Re: Progetto cucina

#32
Io propongo qualcosa di diverso...male non fà:
(la parte puramente tecnica ed estetica la lascio ai posteri :mrgreen: )
Immagine
Immagine
Immagine
p.s.: per la termotecnica sono già più a mio agio (sono un tecnico caldaista :wink: ) quindi per la scelta del riscaldamento dipende tutto dall'utilizzo che ne andrete a fare.
p.p.s.: ora provo pure io con l'isola.

Re: Progetto cucina

#33
grazie vale!
Dai che sei bravo!

Si questa era una delle versioni che avevo in mente. Non è male ma... L'ho un po' scartata perchè rimarrebbe la parete da 5 metri vuota e il tavolo a ridosso della portafinestra. Insomma io la scarterei.

Preferisco la tua versione.

Poi ora hai detto che fai anche l'isola.
(che si può pensare in entrambi modi con pc o senza)

grazie. X ora la tua e quella cn l'isola credo siano le due soluzioni migliori!

Re: Progetto cucina

#34
Sto facendo qualche prova ma proprio non ce la vedo l'isola... :?
L'unica che non intralcia i passaggi è questa:
Immagine
Ma non mi piace...il pc rimane troppo in disparte e sinceramente lo trovo un pugno in un'occhio.
Ne ho provato un'altra, giusto per avere qualcosa in più su cui lavorare:
Immagine
Immagine
In effetti anche a me lascia un pizzico perplesso la parete vuota e le sedie vicine alla portafinestra...ma il resto mi piace.
Poi volendo la parete vuota si risolve anche solo con un orologio grande o particolari di questo tipo, mentre per le sedie si potrebbe addirittura modificare il muro dove poggia il frigo per far spostare il tutto più avanti (o indietro se guardiamo dal pc).

p.s.: in quest'ultima disposizione ho previsto basi profone 80 per dare più spazio al lavello e potersi avvicinare un pizzico all'altra metà di cucina...tecnicamente è fattibile? Più che altro perchè ho meso lì il frigo incassato. :roll:

Re: Progetto cucina

#35
Ultima prova, poi riposo un pò le meningi che mi stanno fumando. :mrgreen:
Immagine
Immagine
Immagine
Come sempre, io butto giu la bozza, poi la parte tecnica si vedrà...sperando che non cozzì troppo col disegno. :oops: :roll: :)

p.s.: l'isola non mi piace :(

Re: Progetto cucina

#37
Bella quella Enrica!
Tu potresti mettere le colonne sulla parete da 4 m (5 colonne da 60 e l'ultimo metro fai una boiserie con mensole) poi di fronte a una distanza di +o- 110 cm fai la penisola (300x90) che parte dalla parete con la finestra. Perpendicolarmente a questa metti il tavolo da 140x90 (se dalla parte della penisola verso il tavolo non metti nulla potresti mettere un tavolo da 160 che va leggermente sotto la penisola).
Ti rimane un buco tra penisola e parete (nell'angolo tra la parete da 310 e quella da 75), lì puoi mettere una colonna a giorno "bifacciale" aperta verso le colonne e verso il tavolo, o una colonna chiusa...
Sono stata spiegata? o forse incomprensibile :mrgreen:

Re: Progetto cucina

#38
Bizzy ha scritto:Bella quella Enrica!
Tu potresti mettere le colonne sulla parete da 4 m (5 colonne da 60 e l'ultimo metro fai una boiserie con mensole) poi di fronte a una distanza di +o- 110 cm fai la penisola (300x90) che parte dalla parete con la finestra. Perpendicolarmente a questa metti il tavolo da 140x90 (se dalla parte della penisola verso il tavolo non metti nulla potresti mettere un tavolo da 160 che va leggermente sotto la penisola).
Ti rimane un buco tra penisola e parete (nell'angolo tra la parete da 310 e quella da 75), lì puoi mettere una colonna a giorno "bifacciale" aperta verso le colonne e verso il tavolo, o una colonna chiusa...
Sono stata spiegata? o forse incomprensibile :mrgreen:
Forse ho capito...ma anche così temo venga troppo incasinata...
Io intendevo partire subito sulla parete da 5 con le colonne,continuare con il piano cottura,il lavello sulla parete da 4 e da lì far partire la penisola/tavolo(parallela alla parete da 5)...

Re: Progetto cucina

#39
Enrica89 ha scritto: Forse ho capito...ma anche così temo venga troppo incasinata...
Io intendevo partire subito sulla parete da 5 con le colonne,continuare con il piano cottura,il lavello sulla parete da 4 e da lì far partire la penisola/tavolo(parallela alla parete da 5)...
Mmm, provo alla veloce ma di primo acchito mensa che non ce la vedo bene una penisola così.
Daresti le spalle alla finestra e credo che avresti sia una strettoia in prossimità della portafinestra sia un vuoto nell'angolo della finestra. :?

Re: Progetto cucina

#43
bayeen ha scritto:dicevi che la finestra verrà alzata... quindi non hai vincoli sulla sua dimensione?
ovvero, sarebbe possibile per es. fare una finestra lunga? oltre alla luce, ne guadagnerebbe molto anche l'estetica della cucina..
Immagine
Immagine
Immagine
se chiedi la psw a Stellina, vedi una cucina davvero molto bella costruita intorno a questo tipo di finestra.. è una cucina ampia, potrebbe anche esserti di ispirazione :wink:

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... t=stellina
Non ho vincoli sulla dimensione...però temo che modificarla così tanto poi sia un problema a livello di estetica esterna della casa...per spiegarmi...la casa è formata da due appartamenti: questo che stiamo ristrutturando che è al piano rialzato e quello dei miei genitori al primo piano...e le finestre sono tutte uguali...così a naso secondo me non starebbe bene...ma magari mi sbaglio.. :roll:
Bizzy ha scritto:E con questo ho anche fatto il disegno :mrgreen:
Quella sopra è la tua Enrica (se ho capito cosa intendi)
Sotto, come l'avevo pensata io
Immagine
si così è come intendevo io!

Re: Progetto cucina

#44
ci ho provato anche io.
soluzione molto vicina alla tua idea Enrica, con qualche variante.
come colori e idea mi sono avvicinata anche a questa foto che avevi postato e che ti piaceva:
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
composizione, partendo dalla porta della sala: colonna 40 per scope etc - colonna frigo 60 - colonna forno 60 - colonna dispensa 40 - base lvs 60 - base lavello 120 - base angolo 125. si gira. base pc 120. si gira. base angolo 125 - base 60.

(non mi ricordo mai se esiste la colonna da 40 :oops: :oops: :oops: :oops:, eventualmente ovviamente si può aggiustare)