aiutatemi a ...NON andare all'IKEA ;) consigli!

#1
Ciao a tutti!!

Dopo 5 anni di soldi "buttati" (passatemi la parola) nell'affitto, ho deciso di fare il grande passo e di investire in un bilocale in un condominio di nuova costruzione in centro a Milano.

Entro metà luglio mi verrà consegnato..e ora.. iniziano i "problemi": devo arredarlo!! :D

Premetto che, causa la spesa molto "sostanziosa" di acquisto casa, il budget rimasto per l'arredamento non è molto alto.

Quindi...partiamo dalla cucina, forse la parte della casa che più inciderà sulla mia spesa: ne vorrei acquistare una di media qualità, senza però rinunciare al design. Design italiano, possibilmente. E quindi eccomi qua su questo interessantissimo forum a cercare degli spunti dai quali partire. Di marche non sono molto esperto...in ogni caso mi piacerebbe trovare una cucina lineare, semplice e minimalista sui toni del bianco e del grigio/nero (i colori predominanti che ho in mente per la mia nuova casa).

Leggendo qua e là sul forum ho capito che sicuramente Colombini (che non conoscevo) costituisce un buon punto di partenza. Cercando su internet però ho notato che ha uno showroom solo nei dintorni di Rimini. E nei dintorni di Milano, a chi mi posso rivolgere? Inoltre, ammesso che mi recassi a Rimini, effettuano anche spedizioni e montaggio su Milano?

Cercando su internet ho notato anche Ricci Casa, che ha un punto vendita anche a Corsico. Mi ha colpito in particolare una cucina nel nuovo catalogo con il "forno alto a scomparsa": in modo che la composizione conservi la sua "linearità" nella superificie, in linea con lo stile che mi ero prefissato. In modo, inoltre, che la cucina non sembri troppo "cucina" dato che dovrà convivere con il soggiorno. Che ne pensate? E di Ricci Casa, qualcuno ha avuto esperienze?

Chiunque vorrà prodigarmi qualsiasi prezioso consiglio, anche su altre marche, lo ringrazio tantissimo!!!

Re: aiutatemi a ...NON andare all'IKEA ;) consigli!

#2
da come scrivi mi sembri totalmente a digiuno dell'argomento.

resetta tutto quanto hai scritto :mrgreen:
colori, materiali e finiture le trovi pressocchè simili se non uguali per molti marchi cucina quindi non ti fare influenzare da immagini, foto, etc.
poi sei di Milano, la Brianza è dietro casa, e mi vai a Rimini??? :evil:
Colombini comunque per tua info è un marchio rivenduto anche qui, dovresti eventualmente contattare l'azienda e farti dare il nome dei rivenditori più vicini.

ti sei fatto già un'idea del budget?
se non ti scoccia, sapendolo e vedendo la pianta dell'ambiente magari si riuscirebbe a capire su che fascia puoi indirizzarti. il poco budget o medio budget è molto relativo: per me medio sono 15mila euro magari e per te sono 5mila. dipende poi molto appunto anche dagli spazi che dovrai arredare.

in ogni caso la cosa migliore da fare secondo me nel tuo caso, se non hai voglia di leggerti il forum che potrebbe esserti molto utile per un'infarinatura su materiali/marchi/etc., è farti qualche giro per iniziare a masticare la materia. dopodichè la cosa più importante è trovare un buon rivenditore che sappia ascoltare le tue esigenze, gusti e necessità e le realizzi secondo il tuo budget. per tua info in genere i rivenditori tengono 3/4 marchi in modo da poter accontentare i vari target di clientela, per cui non ti spaventare ad entrare in un bel negozio pensando che il tuo massimo è Mondo Convenienza :wink:

Re: aiutatemi a ...NON andare all'IKEA ;) consigli!

#3
Ciao Bayeen,

intanto grazie mille per la tua risposta e i tuoi consigli.

Dire che sono totalmente a digiuno sull'argomento è forse un eufemismo, dato che è la mia prima casa che mi trovo a dover arredare e quindi eccomi qua a naufragare in questo mare così nuovo per me. :mrgreen:

Ma partiamo dai numeri!

Budget: nota dolente, ahia! Per la cucina non posso spendere più di 4.000 euro. In ogni caso, questo è il limite massimo, si intende, ovviamente, meno spendo e meglio è. :mrgreen:

L'appartamento: vorrei allegare la piantina dell'appartamento, ma non so come fare. Cmq per la cucina è molto facile: ho a disposizione una parete da 3 metri (senza possibilità di inserire penisole o isole). Come ho già anticipato, soggiorno e cucina devono convivere e quindi l'obiettivo sarebbe quello di "camuffare" la cucina (i.e. il forno proprio non lo vorrei vedere).

Da assoluto profano in materia, ho già dato un occhio in giro, per farmi un'idea partendo dal low level:
- ho visitato mercatone uno e mondo convenienza,ma li ho già scartati in partenza, soluzioni troppo ordinarie, lontane da quello che avevo in mente;
- IKEA forse la più "facile", rispetto le altre due sopra citate offre possibilità di composizione e personalizzazione notevole con method, ma certo parliamo dell'IKEA, in ogni caso, come da titolo, vorrei evitare (e poi non offre possibilità di camuffare il forno, ce l'ho proprio con questo forno direte :mrgreen: );
- CHATEAU D'AX. Visitando lo showroom mi ha colpito positivamente, non mi è sembrato migliore dell'IKEA ma con prezzi molto più alti;
- RICCI CASA, alcune soluzioni, sono sincero, le trovo carine. Tuttavia, in giro sul web, non mi pare abbia recensioni positive come montaggio e tempi di consegna. Quindi non so!
- COLOMBINI ne ho letto qua sul forum, e devo farmi un'idea. Giudicando dal sito internet mi ispira.

p.s. vero che abito a Milano, ma come tutte le persone che abitano a Milano non sono di Milano :mrgreen:
ma vengo dalla stessa città della SCAVOLINI (e mi dirai... "come sei messo male vieni dalla città della Scavolini ed entri al Mondo Convenienza.." eh lo so..ma il budget è budget). Data la vicinanza geografica, per questa ragione pensavo di visitare lo showroom di Colombini a Rimini.

Apertissimo ad ogni suggerimento!

Intanto mi leggo il forum approfonditamente! :D

Re: aiutatemi a ...NON andare all'IKEA ;) consigli!

#4
Marc ha scritto: - ho visitato mercatone uno e mondo convenienza,ma li ho già scartati in partenza, soluzioni troppo ordinarie, lontane da quello che avevo in mente;
- IKEA forse la più "facile", rispetto le altre due sopra citate offre possibilità di composizione e personalizzazione notevole con method, ma certo parliamo dell'IKEA
la libertà di composizione vale x tutti. Quella è solo una mostra.

A me ikea nn piace x le finiture, però questa differenza tra mercatone e ikea nn la vedo... Perchè quel "ma certo parliamo di ikea"??? Hai visto la cucina ikea di xrelly? E le sue impressioni dopo un anno?

Questo però non è per spingerti verso ikea, che ti ripeto a me non piace. Ma solo x parlare.

Invece, guarda che scavolini ha anche modelli entry level che possono rientrare nel tuo budget! Insomma i rivenditori classici non scartarli a prescindere!!!

Cmq, quale idea non ordinaria hai in mente?

E per le immagini: caricale su tinypic e poi posti il codice qui!

Ciao!

Re: aiutatemi a ...NON andare all'IKEA ;) consigli!

#5
Ciao Mileva e grazie per il tuo contributo!

Non mi sono espresso bene. A me le soluzioni di IKEA fondamentalmente piacciono, anche molto. Tuttavia sono "razzista" (sulle cose ma non sulle persone) e preferirei, se trovo la giusta soluzione, acquistare qualcosa di italiano. Non voglio sollevare una polemica, sicuramente componenti di cucine che si spacciano come italiani vengono assemblate anche in cina.. ma vabbè poco importa, almeno la soddisfazione di comprare qualcosa che abbia un nome pronunciabile. :mrgreen:

A parte gli scherzi, ripeto IKEA a me piace e mi sono studiato a fondo le varie possibilità di combinazione e materiali ecc., i prezzi sono abbordabili. Mi frena molto però il fatto di spendere altri 800 euro tra spedizione, montaggio e allacciamenti vari. Magari con la stessa cifra finale posso acquistare qualcos'altro.

In ogni caso, insomma, non vorrei andare all'IKEA. :mrgreen:

Vorrei far passare il concetto di quello che per me non è ordinario. Dato ches oggiorno e cucina devono convivere nello stesso spazio. L'obiettivo è creare un living (vero Scavolini sarebbe un'ottima soluzine), senza che la cucina sia fine a se stessa, mimetizzata con l'arredamento del soggiorno. Per questo l'optimum sarebbe un forno che non sia a vista. E dei pensili che possano sembrare dei pensili di un salotto, senza dare l'idea di cucina. Una cucina che non sembri una cucina, insomma. Spero di aver reso l'idea, altrimenti cercherò di essere più chiaro.
Per questo ho già capito che mondo convenienza e mercatone uno non fanno al caso mio.

Ripeto, è la prima volta che provo ad approcciarmi a questo mondo, mi scuso per la mia inesperienza e i miei commenti banali per chi ha più esperienza, ma sono qui a captare ogni possibile aiuto! Intanto ho capito grazie ai vostri consigli di guardare anche i "rivenditori classici", è già un buonissimo punto di partenza! Grazie!

ps. grazie mille per il consiglio per postare la foto ;)
Immagine

Re: aiutatemi a ...NON andare all'IKEA ;) consigli!

#9
ci riprovo. Poi se nn mi spiego, fa nulla! Nn è importante! :)

è solo che nn credo si sia capito cosa volevo dire!

Quello che vuoi è un progetto fatto intorno a te! Ed è giustissimo. Ma appunto...si parla di progetto. In teoria....solo in teoria...ma in teoria la stessa cucina che ha postato gina la puoi fare con moduli ikea, mondo convenienza, o fatta dal falegname sotto casa! Non è la marca che ti fa il progetto!

Poi però se si parla di professionalità, progettisti validi, competenza, assistenza, qualità dei materiali, delle finiture, del montaggio, ecc... Allora ok! Infatti ikea per esempio a me non piace.

Quindi.... Andando su negozi tradizionali di fascia media, chi più chi meno, la qualità è buona! Ma il mio discorso rimane lo stesso, identico identico!!! Non ti fissare su una marca!!! Valuta rivenditore, capacità, progetto, montaggio!

Non è la marca che ti fa la cucina...
Questo volevo dire.

Poi si prova a rimanere nel budget!

Però per aiutarti, devi dire anche tutte, ma proprio tutte le misure!
Quanto misura quella spalletta che separa ingresso da cucina? Quant'è la parete della cucina? Hai detto 3 metri' precisi precisi? O è 2,90??? o 3,20???? Quanto misura la parete a sinistra? E la finestra? quanto è alta da terra? E la parete con il tavolo fino alla porta finestra? E la distanza tra parete con la cucina e parete con il tavolo...si va a allargare...si può sapere però quanto sono tutte le altre pareti della zona giorno così magari si riesce a ricavare bene tutte la pendenza...

Poi termosifoni?
E ... Posso sapere come è messa la tv? Sarebbe sopra a una penisolina??? E attaccata a questa c'è il tavolo??? Non l'ho capita.... :(

ps.
Il forno potrebbe anche essere nascosto all'interno di una colonna, ma a) nn so se in 3 metri entra la colonna forno, e b) il prezzo credo aumenterebbe. Ci sono dei bei forni però!! e cn la giusta finitura per tutta la cucina, tranquillo che nn credo dia fastidio alla vista! Anzi a me per niente!

Pps.
Quindi ok. Un arredamento molto semplice e moderno. No è che con "non ordinaria" poteva essere di tutto! Quella cucina di gina pur molto bella, manca poco potrebbe essere quasi ordinaria, ma perchè quelle che ritengo meno ordinarie....si fanno notare come cucine! Non si nascondono! Quindi non credo facciano per te! Per es c'era la bella cucina di edo...solo per dirne una.

Invece per te... guarda quella di tommy quanto è spettacolare!!!! :)

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 1&start=30

oppure nn c'entra nulla ma hai visto il locale postato da bayeen?

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0#p2415560

vabbè sto divagando, nn c'entra nulla....ma è anche per farti vedere qualcosa.... :oops:



ciao!
Spero riuscirai a trovare la tua cucina!

Re: aiutatemi a ...NON andare all'IKEA ;) consigli!

#12
bayeen ha scritto:comunque il forno trovo che sia figo da vedere e sia un peccato da nascondere.
ti approvo il frigo invece (ma non aspettarti la benedizione da Coolors :mrgreen:).
uaaaa! Un frigo cool! Ma ti immagini un'arredamento tutto mooolto semplice e pulito e nascosto, e poi piazzare un frigo tipo opera d'arte al centro???? Beeellooo! :mrgreen:

vabbè mi ritiro dietro la lavagna! :(

Re: aiutatemi a ...NON andare all'IKEA ;) consigli!

#13
Grazie mille Mileva, Bayeen di tutti questi consigli e queste bellissime immagini (la cucina secondo me è proprio come queste qua), siete stra-gentili :D

Ok, afferrato il concetto :mrgreen: la stessa cucina me la posso far fare da tutti insomma, ho capito quello che mi vuoi dire, le marche le lascio stare... insomma devo andare da un arredatore vero :D il mio obiettivo era fare da me sia per risparmiare sia per soddisfazione personale! ma forse non avendo esperienza... è meglio che dico a chi di dovere cosa/come/quanto e troverà la soluzione giusta per me :mrgreen:

La foto che ho messo sopra è indicativa di un possibile arredamento /disposizione degli interni. L'elemento separatore tra cucina e porta di ingresso è soltanto ipotizzato, non credo lo metterò perchè non voglio soffocare gli spazi già ristretti. Cmq parlando con il geometra e verificando le misure in cantiere mi ha detto che posso infilarci una cucina da 3 metri sulla parete. Ecco qua la piantina con le misure:
Immagine
Per inciso il televisore è ipotizzato su una panca (che sfrutto per il tavolo) con una struttura girevole a 360 gradi così che sia visibile sia dal tavolo cucina/ sia dal divano.
Pensavo di prenderla in Brianza (almeno quella hihi):

http://www.astormobili.it/scheda.php?id ... lang_ct=it

Re: aiutatemi a ...NON andare all'IKEA ;) consigli!

#14
mileva ha scritto:
bayeen ha scritto:comunque il forno trovo che sia figo da vedere e sia un peccato da nascondere.
ti approvo il frigo invece (ma non aspettarti la benedizione da Coolors :mrgreen:).
uaaaa! Un frigo cool! Ma ti immagini un'arredamento tutto mooolto semplice e pulito e nascosto, e poi piazzare un frigo tipo opera d'arte al centro???? Beeellooo! :mrgreen:

vabbè mi ritiro dietro la lavagna! :(
ahahah si frigorifero al centro ahahah :mrgreen:

cmq, bho, gusti personalissimi, ma il forno vorrei proprio non vederlo :roll: