Re: consigli per cucina economica

#16
Ottima idea credo, avrebbe più spazio e il frigo free ci sta bene staccato dalla composizione. Magari per quel fatto della caldaia gli conviene sentire l'assistenza
ponfarr ha scritto:Ma se al posto del frigo incassato ne mettessi uno free e anzi che l'angolo tu mettessi una colonna con sopra la caldaia e sotto dispensa? Brutto?
L'Arte è esperienza di verità in quanto vera esperienza
Hans Georg Gadamer

Re: consigli per cucina economica

#17
coolors ha scritto:Se il budget massimo e' 2500/3000 euro e non hai conformazione da 'cucina bloccata', non ti rimane che ikea e self made kitchen. :wink:

Se alzi un pochino il budget (almeno 4000/4500), le cose cambian gia' parecchio e si puo' provare con i modelli basic di parecchi marchi tipo Lube, Veneta, Scavolini, Arredo3
Comunque IKEA fa delle cose bellissime anche. E con gli elettrodomestici come sei messo?

Re: consigli per cucina economica

#18
amivanilla ha scritto:Comunque IKEA fa delle cose bellissime anche.
Nel rispetto delle opinioni altrui, a me le cucine Ikea proprio non piacciono, design zero, lontane anni luce da quello che è il design delle cucine proposte dai produttori italiani anche di quelli che producono prodotti economici.

Non parliamo poi della qualità che si salva solo se a montarle c'è un montatore veramente in gamba che si arma di tanta pazienza e buona attrezzatura.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia