Re: Trucco e strucco...

#4846
ho fatto lo scrub con zucchero , olio di mandorla , olio di lino

poi uso l'olio di mandorla come idratante con essenza di rosa. sembro un bocciolo :mrgreen:



vorrei provare l'olio di albicocca che dovrebbe servire anche come struccante

(preso tutto in erboristeria ) l' olio di lino va bene anche per l'intestino :mrgreen:

Re: Trucco e strucco...

#4847
Petra anche il tuo olio di mandorle è inodore :mrgreen: ?

Comunque l'olio di mandorle non mancherà più a casa mia...è fantastico: rivitalizzante per capelli, idratante dopo la doccia..struccante :shock: ..
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Trucco e strucco...

#4848
questo è inodore. l'ultimo aveva un profumo di limone sintetico :|

per i capelli pensavo di provare un altro olio - ricino , lino o jojoba
per il post asciugatura quello di argan

piano piano li provo tutti :mrgreen:

Re: Trucco e strucco...

#4849
petra18 ha scritto:questo è inodore. l'ultimo aveva un profumo di limone sintetico :|

per i capelli pensavo di provare un altro olio - ricino , lino o jojoba
per il post asciugatura quello di argan

piano piano li provo tutti :mrgreen:
L'olio di ricino me lo ha consigliato la mia parrucchiera..lei dice che per i capelli secchi e rovinati è ottimo..ma mi sto trovando bene anche con questo :D ...una volta finito passo a quello di jojoba :D .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Trucco e strucco...

#4850
Evvai Petra, un'altra adepta degli oli magici :mrgreen: :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Trucco e strucco...

#4851
BirBa23 ha scritto:
petra18 ha scritto:questo è inodore. l'ultimo aveva un profumo di limone sintetico :|

per i capelli pensavo di provare un altro olio - ricino , lino o jojoba
per il post asciugatura quello di argan

piano piano li provo tutti :mrgreen:
L'olio di ricino me lo ha consigliato la mia parrucchiera..lei dice che per i capelli secchi e rovinati è ottimo..ma mi sto trovando bene anche con questo :D ...una volta finito passo a quello di jojoba :D .
proverò anche con l'olio di mandorle

Indicazioni
Integratore alimentare utile per favorire il benessere e le funzioni gastrointestinali. È indicato anche per impacchi lucidanti e fortificanti per i capelli.

impacco a capelli asciutti prima di usare lo shampoo ?

Re: Trucco e strucco...

#4852
petra18 ha scritto:
BirBa23 ha scritto:
petra18 ha scritto:questo è inodore. l'ultimo aveva un profumo di limone sintetico :|

per i capelli pensavo di provare un altro olio - ricino , lino o jojoba
per il post asciugatura quello di argan

piano piano li provo tutti :mrgreen:
L'olio di ricino me lo ha consigliato la mia parrucchiera..lei dice che per i capelli secchi e rovinati è ottimo..ma mi sto trovando bene anche con questo :D ...una volta finito passo a quello di jojoba :D .
proverò anche con l'olio di mandorle

Indicazioni
Integratore alimentare utile per favorire il benessere e le funzioni gastrointestinali. È indicato anche per impacchi lucidanti e fortificanti per i capelli.

impacco a capelli asciutti prima di usare lo shampoo ?
Si petra :wink: ..inizialmente lo tenevo su 15 minuti..adesso anche due ore :mrgreen: ..ne sta traendo giovamento soprattutto la cute.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Trucco e strucco...

#4853
io ho fatto l'impacco la prima volta con l'olio di mandorle (inodore) per una mezzoretta e poi lavati.
settimana scorsa ho provato con l'olio di cocco (che una volta sciolto non si indurisce più, è normale????) tenendolo tutta la notte.
il problema entrambe le volte più che altro è stato lavarli per bene, si fatica a togliere bene l'olio. per ora l'olio di cocco vince su quello di mandorla (ma forse è perchè l'ho tenuto tutta la notte), cappelli morbidi, leggeri e lucenti.
comunque sempre da asciutti, per rispondere a Petra :wink:

@ Birba
provato il Tee Tree concentrato, mamma che puzza, una cosa incredibile. anche lavando i capelli ti rimane addosso. farà anche bene alla cute ma è davvero nauseante. magari l'esperta Cappe ha dei consigli? :D
questo per intenderci:
Immagine

Re: Trucco e strucco...

#4854
Bay è la stessa marca che ho preso io..vero puzza..io ne metto 10 gocce e 1/2 cucchiaino di shampoo lavera, ma faccio due passate perchè solo con questa soluzione non riesco a lavare l'unto dell'olio..ma con pochissimo shampoo (lavera).
Così facendo riesco a contenere la mia dermatite..ma non ha fatto miracoli il tea tree oil :roll: .
Invece l'olio spray?
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Trucco e strucco...

#4855
io ho fatto la cavolata di lasciarlo agire tutta la notte quando ho fatto l'impacco con l'olio di cocco, mettendo il tee tree solo nella zona dietro della cute dove ho problemi. guarda, in due abbiamo fatto fatica a dormire dall'odore, mi hanno odiata profondamente :lol:
3 shampoo e il balsamo non sono riusciti a levare l'odore argh :evil:

che funzioni non lo so e non lo saprò mai, non credo di voler riprovare l'esperienza :mrgreen:

l'olio spray? intendi forse l'altro prodotto che ho preso sempre per la dermatite? non è un olio ma una soluzione non unta che si può quindi usare tutti i giorni. diciamo che un lieve miglioramento c'è usandolo tutti i giorni, il chè è una conquista per me visto che da quando non ho più quel prodotto di cui dicevo qualche post fa, non riuscivo a venirne fuori.
questo per intenderci:
Immagine
però aspettavo ancora un po' a recensirtelo per essere sicura di non darti una sola :)

Re: Trucco e strucco...

#4856
Ahaha..ma te sei matta..ma non si fa, poverino il tuo consorte :( ..provalo di nuovo, ma diluito :wink: .

Ok, grazie..vorrei evitare le sole :mrgreen: ..mi sento un po' in colpa però, per l'olio di tea tree.. :oops: :oops: :oops:
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Trucco e strucco...

#4857
Dunque, non sono ferrata, sull'uso degli oli essenziali sulla cute con dermatiti , li uso solo miscelati ad oli , per profumare o per ottenere altri benefici (in teoria :mrgreen: ) ...l'unico mio consiglio è di non usarli puri direttamente sulla pelle,mai in percentuale superiore al 3% rispetto al totale, dello shampoo, olio ,crema ecc, con cui verranno "condotti" ,potrebbero creare problemi.
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Trucco e strucco...

#4858
eccappunto :evil:
quindi dici di miscelarlo con qualche olio molto profumato? consigli? cercavo appunto una soluzione non per il problema dermatite ma per il problema odore.


ps Birba, vedi a me perchè ha giovato: l'ho usato puro :lol: :lol: :lol: :lol:
il 3%... che asina!

Re: Trucco e strucco...

#4859
bayeen ha scritto:eccappunto :evil:
quindi dici di miscelarlo con qualche olio molto profumato? consigli? cercavo appunto una soluzione non per il problema dermatite ma per il problema odore.


ps Birba, vedi a me perchè ha giovato: l'ho usato puro :lol: :lol: :lol: :lol:
il 3%... che asina!


:shock: meno male non ti ha irritato la cute, l'olio di rosa è profumato, anche l'olio di jojoba o argan, oppure a me non dispiace l'hibiscus, anche se ha un profumo particolare :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Trucco e strucco...

#4860
bayeen ha scritto:eccappunto :evil:

ps Birba, vedi a me perchè ha giovato: l'ho usato puro :lol: :lol: :lol: :lol:
il 3%... che asina!
Ma io te l'avevo detto di diluirlo..ecco anche te non leggi con attenzione quello che scrivo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



:arrow: e fai bene :lol: :lol: :lol: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare