consiglio gres.

#1
Dovrei cambiare il pavimento in tutta casa perchè mi sono stufata di vedere tanto giallo in casa mia e anche perchè devo aggiungere un altro piano.
Sarei orientata su un gres effetto legno (mettere il legno vero su 160 mq di abitazione significa vendere un rene). Lo vorrei bianco, piallato, nn venato nel beige.
Ho visto il traverkhome marazzi, bellissimo nei colori rovere, ma nn di mio gusto nel bianco: troppe venature beige. Cosa che nn voglio assolutamente.
Il prezzo per un 15*90 (se nn sbaglio) era 27 euro al mq (ottimo).
Di mio gusto, sarebbe la serie I legni di Polis ceramica (ALBURNO RETT. BIANCO),ma fuori budget.
Ne ho visti ancora tanti altri, ma nessuno come lo cerco io.
Arrivo al dunque: mi hanno proposto, un rettificato 20*114, di un'azienda spagnola, la BALDOCER, serie Maryland. Il prezzo è ottimo. Ho visionato solo un colore scuro ed era molto ma molto bello e realistico (ne sono rimasta colpita). Ha per terra altri 3 colori, un naturale, un grigio e un acero (Haya Nogal). I chiari sono presocchè inesistenti (chiaro come lo intendo io, naturalmente)
Da catalogo l'acero è molto bello, e lo potrò visionare solo a metà settimana (deposito e shoor, distano).
Ho i miei dubbi un pò su tutto. In primis la marca. In secondo luogo il fatto che sono vincolata nell'arredamento. Io ho una parete di Presotto wengè e come tutti ben sapete, è un rovere che con i raggi solari va sul rossiccio. I pensili sono in vetro bianco, ma il colore predominante è il rovere scuro/wengè.
La cucina è idem: composizione ad L, con armadio bianco e il resto rovere scuro. Il tavalo è acciaio e vetro moka di calligaris. Le sedie (attualmente nere) dovrebbero riessere bianche in pelle o ecopelle.
La camera è di Jesse. Armadio Plurimo battente, con maniglioni in acciaio e letto + trittico in rovere scuro/wengè (che anche questo con il sole è rossiccio).

L'acero come starebbe con tali mobili? Secondo me "cozza" parecchio. Questo è il colore che dovrò visionare
Immagine
Io vorrei ricreare un ambiente freddo (nn amo gli ambienti caldi, anche se sinonimo di eleganza). Aggiungere a tanto rovere, l'acciaio. Nn so. Voi come vedete l'acero?
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: consiglio gres.

#3
Hai capito al volo quello che cercavo. Ho visto il sito, ed è così che cerco l'effetto legno. Nn so se da me hanno questa marca, fino ad ora nn l'ho vista negli shooroom.

Stamattina ho potuto vedere da vicino le altre marche che mi mancavano e il cerchio si stringe (nn ho potuto avere i preventivi perchè Domenica).
Ho visto la serie Lignum della La Fabbrica, che avevo preso in considerazione, e il bianco nn mi piace (troppo beige). Mi hanno colpito: l'HERBERIA, la MArca Corona, vabbè l'ABK (Cabane e Soleras che visti posati sono uno spettacolo) e L'AKS (PLAYWOOD Jatoba, bellissimo anche se venato nel beige). Poi ne ho visti ancora tanti altri, ma fuori budget di parecchio, qundi nn me li ricordo neanche.
Belli erano anche quelli di EMilceramica, solo che come prezzo, dista poco dall'ABK, e dovendo scegliere mi piace più la seconda marca. Mi hanno chiesto 33 euro da scendere ancora sulla Soleras e 29 per Emilceramica, nn trattabile per metraggi.
Mi ha colpito anche ceramica Rondine, era veramente molto bello, nn sò la serie, però era un 15*100 nn rettficato (il prezzo era buono: 21 al mq che scendeva a 18). L'addetta mi ha consgliato vivamente di farci un pensierino perchè lei l'ha visto posato in appartamenti. Mha........ ho tempo quindi posso ancora valutare e girare
Vediamo martedi i preventivi.
Ho chiesto anche il Flaviker, che nn avevano (prima la trattavano, adesso nn più; però qui sul forum ne hanno parlato benissimo) dovrei sapere il preventivo anche dell'Urban Wood, sempre dallo stesso negozio.
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: consiglio gres.

#4
ciao MARYANGI,

se Treverkhome color acero, non è di tuo gusto perchè ha troppe venature sul beige, ti suggeriamo di valutare anche

Treverkatelier white
http://www.marazzi.it/ceramica-e-gres/c ... rkatelier/

Treverk white
http://www.marazzi.it/ceramica-e-gres/c ... i/treverk/

Dalle schede dei prodotti, puoi vedere la gallery di ambienti realizzati coi nostri gres nei diversi colori (anche il white) e scaricare il catalogo.

Si tratta di gres effetto legno che hanno venature più tono su tono rispetto a Treverkhome e che ti consigliamo di visionare dal vivo.

Tienici aggiornati sulle tue scelte!

A presto,
Marzia C.
Marazzi Ceramiche
http://www.marazzi.it/

Re: consiglio gres.

#5
Ciao!scusa...visto che sei del settore...potresti risolvermi un dubbio atroce che mi impedisce ancora di fare la scelta definitiva(il posatore aspetta me da mesi!!!)...
Che diffefenza c'è tra Treverekhome(rovere o olmo) della Marazzi e Woodstyle acero della Ragno??????
Perchè lo stesso gruppo ha creato collezioni praticamente uguali anche nel prezzo????
E qual è quello meno nodoso???
Sono indecisa tra i due ma li ho visti in due rivenditori diversi quandi ognuno tira l'acqua al suo mulino!!!!
TI PREGO AIUTAMI!!!!!
Se qualcuno ha posato il Woodstyle Ragno(c'è poco sui forum,non capisco perchè...)mi fate sapere come vi siete trovati, che fuga avete usato e se avete qualche foto??grazie mille...sto impazzendo...buona giornata a tutti!!!!

Re: consiglio gres.

#6
ciao klausclaus,

Treverkhome di Marazzi nel colore rovere e olmo riproduce le essenze di questi legni che, rispetto a Woodstyle di Ragno, hanno nodi più accentuati ma tonalità di colore più uniformi.
Woodstyle di Ragno ha invece striature più marcate che determinano variazioni di tono (cioè colore) tra una lastra e l'altra ma nodi meno accentuati.

Puoi apprezzare queste caratteristiche guardando le superfici realizzate nei cataloghi delle due collezioni

http://www.marazzi.it/mrz/prodotti/docu ... rkhome.pdf
http://www.ragno.it/mrz/prodotti/docume ... dstyle.pdf

In Treverkhome, trovi anche il formato 19x150 mentre Woodstyle arriva fino al 120 cm ma ha anche il formato 10x120 cm anzichè il 15x120 di Treverkhome.

Per la posa, suggeriamo uno stucco tono su tono per creare superifici continue senza interruzioni e una fuga di almeno 2mm.

Speriamo che i nostri consigli ti siano utili per la scelta!

Marazzi Ceramiche
http://www.marazzi.it/

Re: consiglio gres.

#8
Freddo? Non troppi nodi?
Treverkchic teak asia. Guarda le foto sul sito. Lascia stare la nonna belgique e le varie sottomarche..

Poi

Parla stampatello.. Quanto é "nel prezzo" e quanto é "fuori prezzo" ?

Re: consiglio gres.

#9
fede_hunk ha scritto:Freddo? Non troppi nodi?
Treverkchic teak asia. Guarda le foto sul sito. Lascia stare la nonna belgique e le varie sottomarche..

Poi

Parla stampatello.. Quanto é "nel prezzo" e quanto é "fuori prezzo" ?
grazie fede e grazie anche a Marzia. Già avevo lasciato perdere la marca spagnola: sarà bello (e dal vivo rende), ma nn m convince: perchè prezzi così bassi? Poi nn voglio essere io la prima a posarlo, a fare l'esperimento. Fossero meno metri quadri.......

In realtà nn riesco a togliermi dalla testa la serie I legni di Polis. Il prezzo che mi hanno chiesto (15*120 ) sui 45 al mq (iva compresa) escluso posa un pò meno il formato 20.

Il prezzo che mi hanno fatto per Marazzi è ottimo e rientra nel mio budget, mi sembra di averlo scritto. Nn voglio superare le 30.

Queste collezioni che mi avete dato nn riesco a trovarle: hanno tutte il traverkhome (che ripeto è bellissimo nel rovere, però nn posso posare questo colore in casa mia).

Ho un ultimo rivenditore da visitare, che tratta marazzi, sperando di trovare un ambiente posato o per lo meno un campione, altrimenti chiedo campioni on line (già trovati, però nn di tutti)

Per ora (accantonata la polis, che nn scende al di sotto dei 35), le mie scelte sono:
- Marazzi Traverk 27 euro al mq iva compresa. E' il più competitivo come rapporto qualità prezzo
- Flaviker Urban wood più o meno come marazzi (attendo conferma con campione, il venditore sta cercando di scendere un altro pò).
- Emil Ceramica 27 euro al mq e 25 nn retificato (che nn è nemmeno in considerazione)
- Del Conca 29 al mq: è solo bello ed ha l'effetto che cercavo anche se i dubbi su questo prodotto sono tanti e mi son venuti ancora di più facendo la cerca sul forum. Nn ricordo la serie. Mi hanno proposto anche la serie di Pastorelli (che, mi hanno detto che è una controllata) a un pò meno. Qua i dubbi sono eterni.

quindi scartata Del Conca (anche se è un peccato perchè è veramento bello) se la giocano le prime tre

Tutto posa esclusa
Ultima modifica di MARYANGY il 15/06/15 19:29, modificato 3 volte in totale.
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: consiglio gres.

#11
Ma treverkhome colore acero l'hai visto?
Di dove sei che magari qualcuno può consigliati dove andareva vederlo?
Quando parli di prezzo treverk (non traverk!) di che colore parli e di che formato?

Re: consiglio gres.

#12
fede_hunk ha scritto:Ma treverkhome colore acero l'hai visto?
Di dove sei che magari qualcuno può consigliati dove andareva vederlo?
Quando parli di prezzo treverk (non traverk!) di che colore parli e di che formato?
Si la treverkhome l'ho vista tutta, perchè ho il rivenditore Marazzi fuori casa. Ha anche quella un pò più country (nn ricordo ora la serie, perchè nn l'ho proprio considerata. Era posata anche questo in ambiente di 2 mq).
Pur essendo rvenditore marazzi nn aveva, momentaneamente a terra le collezioni che mi avete indicato tu è Marzia.
Del treverkhome mi sono innamorata, ma del rovere. Ho visto posato anche quello sul bianco ed è per questo che lo escludo. Le venature nn mi piacciono. Nn fa lo stesso effetto del rovere (figurati che mi sono abbassata per vedere se era legno :oops: ).

La difficoltà nel reperimento, come detto dai rivenditori, sta nel fatto che il traverk e il traverhome sono i più venduti, mentre le altre serie legni un pò meno (ma nn so se ci siano variazioni anche di prezzo. Traverk e traverkhome venivano su per giù uguali, un pò meno il primo). Cmq quello vicino casa si è messo a disposizione, quindi male che va, se nell'ultimo rivenditore dove ho appuntamento, nn resco a trovarlo, chiedo la gentilezza di farmi portare i campioni. Altrimenti li chiedo on line.

Tanto girare perchè, nn ti nego, che se avessi trovato qlcosa di discreto, a minor prezzo, l'avrei preso. Però i prezzi sono più o meno uguali, con differenze di poco (2-3 euro).

Solo Rondine, tra gli economici, mi ha colpito, però nn tratta il rettificato. Nn ho esperienza, altrimenti nn starei a scrivere qui, però sembra fatto nn dico bene bene, ma discretamente

A mio marito invece ha colpito Del Conca, e da Domenica nn se le toglie dalla testa, però (sta anche di più rispetto a Marazzi) nn mi va di rischiare. Qua sul forum ho letto di cose. A chi sono arrivate scheggiate, a chi rotte, chi le ha dovute ordinare 3 volte; per nn parlare della Fast.

Sono di Caserta
Ultima modifica di MARYANGY il 16/06/15 15:04, modificato 1 volta in totale.
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: consiglio gres.

#13
fede_hunk ha scritto:Ma treverkhome colore acero l'hai visto?
Di dove sei che magari qualcuno può consigliati dove andareva vederlo?
Quando parli di prezzo treverk (non traverk!) di che colore parli e di che formato?
parlo sempre di colori chiari sul bianco.
Treverk l'ho visto white, nn posato, solo il campione. E' nn è male. Formato visto 15*90
Treverkhome, ho visto quasi tutta la collezione posata. Da quello vicino da me il rovere (che era abbinato ad un ambiente bagno) e il campione sul bianco. Nell'altro invece ho visto il betulla e l'acero posati su normali stand. Formato visto 15*120

Ho visto la collezione, per così, dire un pò più soft. La Planet se nn sbaglio. Sono onesta, nn mi piace

Io dovrei posarlo in un ambiente di 84 mq calpestabili sotto, e 63 calpestabili sopra (facendo un unico pavimento anche nei bagni).
Alcuni mi consigliano il formato 15*120, altri il formato 15*90. Cmq l'ambiente, escluso il soggiorno che è 5.26*6.83, sono tutte stanze da 3.85 cm

OPs scusa per traverk anzichè treverk :oops:
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: consiglio gres.

#14
:shock: stai facendo confusione.

Treverk white non esiste da 90.
Xchè guardi il rovere quando cerchi il bianco?
Quella chevdefinisci country sarebbe la treverkatelier? Dovresti vederla posata.. Guadagna 1000 punti.
Cit. "Del treverkhome mi sono innamorata, ma del rovere. Ho visto posato anche quello sul bianco ed è per questo che lo escludo. Le venature nn mi piacciono. Nn fa lo stesso effetto del rovere (figurati che mi sono abbassata per vedere se era legno :oops: )." non ho capito. Di che bianco parli? Acero? Guarda sul sito il catalogo che mi sono perso..

Re: consiglio gres.

#15
fede nn che io guardo il rovere mentre cerco il bianco: il fatto è che hanno tutti posato il rovere. E' differente. Quando mi presento e chiedo un gres effetto legno bianco cmq su colori chiarissimi mi guardano come un'aliena travestita da diva. Mi son sentita battute di ogni tipo. Ormai parto premunita, dico subito: " mi piace pulire, sono pervertita voglio un gres effetto legno bianco".

Come il treverk nn esiste da 15*90, allora io cosa ho visto? :roll: :roll:
Sono sicura che la commessa mi ha detto treverk. E mi ha detto che c'era anche in formato 120 (ma il listone vsto era 90). Ed è stata proprio lei, visto l'ambiente nn grande delle stanze a consigliarmi (anzi a istigarmi) di nn considerare il 120 perchè poi dovevano tagliare la mattonella e sarebbe stato uno sfregio.
Quindi i punti sono due: o sono imbranata io o la commessa. A questo punto penso più lei che io. Se ti chiedo vino, nn puoi darmi birra.


Sul treverkhome mi è stata fatta vedere una piastrella chiara (acero credo), sul bianco, ma nn quello puro, color neve,ma molto venato, e nn era quello che cercavo. Era bello, nn mi dispiace affatto, però.........
Adesso VOglio vedere la treverkchic. Quello che mi hai detto di vedere mi è rimasto impresso per lo meno dal pdf catalogo. Ha quel gioco di calibro che cerco, anche se sono scura che nn sarà molto chiara.
Cmq appena ho tempo (adesso sono molto impegnata, in altro, sempre per la casa) ho appuntamento da un'altro rivenditore (l'ultimo perchè nn so quante marche e quante piastrelle ho visto in 9 rivenditori. Neanche per l'abito da sposa ho girato tanto, giuro) che tratta Marazzi, ABk, EnergieKer, LA Fabbrica, Del Conca, evoluzioni ceramiche, Armonie By Arte casa; Piemme (vabbè altri marchi tipo Valentino e CO) sperando in un'integrità mentale di qualche commessa, e decido. Telefonicamente mi ha detto che era molto assortito su Marazzi, sia sulla collezione pavimenti che rivestimenti. Spero nn sia un giro a vuoto (vsto i Km) altrimenti me la prendo con lui.
Da quello fuori da me potrei anche chiedere il favore, ma è uno dei più cari in tutto, la scontistica è minima. Insomma nn vorrei essere poi vincolata, vista la rottura di balles (anche se è il loro lavoro), a dover poi comprare da loro. Nn so se mi spiego.

:arrow: Giuly nn ho un plotone di sei gemelli, ma i due che ho valgono per 12. Se lascio una mattonella in camera loro o questa mattonella finisce in testa all'altro, oppure questa mattonella nel giro di un nano secondo finisce in mille frantumi. Nn c'è gres che possa resistere a loro. Nn è proprio consigliabile farla testare dai bimbi.
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -