Oggi carabinieri e vigili del fuoco ci hanno "salvato".
E' scoppiato, verso le 11.00, un incendio abbastanza distante da dove abitiamo noi.
Nonostante le ripetute chiamate, i vigili si sono presentati alle 14.00 perché impegnati. In 30 minuti le fiamme sono arrivate nella campagna di fronte alla nostra abitazione. Sembrava un inferno: Il rumore era fortissimo. Abbiamo chiuso tutto ( stavamo pranzando), tende del terrazzo comprese. Nn si vedeva niente. Noi eravamo chiusi in casa. Ad un certo punto qualcuno si è accorto che sul terrazzo avevamo il barbecue a gas. Subito hanno suonato. Mi sono un po' spaventata perché hanno detto " aprite carabinieri!". Mi son trovata, che correvano sulle scali, 4 carabinieri, 2 vigile del fuoco e 2 volontari ( che hanno portato urgentemente i bimbi fuori, dall'altro della strada). Ecco, il fuoco era passato al lato dx della nostra strada, nella proprietà comune adiacente la nostra ala del palazzo. Una scintilla ha bruciato lo zerbino e la sedia che stava accanto la bombola del gas. Se tardavano di 2 minuti scoppiava.
Bravi
Re: A che stai pensando?!?!?
#43217Mary
mamma mia che spavento!
ma adesso? la casa è agibile?


ma adesso? la casa è agibile?
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8
Re: A che stai pensando?!?!?
#43218Mary, dovrebbero inventare delle faccine apposta per dialogare con te.
Tutto bene?
Tutto bene?



Re: A che stai pensando?!?!?
#43219
Da pelle d'oca il tuo racconto!
E' stata una fortuna che i soccorritori abbiano visto la bombola. Spero ora sia tutto a posto.
Re: A che stai pensando?!?!?
#43220si la casa è agibile. Noi nn abiamo subito grossi danni: solo un pò le tende da sole e una zanzarera. Vabbè a parte il barbecue che è tutto scrostato. I vicini, essendo l'incendio propagato più dalla parte sinistra, hanno subito la rottura di tutte le zanzariere con struttura annessa, più mezza parte di colore della facciata.Lalli04 ha scritto:Mary![]()
mamma mia che spavento!
ma adesso? la casa è agibile?
Però se penso che la sedia andata a fuoco era proprio vicino al tubo del gas che collega bombola a barbecue........... un pò di brividi mi vengono. Ho benedetto Guenda che mi fece alzare il tubo sullo step quando era piccola
Mai e poi mai avremmo immaginato una cosa del genere......... L'incendio è scoppiato nella campagna di fronte, quindi eravamo abbastanza tranquilli. Ci passa, in ordine di cose
- il marciapiede
- una strada extra urbana a doppia carreggiata
. il marciapiede del ns vialetto
- la nostra strada.
Solo che le fiamme sono arrivate a 7 mt (ieri era abbastanza ventilato), quindi son volate dall'altro lato (il ns).
Noi nn abbiamo visto il fuoco sul nostro balcone perchè nn si vedeva niente di niente: solo fumo e un rumore infernale
Re: A che stai pensando?!?!?
#43221Mary che paura!
Menomale che tutto è finito bene.

Menomale che tutto è finito bene.

Re: A che stai pensando?!?!?
#43222Mary
..qualcuno direbbe
a casa tua c'è la calata dei disastri e delle stramberie
.



Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.
William Shakespeare
William Shakespeare
Re: A che stai pensando?!?!?
#43223Mary menomale poche conseguenze...gli incendi estivi sono devastanti...
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8
Re: A che stai pensando?!?!?
#43224Mary
quoto le altre, bene che non sia successo nulla di grave 


The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
Re: A che stai pensando?!?!?
#43225

http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Re: A che stai pensando?!?!?
#43226Dierre credo che il 90% delle discussioni fra parenti giri intorno a quell'argomento...tristezza 

The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
Re: A che stai pensando?!?!?
#43227La valvola della bombola era aperta o chiusa?si la casa è agibile. Noi nn abiamo subito grossi danni: solo un pò le tende da sole e una zanzarera. Vabbè a parte il barbecue che è tutto scrostato. I vicini, essendo l'incendio propagato più dalla parte sinistra, hanno subito la rottura di tutte le zanzariere con struttura annessa, più mezza parte di colore della facciata.
Però se penso che la sedia andata a fuoco era proprio vicino al tubo del gas che collega bombola a barbecue........... un pò di brividi mi vengono. Ho benedetto Guenda che mi fece alzare il tubo sullo step quando era piccola
Se aperta, il danneggiamento del tubo avrebbe provocato una fuga di GPL e il gas si sarebbe incendiato, provocando un dardo di entità comunque modesta per la presenza del riduttore di pressione. La bombola non sarebbe esplosa all'istante ma il calore sprigionato dalla combustione del gas avrebbe contribuito a riscaldare la bombola stessa.
Per arrivare allo scoppio il surriscaldamento deve essere tale da far aumentare la pressione a diverse decine di bar (la fuoriuscita di GPL tende a rallentare l'aumento di pressione).
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti
Re: A che stai pensando?!?!?
#43228Federal credo chiusa, se per valvola si intende dove apro.
Infatti il problema nn era la bombola, ma il tubo proprio vicino la sedia.
Noi ti ripeto: Nn abbiamo visto il fuoco sul nostro balcone, perché il fumo era tanto. L'hanno visto loro da fuori.
Cmq meglio che siano stati così scrupolosi. Dalle mie parti, credimi, per una cosa del genere ti meravigli.
Infatti nn ci siamo mai preoccupati della bombola fuori, perché anche noi sapevamo quello che hai detto.
Poi di incendi nella mia zona se ne vedono un giorno si e uno no. Però questo è stato abbastanza grande da uscire anche sul giornale. Vabbè che poi i giornalisti hanno pure esagerato scrivendo Le BOMBOLE: c'era solo la nostra. E' un viale privato ci sono solo 2 palazzi da 3 piani l'uno
Infatti il problema nn era la bombola, ma il tubo proprio vicino la sedia.
Noi ti ripeto: Nn abbiamo visto il fuoco sul nostro balcone, perché il fumo era tanto. L'hanno visto loro da fuori.
Cmq meglio che siano stati così scrupolosi. Dalle mie parti, credimi, per una cosa del genere ti meravigli.
Infatti nn ci siamo mai preoccupati della bombola fuori, perché anche noi sapevamo quello che hai detto.
Poi di incendi nella mia zona se ne vedono un giorno si e uno no. Però questo è stato abbastanza grande da uscire anche sul giornale. Vabbè che poi i giornalisti hanno pure esagerato scrivendo Le BOMBOLE: c'era solo la nostra. E' un viale privato ci sono solo 2 palazzi da 3 piani l'uno
Re: A che stai pensando?!?!?
#43229La valvola è il rubinetto presente sulla bombola, se era chiusa non si sarebbe verificata alcuna fuga di gas ma l'unico pericolo da temere era il surriscaldamento della bombola a causa dell'incendio dei materiali circostanti. Le procedure di intervento prevedono di raffreddare gradualmente le bombole con getto d'acqua nebulizzato, successivamente devono essere portate in uno spazio aperto e svuotate per la messa in sicurezza.
Comunque il problema principale è l'organizzazione nazionale dei VV.F. (tranne in Trentino e Valle d'Aosta, le uniche regioni che si salvano..), il sistema nazionale è su base permanente con ampia percentuale di persone demotivate sostenute da sindacati corrotti, del resto è la regola generale per i dipendenti statali
.
Noi vigili volontari (non retribuiti) siamo in minoranza poichè andiamo contro l'interesse dei permanenti e quindi dei sindacati, le possibilità di autofinanziamento con l'aiuto degli enti locali sono purtroppo limitate e questo ostacola l'apertura di nuovi distaccamenti volontari che migliorerebbero la copertura sul territorio.
La prima regola è sempre la prevenzione, in ogni condominio non deve mai mancare una buona dotazione di estintori e possibilmente anche un impianto antincendio ad idranti
.
Comunque il problema principale è l'organizzazione nazionale dei VV.F. (tranne in Trentino e Valle d'Aosta, le uniche regioni che si salvano..), il sistema nazionale è su base permanente con ampia percentuale di persone demotivate sostenute da sindacati corrotti, del resto è la regola generale per i dipendenti statali

Noi vigili volontari (non retribuiti) siamo in minoranza poichè andiamo contro l'interesse dei permanenti e quindi dei sindacati, le possibilità di autofinanziamento con l'aiuto degli enti locali sono purtroppo limitate e questo ostacola l'apertura di nuovi distaccamenti volontari che migliorerebbero la copertura sul territorio.
La prima regola è sempre la prevenzione, in ogni condominio non deve mai mancare una buona dotazione di estintori e possibilmente anche un impianto antincendio ad idranti

"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti
Re: A che stai pensando?!?!?
#43230Grazie Federal.
No , noi nel condominio nn abbiamo estintori. Io ne ho uno, ma giusto perché abbiamo uno studio aperto al pubblico
che si trova al piano terra del ns appartamento.
Allora ho capito bene cos'è la valvola. Confermo che era chiusa.
Per quanto riguarda i vigili, io nn mi sento di incolparli per essersi presentati 2 ore dopo. Purtroppo hanno solo un autobotte e 2 aeroplani ( che utilizzano solo per gli incendi sulla montagna, frequentissimi in questo periodo) ed erano impegnati in un altro incendio un po' più distante.
No , noi nel condominio nn abbiamo estintori. Io ne ho uno, ma giusto perché abbiamo uno studio aperto al pubblico
che si trova al piano terra del ns appartamento.
Allora ho capito bene cos'è la valvola. Confermo che era chiusa.
Per quanto riguarda i vigili, io nn mi sento di incolparli per essersi presentati 2 ore dopo. Purtroppo hanno solo un autobotte e 2 aeroplani ( che utilizzano solo per gli incendi sulla montagna, frequentissimi in questo periodo) ed erano impegnati in un altro incendio un po' più distante.