Tra l'altro mi sono accorto di una cosa.
Questo incompetente di marmista ha sbagliato anche il foro per il miscelatore...
Quello che sto per scrivere potrebbe risultare incomprensibile se non avere una fervida immaginazione, spero si capisca qualcosa...
E' stato praticato una foro di 3,5 cm di diametro a una distanza di 4,5 cm dal muro (e quindi 2,5 cm dalla alzatina).
Il miscelatore (Franke Eos Doccia) ha un diametro di 5,4 cm.
Ciò vuol dire che trasborda rispetto al foro di 0,95 mm (diciamo 1 cm).
Fin qui tutto ok perché la distanza rispetto tra la zona di ingombro del miscelatore (trasbordo incluso) e l'alzatina, sarebbe di circa 1,5 cm.
Al contempo la distanza fra il bordo del lavello sotto e l'attacco del miscelatore che si avvita sotto il top (e che ha lo stesso diametro della parte d'appoggio superiore che trasborda di 1 cm) è sarebbe di 1 cm.
Questo perché anche la distanza tra il foro del miscelatore e quello per il lavello è di 4,5 cm.
Il miscelatore sotto il top trasborda di 1 cm.
Il lavello sotto il top trasborda di 2,5 cm.
Dove sta il problema?
Il miscelatore ha una manopola che per essere azionata correttamente (cioè girata tutta fino in fondo) necessita che il centro il miscelatore (e quindi del foro) sia distanziato almeno 7,5 cm dal muro.
Purtroppo nel mio caso la distanza è 6,25 cm.
Infatti il bordo del foro dista dal muro 4,5 cm + la distanza dall'inizio del foro al centro (cioè il raggio o mezzo diametro) che è di 1,75 = 6,25.
Ciò vuol dire che mi mancano 1,25 cm (diciamo pure un centrimetro a mezzo) di spazio, per posizionare correttamente il miscelatore.
L'unica soluzione per non buttare il piano sarebbe quella di allungare il buco per il miscelatore di 1,5 cm verso il lato basso del top, in direzione lavello.
Il problema è che questo comporterebbe due complicazioni:
1) Una parte di foro rimarrebbe scoperta in quanto è vero che c'è un trasbordo di 1 cm del miscelatore, ma allungando il buco di 1,5 cm e facendo scorrere il miscelatore in direzione lavello, resterebbe fuori (scoperto) 0,5cm.
2) Il trasbordo sottotop del miscelatore andrebbe in conflitto con il bordo sottotop del lavello per circa 0,5 cm.
Questo problema si potrebbe risolvere fresando 0,5 cm di parte sottotop del lavello in fragranite.
Tuttavia il problema n° 1) non saprei proprio come risolverlo.
L'alternativa sarebbe cambiare miscelatore o tenermelo con una parte che in una specifica posizione sbatte sulle piastrelle (cioè quando metto tutto su freddo e tengo il rubinetto chiuso. Infatti quando apro il rubinetto, anche se metto tutto su freddo sporge meno e non sbatte).