con 6 fuochi a gas se ti piace la cucina "pesante" tipo grigliare, friggere e roba simile in effetti la potenza non guasterebbe... solo che un tubo da 20 non è un elemento banale e sarebbe necessario per non strozzare troppo.
Un motore remoto da 800/1000 mc nominali (che con tubo e cappa scendono sotto i fatidici 650) potrebbe essere la soluzione ideale, con un tubo liscio da 150 mm effettivi.
Come cappa va bene un modello da 120 (o anche da 90 o 100, il gas non richiede cappe grandi) con filtri a vista (no perimetrale) ed efficacia di filtraggio buona (classe A o B).
La lumen è bella ma molto sottile e questo danneggia i flussi: in particolare per una 120 è meglio un modello più classico spesso almeno 8-10 cm.
Re: Tubo cappa lungo...come risolvo?
#17Grazie mille per tutti i consigli! Farò cosi: mi hanno proposto una aspiratore assiale da 950mc/h, installato nel ripostiglio e comandato dalla cappa, tubo rigido da 15 cm interni. Cappa più sostanziosa con aspirazione con filtri a vista, niente perimetrale.
Grazie ancora
Grazie ancora
Re: Tubo cappa lungo...come risolvo?
#18occhio che gli aspiratori assiali non sono il massimo quanto a pressione... 950 mc in aria libera potrebbero essere anche meno di 300 con tubo lungo e tortuoso. Sarebbe utile avere le curve o almeno la massima pressione statica.
Di solito è molto meglio un centrifugo.
Di solito è molto meglio un centrifugo.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements