Re: Cucina irregolare

#52
Simonetta, complimenti per il lavoro, non dev’essere stato facile montare questa cucina !
MI sembra veramente carina e funzionale, mi lascia perplessa la mezza colonna così vicino ai fuochi, spero che non ti dia problemi in futuro.

Re: Cucina irregolare

#53
gina ha scritto:Simonetta, complimenti per il lavoro, non dev’essere stato facile montare questa cucina !
MI sembra veramente carina e funzionale, mi lascia perplessa la mezza colonna così vicino ai fuochi, spero che non ti dia problemi in futuro.
Il montaggio ha richiesto tre giorni pieni.
La mezza colonna forno è il "compromesso" perché mi servivano almeno due cestoni (in sala non ho spazio per madie contenitive). Sto pensando di realizzare un pannellino in plexiglass a forma di Z (per intenderci -|_) removibile da utilizzare solo quando utilizzo il fornelli di sx, ma non so se è una buona idea...

Re: Cucina irregolare

#55
Quella base a giorno in quell' angolo mi sembra particolarmente scomoda da utilizzare. Spazio sprecato e un pò inaccessibile. Per aumentare l' accesso, e farla con le antine (decisamente meglio anche esteticamente), si sarebbe potuto fare i cestoni più piccoli (anche da 70/80) e l' anta di accesso al sottolavello più piccola di 60, allargando l' accesso sull' angolo.
Oppure cestoni da 60 e accesso alla base angolo dall' anta che rimarrebbe su misura.
In soldoni quella base a giorno mi sembra che sia costata troppo (presumo) per il risultato finale.
Sono critiche sul progetto.
Scusami se mi sono permesso.
Grazie per aver inserito le foto del risultato.

Re: Cucina irregolare

#56
nicolettaalematte ha scritto:Quella base a giorno in quell' angolo mi sembra particolarmente scomoda da utilizzare. Spazio sprecato e un pò inaccessibile. Per aumentare l' accesso, e farla con le antine (decisamente meglio anche esteticamente), si sarebbe potuto fare i cestoni più piccoli (anche da 70/80) e l' anta di accesso al sottolavello più piccola di 60, allargando l' accesso sull' angolo.
Oppure cestoni da 60 e accesso alla base angolo dall' anta che rimarrebbe su misura.
In soldoni quella base a giorno mi sembra che sia costata troppo (presumo) per il risultato finale.
Sono critiche sul progetto.
Scusami se mi sono permesso.
Grazie per aver inserito le foto del risultato.
Don't worry. Inserendo le foto, è implicito che sono pronta a tutte le critiche! :mrgreen:
L'accesso a quel modulo è da 20 cm. Quello scherzetto mi è costato in tutto 500 euro...

Re: Cucina irregolare

#58
Ciao Simo..finalmente :P ..perchè hai usato postimage per caricare le foto :evil: ? sono diventata scema a saltare tra una pagina e l'altra..note :arrow: foto :oops: :mrgreen: ..(e tenere a bada le donnine :mrgreen:). Comunque il risultato non è male :) ..anzi considerato lo spazio a disposizione mi piace..forse la mezza colonna, non la immaginavo così vicina al pc..e non credo che tu riesca a risolvere il problema con del plaxiglass, un bel tagliere in legno e pentole poco sporgenti da quel lato :wink: .. però non vedo il resto della cucina :oops: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Cucina irregolare

#59
Lo scarico del lavello fà poca "pancia", rischi che non ti faccia da sifone portandoti su gli odori dei tubi.
Accentuagli la forma ad S così siete sicuri. :wink:

p.s.: come ti trovi con le maniglie a gola?

Re: Cucina irregolare

#60
Simonetta72 ha scritto:
Don't worry. Inserendo le foto, è implicito che sono pronta a tutte le critiche! :mrgreen:
L'accesso a quel modulo è da 20 cm. Quello scherzetto mi è costato in tutto 500 euro...

che per essere senza ante non è poco. La mia critica deriva proprio dal beneficio costo/utilizzo.
Il lavoro è venuto bene, poteva venire meglio sfruttando gli spazi in modo migliore.
Non me ne volere.
Grazie ancora a te.