riscaldamento pavimento del 2007 e parquet

#1
buongiorno,
ho visto una casa da comprare con riscaldamento a pavimento fatto nel 2007. ha dei pavimenti con piastrelle (per me orrendi) che vorrei cambiare e mettere parquet rovere a listoni grandi. La mia domanda è: so (magari sbaglio) che in passato sconsigliavano il parquet sul riscaldamento a pavimento, ma che ora con accorgimenti si fa tutto. ecco questi accorgimenti venivano già fatti nel 2007? mi devo rassegnare a mettere un gres? il cambiare il pavimento potrebbe compromettere il riscaldamento/tubazioni?
grazie!

Re: riscaldamento pavimento del 2007 e parquet

#2
non è assolutamente vero che si sconsigliava l'impianto a pavimento col legno. il problema è che il legno isola e quidi serve piu tubo e per mettere piu tubo le spire devono essere piu ravvicinate.
quando si fà un impianto a pavimento, il pavimento è coperto di isolazione con i classici funghetti che servono a fissare il tubo. l'isolazione serve a non far scendere il caldo ma a farlo salire. se metti un materiale isolante sotto ma poi ne metti anche uno sopra ai tubi, il caldo non sale o sale a fatica.

in parole povere prima di posare l'impianto solitamente si fà un progettino dove saranno calcolate le lunghezze dei vari anelli e quindi quanti ce ne vanno per stanza (gli anelli non devono mai superare i 110 metri circa) e lo spazio tra una spira e l'altra.
questo viene calcolato sia in base all'esposizione della stanza sia in base al tipo di pavimento che verrà posato.
il legno ha un potere isolante maggiore rispetto a una piastrella dove il caldo penetra piu facilmente e quindi per questo motivo solitamente se in una stanza che avrà pavimento in gres si puo trovare un impotetico passo 15, in una con pavimento in legno si avrà passo 10 o addirittura un 10 e 5 alternato e quindi la quantità di tubo nel locale sarà maggiore.
logicamente influisce anche lo spessore del legno ecc ecc .
io utilizzo tubo rehau e solitamente loro ti fanno il progettino di posa e secondo me abbondano sia per essere sicuri e avere un margine di tolleranza e sia perchè è nel loro interesse vendere piu tubo credo. devo però dire che ho posato un impianto con passo 20 ( solitamente non metto mai le spire cosi distanti) progettato da un amico del cliente e il cliente non si lamenta per niente però il pavimento era in gress.

nel tuo caso sarebbe utile mettere mano al progettino di posa oppure sapere almeno il passo di posa delle tubazione nella stanza dove vuoi mettere il legno. a quel punto chiederei consiglio a un termotecnico sulla fattibilità della cosa.

Re: riscaldamento pavimento del 2007 e parquet

#4
di niente. se riuscite a risalire al progettino è meglio perchè è riportata anche la composizione del massetto con percentuali di fibre e liquido ma in caso estremo se non doveste riuscire a sapere come è posato il tubo si puo ricorrere a una termocamera e un metro. ci sono tante ditte specializzate che offrono il servizio per scopi diversi ma potrebbe essere una soluzione al tuo caso.
secondo me se non hanno messo le spire troppo distanziate funziona lo stesso ma potrebbe non essere performante come con le piastrelle.

sicuramente un progettista- termotecnico potrà consigliarti meglio e fugare ogni tuo dubbio.