olio bollente nel caso tu stia friggendo una semplicissima cotoletta), DAL NEGOZIANTE NON CI COMPRI UNA FAVA DI TRASPARENTE DA CARROZZERIA.

Il trasparente da carrozzeria lo acquisti solo da grossisti concessionari di marchi tipo PPG, Basf, Lecheler. Lo puoi dare solo con attrezzatura adeguata, devi avere un carrozziere, UNA CABINA FORNO, una registro di carico e scarico rifiuti dannosi, una lavapistole per la pulizia degli aerografi, un impianto d'aria, compressori adeguati, impianti di filtraggio delle impurità e di innalzamento dell'aria inserita in cabina, DEVI AVERE UN IMPIANTO DI VERNICIATURA A TUTTI GLI EFFETTI.

Poi devi fare una montagna di test perchè le resine speciali che alzano la resistenza termica dei trasparenti da carrozzeria OPACIZZANO il trasparente per cui và calibrata le % di resina apposite per il calore a quelle acriliche da carrozzeria per avre resistenza al calore e allo stesso tempo la classica finitura da carrozzeria TRASPARENTE LUCIDA e non un cesso opacizzato.

Jei ha scritto:Si stai a vedere che sei capace solo te a stampare su Dibond, che per la cronaca non è l'invenzione dell'ultimo minuto ma esiste da più di 20 anni ed è tra i materiali più usati per la stampa digitale.
Vuoi far proprio credere di avere l'esclusiva è??? :lol:
E dai su che non regge più 'sta storia :mrgreen:
Quasi tutti gli stampatori sono capaci a stampare sul di-bond, però non hanno nello stesso laboratorio anche un impianto di verniciatura ma soprattutto NON sanno che se non prepari in un certo modo il supporto di stampa SI SFOGLIA TUTTO AL PRIMO FORO PRESA.

Scolta, lascia perdere, non bastan due minchi@te di nozioni prese in rete per capire a fondo un progetto al quale ho dedicato anni, test, prove e contro-test, progetto che altri hanno affrontato pensando come te che tutto fosse una cazz@ta e hanno chiuso subbissati di rogne e cause.

Lascia stare, scolta me che è meglio, fai solo brutte figure.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: CUCINA MAI VISTA

#96
mileva ha scritto:mi sa che mi sono persa un'altra bella festa qui... :mrgreen:

ma vado ot.
Ho visto che è intervenuto "jei"
heiiiiii! milanistaaaa!!! Che fai sabato?

e la cucina? Ce la stai facendo o sei ancora alle prese con i lavori?
Ciao! Che piacere sentirti :D
Sabato per me è una giornataccia, forse mi tocca guardare la partita da me dato che il mio pub di fiducia è gestito da Juventini (siete ovunque) che hanno intimato (amichevolmente ovviamente) di non farmi entrare (io sabato tifo Barça!)

Riguardo la cucina tra un pò riaggiornerò il 3D.
Sono ancora alle prese con i lavori: devo finire di verniciare i termosifoni (di tutto l'appartamento) e poi dare la resina in cucina, anche dietro ai fornelli (dove userò un trasparente protettivo speciale creato da me all'adamantio resistente a 1 milione di gradi :mrgreen: ).
Una volta fatto ciò posso posare il parquet e poi la cucina.

Comunque ci sono novità sulla progettazione cucina, ho risolto alcuni problemi di cui avevamo discusso e ho il render "ufficiale" del mio falegname-mobiliere di fiducia

Immagine

Re: CUCINA MAI VISTA

#97
coolors ha scritto:Continui a scrivere senza sapere, pensi con qualche ricerca in rete del menga di venire a raccontarla sul forum a chi ha dedicato mesi, tempo, prove e test. Ciccio bello, la versione FR non è disponibile sul mercato se non ordinandone tanti mtq, la maggior parte dei distributori NON la tratta nemmeno su richiesta. Io ne ordini quali 400 mtq alla volta con ordini programmati appositi.

Ebbene si, dietro ai fuochi può succedere di tutto, 1 milione e mezzo di incidenti domestici nella sola cucina sono li a provarlo.
Bah tutto da vedere e poi quello non FR va benissimo lo stesso
"Ciccio bello" chiamaci tua moglie, tua figlia e tua madre.
coolors ha scritto:Continui a scrivere senza avere nemmeno un minimo di cognizione di causa. Posto che dietro la cucina è NORMALE che possano esserci situazioni di sollecitazione termica (vedi ad esempio gli schizzi di olio bollente nel caso tu stia friggendo una semplicissima cotoletta), DAL NEGOZIANTE NON CI COMPRI UNA FAVA DI TRASPARENTE DA CARROZZERIA. Il trasparente da carrozzeria lo acquisti solo da grossisti concessionari di marchi tipo PPG, Basf, Lecheler
Io la vernice Lechler per industria e carrozzeria la compro dal negoziante sotto casa, al dettaglio.
coolors ha scritto: Lo puoi dare solo con attrezzatura adeguata, devi avere un carrozziere, UNA CABINA FORNO, una registro di carico e scarico rifiuti dannosi, una lavapistole per la pulizia degli aerografi, un impianto d'aria, compressori adeguati, impianti di filtraggio delle impurità e di innalzamento dell'aria inserita in cabina, DEVI AVERE UN IMPIANTO DI VERNICIATURA A TUTTI GLI EFFETTI.
Per fare un pannellino per casa propria non c'è bisogno di un bel niente (altro che impianto di verniciatura). Io vernicio a spruzzo nel garage

Poi se uno non ha un compressore, pistola e non trova la vernice per carrozzeria ( e si trova) può anche mettere un altro prodotto e stenderlo a rullo
coolors ha scritto:Poi devi fare una montagna di test perchè le resine speciali che alzano la resistenza termica dei trasparenti da carrozzeria OPACIZZANO il trasparente per cui và calibrata le % di resina apposite per il calore a quelle acriliche da carrozzeria per avre resistenza al calore e allo stesso tempo la classica finitura da carrozzeria TRASPARENTE LUCIDA e non un cesso opacizzato.
La vernice la si compra già bella che pronta
coolors ha scritto:Quasi tutti gli stampatori sono capaci a stampare sul di-bond, però non hanno nello stesso laboratorio anche un impianto di verniciatura ma soprattutto NON sanno che se non prepari in un certo modo il supporto di stampa SI SFOGLIA TUTTO AL PRIMO FORO PRESA.
Provi ancora a farci credere (o lo pensi davvero??) che sei l'unico professionista in grado di stampare come si deve su Dibond... che mitomane :lol:
https://www.youtube.com/watch?v=Q_OFmoJ1z0M

Re: CUCINA MAI VISTA

#98
Jei ha scritto:INFORMAZIONE è dire che esistono pannelli che qualsiasi azienda che si occupa di stampa digitale su Dibond può realizzare per circa 100euro (ai quali vanno aggiunti poche decine di euro per un barattolino di finitura trasparente protettiva)

INFORMAZIONI PUBBLICITARIA è promuovere i propri prodotti con finalità commerciali (vendita).
coolors ha scritto:Con 100 euro hai un prodotto simile al laminato, roba economica costruita "ad minchiam", contento tu.
qsecofr ha scritto:Emmm magari... sarebbe gia bene perché il laminato tutto sommato resiste fino a 180 gradi e non si macchia... invece verosimilmente con 100 euro hai una stampa di dubbia durata su un pannello in pvc espanso... che giustamente dietro ai fuochi al meglio ti riempie la stanza di diossina.
No no carissimi, io parlo di stampa su un pannello DIBOND tagliato 300cm x 75cm. 100 euri materiale incluso (e se sono un po' di più pazienza).

Re: CUCINA MAI VISTA

#99
CICCIO BELLO (cosi si chiama chi scrive ad minchiam), le vernici tricomponenti PROFESSIONALI da carrozzeria devono esser cotte in cabina forno per essicarsi.

Allora le cose son 2, o usi prodotti monocomponenti prodotti dalle stesse aziende (per cui prodotti che non hanno nulla a che fare col mondo della carrozzeria) opuure SEI FUORI LEGGE e segnalero' questa discussione all'ARPAV cosi spiegherai in che modo smaltisci i solventi.

CICCIO BELLO, continui nella tua ignoranza a non capire un concetto semplice semplice, tu puoi stampare normalmente un pannello senza 'trattarlo prima della stampa' ma poi ti si sfoglia tutto quando lo tagli.

Quel trattamento e' una lavorazione aggiuntiva che non voglio spiegare, un piccolo segreto che di sicuro non vengo a raccontare sul forum.

Ciccio bello, fai pure la prova di stampare un bel file pieno, portalo in carrozzeria a verniciarlo e poi fai un foro presa. Vedrai che bel film decorato ti rimarra' in mano. :mrgreen:

Ps: maledetto cellulare
Ultima modifica di coolors il 03/06/15 9:03, modificato 3 volte in totale.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: CUCINA MAI VISTA

#100
be... sento discorsi da delirio.
Se tu vuoi fare un pannello da metterti dietro i fuochi per tuo uso personale e consapevole dei limiti di quest'ultimo puoi tranquillamente dare su anche la vernice alchidica che trovi al ferramenta ed usare un pannello qualsiasi in merdetano espanso.
Se tu vuoi commercializzare un sistema di arredo devi
1) fornire determinate certezze e prestazioni il che significa mesi e mesi di prove di materiali e sistemi e numerosi test in laboratori attrezzati (know-how)
2) mettere giù uno stabilimento con i requisiti di legge il che significa non inquinare, non ammazzare i propri dipendenti, pagare le tasse, pagare gli oneri accessori d'impresa (commercialisti, tecnici, avvocati, laboratori d'analisi di emissioni in atmosfera finanche il toner che serve a stampare le bolle di consegna)
2 bis) mettere giù uno stabilimento in grado di replicare con pari qualità e quantità il prodotto (il che significa che la pistola deve essere professionale, il ciclo di asciugatura controllato e senza polvere, gli inchiostri certificati e via discorrendo)
3) sostenere una rete vendita con materiale informativo, provvigioni, trasporti, un ufficio che risponda e quant'altro nonchè proporre soluzioni diverse per i vari problemi che si possono riscontrare.

Questi 3 punti hanno un costo. Va pagato. Tutte le considerazioni tipo mi metto nel garage di casa con un litro di diluente che magari poi butto in fogna vanno bene ripeto solo (... forse) per casa propria. Quando poi si va a disquisire senza conoscenza sui prezzi di determinati prodotti minimizzando gli aspetti sopra riportati si banalizza veramente non solo il lavoro di Coolors ma di qualsiasi imprenditore in qualsiasi campo: il che mi da seriamente fastidio.
Pax tibi Marce

Re: CUCINA MAI VISTA

#101
Il riferimento a CICCIO BELLO era abbastanza chiaro, ritengo affermazioni simili atteggiamenti da pupazzo, E SONO PURE GENTILE se penso a cosa vuol dire fare impresa in Italia per di piu' producendo prodotti di qualita'.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: CUCINA MAI VISTA

#103
coolors ha scritto:
mileva ha scritto:Se si parla di grosse cifre...poi anche le mie aspettative aumentano e spesso invece rimango delusa dai risultati. Vabbè spesso no...perchè nn ne ho viste di grandi cucine in effetti! :mrgreen:
Ciao Mileva :D

Ti dirò, non mi riferivo a chissà quali cucine, basterebbe anche qualcosa dove non è il prezzo il fattore dominante di tutte le scelte, dove anche nelle piccole cose non si devono sacrificare fattori/caratteristiche importanti per pochi euro. :(

Sul forum, ad esempio, ce n'è una bellissima, quella di tommyyy http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 1&start=30 ma mi basterebbe anche molto ma molto meno :wink:
be...questa è bellissima!

Re: CUCINA MAI VISTA

#104
coolors ha scritto:Allora le cose son 2, o usi prodotti monocomponenti prodotti dalle stesse aziende (per cui prodotti che non hanno nulla a che fare col mondo della carrozzeria) opuure SEI FUORI LEGGE e segnalero' questa discussione all'ARPAV cosi spiegherai in che modo smaltisci i solventi.
Se la metti così chiarisco una volta per tutte di non fare uso di tali vernici (che per altro vengono vendute normalmente ai privati) :D

comunque chi inquina veramente non è chi usa una volta ogni morte di papa tali prodotti in ambito "domestico" ma bensì chi usa quotidianamente saponi "comuni" (per lavastoviglie, piatti, casa, persona etc..) e utilizza e consuma abitualmente prodotti di multinazionali (tutte cose legali ovviamente e che quindi nell'immagianrio comuni sono innoque)
coolors ha scritto:CICCIO BELLO (cosi si chiama chi scrive ad minchiam), le vernici tricomponenti PROFESSIONALI da carrozzeria devono esser cotte in cabina forno per essicarsi.

Allora le cose son 2, o usi prodotti monocomponenti prodotti dalle stesse aziende (per cui prodotti che non hanno nulla a che fare col mondo della carrozzeria) opuure SEI FUORI LEGGE e segnalero' questa discussione all'ARPAV cosi spiegherai in che modo smaltisci i solventi.

CICCIO BELLO
, continui nella tua ignoranza a non capire un concetto semplice semplice, tu puoi stampare normalmente un pannello senza 'trattarlo prima della stampa' ma poi ti si sfoglia tutto quando lo tagli.

Quel trattamento e' una lavorazione aggiuntiva che non voglio spiegare, un piccolo segreto che di sicuro non vengo a raccontare sul forum.

Ciccio bello
, fai pure la prova di stampare un bel file pieno, portalo in carrozzeria a verniciarlo e poi fai un foro presa. Vedrai che bel film decorato ti rimarra' in mano. :mrgreen:

Ps: maledetto cellulare
Che trollone che sei :lol: :lol: :lol:

continui a volere far passare per speciale ed esclusiva una cosa che speciale ed esclusiva non lo è per niente.
Stai semplicemente cercando di difendere il tuo buisness derivante dallo sproloquio che fai in questo forum, da buon venditore di chiacchiere quale sei

Vai a imbrattare elettrodomestici và che io vado a verniciare i termosifoni, che quelli non si verniciano con le chiacchiere come i tuoi pannellini (se te lo stai cheidendo userò nel rispetto della legge una vernice monocomponente Lechler :mrgreen:)

Re: CUCINA MAI VISTA

#105
Jei ha scritto:Vai a imbrattare elettrodomestici và che io vado a verniciare i termosifoni, che quelli non si verniciano con le chiacchiere come i tuoi pannellini (se te lo stai cheidendo userò nel rispetto della legge una vernice monocomponente Lechler :mrgreen:)
Paura della visitina dell'ARPAV, ehhhhhh :lol: :lol: :lol:
Immagine
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia