Tubo cappa lungo...come risolvo?

#1
Buongiorno,
questa è la pianta con un progetto di spostamento della cucina nella zona ora denominata salotto..
http://www.file-pdf.it/2015/06/18/progetto-cappa/
risolte diverse problematiche (scarichi, acqua, gas..) mi rimane il dubbio sulla capacità di aspirazione della cappa. Il foro della canna fumaria (che ha un ottimo tiraggio) è, ovviamente, nella zona della vecchia cucina. Il tragitto del tubo, dalla nuova posizione al foro d'ingresso, è di 10 metri abbondanti, tutto in controsoffito. La "nuova" cucina misura 40 mc, la cappa è sovradimensionata rispetto al piano cottura (da 90 e cappa da 120), ho ipotizzato una Falmec Lumen a parete.
Idea 1: motore della cappa da 800 mc/h, tubo da 150
Idea 2: motore (unita remota sottotetto) di capacità superiore (850 o 900 mc/h), posizionato prima del bagno, dove ho un ampliamento del controsoffitto che uso come ripostiglio, quindi accessibile e ispezionabile, tubo da 150
Idea 3:.... non saprei.
Qualche suggerimento o idea per risolvere? Il nuovo progetto mi intriga molto, ma non vorrei ritrovarmi con una cappa che non aspira.

Re: Tubo cappa lungo...come risolvo?

#4
La cappa filtrante è l'ultima spiaggia, avendo disponibile la canna fumaria vorrei poterla sfruttare.
@elise: in che senso 850 mc non si può? La falmec riporta come installabile su tubazione da 150 mm motori fino a 1000 mc, 1500 su tubazione da 200

Re: Tubo cappa lungo...come risolvo?

#6
maxgemax ha scritto:La cappa filtrante è l'ultima spiaggia, avendo disponibile la canna fumaria vorrei poterla sfruttare.
@elise: in che senso 850 mc non si può? La falmec riporta come installabile su tubazione da 150 mm motori fino a 1000 mc, 1500 su tubazione da 200
quello che riporta falmec è obsoleto... dal primo gennaio 2015 la normativa europea proibisce di produrre cappe con motori molto potenti.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Tubo cappa lungo...come risolvo?

#12
elise ha scritto:induzione o gas?
la canna fumaria è singola (senza altre utenze) immagino...

certo poter uscire a muro nella stessa stanza sarebbe più semplice...
Potrebbe uscire direttamente sulla parete che dà sul giardino:percorso più logico,più breve.
C'è anche da dire che la posizione della cappa indicata in pianta a mio avviso non è molto corretta per una possibile soluzione dell'arredo...molto meglio sulla parete che divide questo vano dalla camera alla sua dx..
cla56
Ultima modifica di cla56 il 19/06/15 10:48, modificato 1 volta in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Tubo cappa lungo...come risolvo?

#14
bayeen ha scritto:
elise ha scritto:perché gli organismi europei possono farlo :D
dai!!! :lol:
mi chiedevo che tipo di motivazione ha mosso verso una decisione del genere..
Inquinamento acustico :mrgreen: :lol: :lol: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Tubo cappa lungo...come risolvo?

#15
Cerco di rispondere a tutti (grazie mille per l'interessamento :D )
la canna fumaria è singola, cioè serve solo il mio appartamento.
Non posso uscire in esterno, il regolamento condominiale obbliga ad usare le canne fumarie
Il piano cottura è 6 fuochi a gas (in realtà è un gruppo di cottura ilve pdf906mp)
La parte con controsoffitto è solo nel corridoio e in bagno
La disposizione del gruppo cottura...beh appena posso posto il disegno dell'architetto, a parte che è un bellissimo progetto, mi permette di recuperare buona parte della vecchia cucina (rimodernata e colorata dal falegname) e di avere un bel piano di lavoro.
Effettivamente la normativa (per limitare il consumo energetico :shock: ) prevede di portare le cappe a capacità massima di 650 mc/h...ma vi posso assicurare che motori di potenza superiore si possono ancora acquistare.