Re: cucina da progettare

#181
Per il sottolavello ci devo pensare :|
per il resto devo solo decidere se mettere posate in cassetto sotto pc o di fianco.
Gigly mi fa riflettere sull'altezza dei pensili a soffietto che magari non ci stanno cose alte tipo olio... :( ed a mettere cose pesanti e fisse come piatti che non si usano ho paura che cada giù :shock: ma se metto piatti nei cestoni sotto "spreco" lo spazio comodo :?:

Re: cucina da progettare

#183
ma perchè i piatti nel cestone sotto??? Hai lo scolapiatti da 90 cm sopra al lavello!!! Entrano un sacco di piatti e bicchieri! Comodi comodi!! Flute, o cose così che di solito io prendo solo a natale, nella vetrinetta sopra tv.

Poi..allora io ti dico come la riempirei io....mmmmm....vediamo....per il sottolavello ti ho già detto.

Poi sotto al pc posate e attrezzi vari.
Negli altri 3 cassetti (1 da 90 e 2 da 60) spezie e piccole cose. Strofinacci vari e grembiuli, tovagliette, runner, tovaglie.

Nella dispensa da 30: parte bassa due ripiani pieni di bottiglie, olio, passate di pomarola o nn so che sughi usi, vino. Poi altri due ripiani pasta, riso, scatolette varie. Negli ultimi due ripiani altra scorta! Oppure anche scorta di carta (tovaglioli, rotoli scottex) e in cima invece piccole cose che usi meno.
Immagine
Cestone 90+cestone 60: batteria pentole. Teglie nell'anta sopra al forno. Con altre cose o pentole ingombranti. Oppure altri piatti se pensi nn entrino tutti nello scolapiatti. Visto che non hai il microonde ... Ne entra di roba sopra e anche sotto al forno! Anche sotto hai due ripiani! Puoi mettere anche cose più ingombranti che nn entrano nella dispensa da 30!

Poi hai un pensile cappa x piccoli elettrodomestici: frullatore, spremiagrumi. Piccoli contenitori...

Infine hai due pensili da 60 x biscotti, pane, tè, caffè, zucchero, altra scorta insomma. E altre cose...che ora sicuramente ho dimenticato o che nn entrano altrove.

Scope secchi detersivi puoi fare un armadietto in terrazzo.

Poi...bo...

Re: cucina da progettare

#185
Simonetta72 ha scritto:Per i piatti nei cestoni occhio al peso perché pesano un accidente! Andrebbe prima verificato il peso che può sostenere il cestone, sia fermo che in movimento.
Ma anche per la colonna dispensa da 30 cm estraibile devo fare attenzione per il peso? Quella si userà molto spesso e non vorrei che mi cadesse addosso!!
Effettivamente non hai delle rotelline che accompgnano appoggiate a terra per cui il peso è tutto sulla struttura quando lo apro....

Per piatti Mileva mi consigli di mettere quelli uso quotidiano nello scolapiatti (e anche quelli non uso quotidiano sempre se ci stanno) anche li non è che pesa troppo caricare lo scolapiatti da 90 cm? Io ne ho uno da 60 e già quello cerco di non riempirlo per paura che cada giu'

Devo ritagliarmi anche uno spazio per elettrodomestici ma non so se ci stanno ex. Macchina pane, affettatrice, friggitrice.... e con tutta questa bella cucina nin vorrei che finissero in cantina....

Re: cucina da progettare

#186
Allora nel mio scolapiatti da 80 cm tengo un set da 12 di piatti (ciotola per insalata compresa), due coperchi (sono i più utilizzati), 2 terrine, 18 bicchieri, 8 tazze per la colazione (6 strette e lunghe e 2 ciccione :mrgreen: ), 10 coppette ikea (per gelato, frutta e altro) e caraffa..ho dato l'idea di quanto io sia in grado di giocare a tetris??! :lol: .

Affettatrice, friggitrice, fornetto e altro nella parte bassa della colonna forno..cosa che rende più pratico l'utilizzo e la conservazione; nella colonna da 30 ci tieni un minimo di dispensa..tanto andrai almeno una volta a settimana a fare la spesa, o no?
Tovaglie, strofinacci, posate, coltelli e piccoli accessori nella base da 60, in quella da 90, invece, due cestoni in cui riporre le pentole..e poi ci sono i pensili :wink: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: cucina da progettare

#187
Roop, se non ti fidi della colonna estraibile, puoi eventualmente valutare di fare una dispensa da 30cm con anta normale, senza carrello scorrevole, anche se onestamente non penso che ci siano problemi...

Io i piatti li ho messi nello scolapiatti sopra al lavandino e nel pensile accanto...i mobilieri mi hanno assicurato che non si corre alcun rischio!

Al limite puoi lasciare le cose più pesanti nella base sotto al forno e quelle più leggere nei pensili se non ti fidi...
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"

Re: cucina da progettare

#188
BirBa23 ha scritto:Allora nel mio scolapiatti da 80 cm tengo un set da 12 di piatti (ciotola per insalata compresa), due coperchi (sono i più utilizzati), 2 terrine, 18 bicchieri, 8 tazze per la colazione (6 strette e lunghe e 2 ciccione :mrgreen: ), 10 coppette ikea (per gelato, frutta e altro) e caraffa..ho dato l'idea di quanto io sia in grado di giocare a tetris??! :lol: .
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Standing ovation per birba, io non saprei come farci stare tutte quelle cose! :oops:
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"

Re: cucina da progettare

#189
roop ha scritto:
Simonetta72 ha scritto:Per i piatti nei cestoni occhio al peso perché pesano un accidente! Andrebbe prima verificato il peso che può sostenere il cestone, sia fermo che in movimento.
Ma anche per la colonna dispensa da 30 cm estraibile devo fare attenzione per il peso? Quella si userà molto spesso e non vorrei che mi cadesse addosso!!
Effettivamente non hai delle rotelline che accompgnano appoggiate a terra per cui il peso è tutto sulla struttura quando lo apro....

Per piatti Mileva mi consigli di mettere quelli uso quotidiano nello scolapiatti (e anche quelli non uso quotidiano sempre se ci stanno) anche li non è che pesa troppo caricare lo scolapiatti da 90 cm? Io ne ho uno da 60 e già quello cerco di non riempirlo per paura che cada giu'

Devo ritagliarmi anche uno spazio per elettrodomestici ma non so se ci stanno ex. Macchina pane, affettatrice, friggitrice.... e con tutta questa bella cucina nin vorrei che finissero in cantina....
allora per lo spazio x eldom e piatti in più ti ho già detto
mileva ha scritto: Visto che non hai il microonde ... Ne entra di roba sopra e anche sotto al forno!
i piatti come dice birba entrano nello scolapiatti da 90!!! Poi cmq si sistemano anche così nei pensili:
Immagine
per il peso: fatti dire il peso massimo. Poi però....prima di conoscere questo forum ti avrei risposto: ma vaaaa! Ma quale crollareeeeee!!!!!! invece qui ho visto un pensile crollato! Ma era uscito fuori che era un pensile da 120 cm (che quindi ... mi son fatta l'idea che sia sempre meglio evitare! E cmq tu nn ce l'hai!) e che dipende dal montaggio e ferramenta giusta. Per cui......come sempre nella buona riuscita di una cucina, è importante il rivenditore e il montaggio!!!!

Una volta che sei vicina all'acquisto, dicvi marca e modello scelto. Ma soprattutto dovrai tu...affidarti a qualcuno che ritieni bravo nel suo lavoro e che sai già che ha dei montatori bravi! Magari perchè conosci qualcuno che ha comprato nello stesso posto!

Detto questo vai tranquilla! La roba entra! Nn aver paura!

Ps.
Io per esempio rinuncerei volentieri alla friggitrice o all'affettatrice mai usata, ma nn potrei mai rinunciare al micro! :)

come fai???? Che bello ...vedi....ognuno è diverso! La tua cucina deve rispecchiare te. Più che dirti io come la riempirei, prova a dire te come ti vedi in questa cucina!

Pps.
La parte living però va migliorata esteticamente eh! Ok per la cucina 390 (anche se io la preferirei ancora sui 360 massimo, ovvero con lavello e scolapiatti da 60)... Ma la parte della tv va sistemata bene. Fattela studiare bene dal rivenditore! Poi... Vediamo se esiste un modo x spezzare la stanza. Io proponevo almeno una sorta di libreria tra divano e tavolo. Oppure speriamo bay risponda! E magari ci tora fuori una soluzione diversa.

Re: cucina da progettare

#190
Complimenti per la composizione di BirBa23!! :D
E grazie i per i vostri preziosi consigli ed esperienze !
Quello che dite mi fa pensare che è meglio non risparmiare troppo sulla cucina... anche perché penso che la riempiremo per bene...
Altro dubbio.. penso che metterò solo lavandino ma non vorrei pentirmi di non aver messo il ripiano per scolapiatti...

Re: cucina da progettare

#191
In che senso? Pensi di mettere un vascone? Oppure un lavello a due vasche? Nel primo caso vai tranquillo :wink: , nel secondo cosa ho paura di si..meglio il vascone :D .

Comunque l'idea di mile di rinunciare a 30 cm (base lavello) per destinarli al mobile tv non è male..mi sembra più proporzionato in questo modo.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: cucina da progettare

#192
Per spezzare zona cucina da zona soggiorno, una libreria del genere, da posizionare attaccata al divano?

Immagine


Profonda come il bracciolo del divano, non ingombra molto (e quindi non sottrae spazio a un'eventuale apertura del tavolo quando si hanno ospiti), ma allo stesso tempo divide in due aree diverse la stanza...che ne dite?

Ho preso la prima foto simile all'idea che avevo in testa che ho trovato...ce ne sono tantissime di librerie tipo quella! :D
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"

Re: cucina da progettare

#193
il vascone unico senza sgocciolatoio è indiscutibilmente più bello!!!

Però anche in questo caso valgono le abitudini personali!

È molto simile al discorso ante o cestoni sotto al lavello! Per quanto si possa scrivere...non si riuscirà mai a trovare un accordo! :)

cmq se vai di vasca unica, ci sono anche degli accessori che possono aiutarti:
Immagine
o anche un bel tagliere!
Immagine

Re: cucina da progettare

#194
gigly ha scritto:Per spezzare zona cucina da zona soggiorno, una libreria del genere, da posizionare attaccata al divano?

Immagine


Profonda come il bracciolo del divano, non ingombra molto (e quindi non sottrae spazio a un'eventuale apertura del tavolo quando si hanno ospiti), ma allo stesso tempo divide in due aree diverse la stanza...che ne dite?

Ho preso la prima foto simile all'idea che avevo in testa che ho trovato...ce ne sono tantissime di librerie tipo quella! :D
brava! A me piace!
Bo...cosa dite?? Potrebbe andare????
Non lo so...

Re: cucina da progettare

#195
Belle idee, grazie!
La libreria ci avevo pensato e in realtà volevo fare una specie di ponte sopra il divano, ad altezza e profondità che non dia fastidio ma che almeno posso archiviare qualcosa anche li ;)
Per lavello su base da 90 non posso metterlo troppo grosso, una vasca sola ma da 60 credo e quindi non è ne piccola ne grande, ma se esistono soluzioni per risolvere il problema del ripiano che manca allora vado più tranquillo