
per il resto devo solo decidere se mettere posate in cassetto sotto pc o di fianco.
Gigly mi fa riflettere sull'altezza dei pensili a soffietto che magari non ci stanno cose alte tipo olio...



Moderatore: Steve1973
Ma anche per la colonna dispensa da 30 cm estraibile devo fare attenzione per il peso? Quella si userà molto spesso e non vorrei che mi cadesse addosso!!Simonetta72 ha scritto:Per i piatti nei cestoni occhio al peso perché pesano un accidente! Andrebbe prima verificato il peso che può sostenere il cestone, sia fermo che in movimento.
BirBa23 ha scritto:Allora nel mio scolapiatti da 80 cm tengo un set da 12 di piatti (ciotola per insalata compresa), due coperchi (sono i più utilizzati), 2 terrine, 18 bicchieri, 8 tazze per la colazione (6 strette e lunghe e 2 ciccione), 10 coppette ikea (per gelato, frutta e altro) e caraffa..ho dato l'idea di quanto io sia in grado di giocare a tetris??!
.
allora per lo spazio x eldom e piatti in più ti ho già dettoroop ha scritto:Ma anche per la colonna dispensa da 30 cm estraibile devo fare attenzione per il peso? Quella si userà molto spesso e non vorrei che mi cadesse addosso!!Simonetta72 ha scritto:Per i piatti nei cestoni occhio al peso perché pesano un accidente! Andrebbe prima verificato il peso che può sostenere il cestone, sia fermo che in movimento.
Effettivamente non hai delle rotelline che accompgnano appoggiate a terra per cui il peso è tutto sulla struttura quando lo apro....
Per piatti Mileva mi consigli di mettere quelli uso quotidiano nello scolapiatti (e anche quelli non uso quotidiano sempre se ci stanno) anche li non è che pesa troppo caricare lo scolapiatti da 90 cm? Io ne ho uno da 60 e già quello cerco di non riempirlo per paura che cada giu'
Devo ritagliarmi anche uno spazio per elettrodomestici ma non so se ci stanno ex. Macchina pane, affettatrice, friggitrice.... e con tutta questa bella cucina nin vorrei che finissero in cantina....
i piatti come dice birba entrano nello scolapiatti da 90!!! Poi cmq si sistemano anche così nei pensili:mileva ha scritto: Visto che non hai il microonde ... Ne entra di roba sopra e anche sotto al forno!
brava! A me piace!gigly ha scritto:Per spezzare zona cucina da zona soggiorno, una libreria del genere, da posizionare attaccata al divano?
Profonda come il bracciolo del divano, non ingombra molto (e quindi non sottrae spazio a un'eventuale apertura del tavolo quando si hanno ospiti), ma allo stesso tempo divide in due aree diverse la stanza...che ne dite?
Ho preso la prima foto simile all'idea che avevo in testa che ho trovato...ce ne sono tantissime di librerie tipo quella!