Beh, Home.., è sufficiente agire con buon senso e prevedere sopratutto le funzioni che si svolgeranno ambiente per ambiente.
Per esempio, detto in modo molto superficiale, se la cucina è abitabile - e anche per il soggiorno - si potrebbe prevedere un punto luce al di sopra del tavolo da pranzo, oltre ad un altro sopra la zona relax/sofà.
Se casa è grande, potresti prevedere anche punti luce a parete, soggiorno o camera letto - qui in prossimità della testata - e in bagno nella zona specchio.
Poi, immagino già saranno presenti in ogni ambiente i punti luce a soffitto.
Se invece fossi propensa all'abbassamento di qualche soffitto, numerosi sono i sistemi di illuminazione indiretta/ad incasso, utili per generare in seconda battuta un'illuminazione gradevole, sia funzionale che d'effetto.
Qualche idea.
Aero, Lollypop, Gresy sospensioni, Lucente, per le zone pranzo/cucina e camera, le appliques
Foglio, Flos, per la camera e soggiorno, e per il bagno
Hide, Flos, coadiuvate dalla
E.T.A., Kundalini.
Mentre un sistema piuttosto completo ad incasso,
Fylo, Linealight, tra tanti.