Re: ambiente cucina con forma irregolare

#31
lisia81 ha scritto:..e spostare i fuochi sulla penisola e mettere al posto dei fuochi 2 colonne? Facendo per appoggio 2 colonne basse vicino al frigo..
Grazie per il contributo.

Purtroppo nella nicchia dove ora ci sono i fuochi due colonne non entrano. ne potrebbe entrare forse una.

Re: ambiente cucina con forma irregolare

#32
lisia81 ha scritto:
cla56 ha scritto:Ho ridimensionato la penisola (prof.52).Ho riproporzionato il tavolo (che ha diametro 80/90) con le sedie e viene così.
Immagine
Tra la parete colonne e la penisola ci dovrebbe essere circa cm.260....Rimane la questione forno che in questo caso andrebbe posizionato nelle basi.....
Dalla tua domanda desumo che stai rivalutando questa soluzione..dico bene?
ciao
cla56
Quel forno la è di una scomodità unica..e spostare i fuochi sulla penisola e mettere al posto dei fuochi 2 colonne? Facendo per appoggio 2 colonne basse vicino al frigo..
Non abbiamo alcun dubbio che il forno in quella posizione sia scomodo.....è per questo che gli stiamo girando intorno da un po...Le colonne nell'angolo da cm.152 non funzionano...senza contare che si ridurrebbe ancora di più il piano lavoro... come non funziona un piano cottura su una penisola prof.cm50...
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: ambiente cucina con forma irregolare

#35
Quindi ragionerei su questa
cla56 ha scritto:
Immagine
Avevo già fatto la mia proposta.
Io specchierei la parte con la penisola che farei senza mobili sotto e un po' più corta, rimetterei la penisola sul muro da 100 e metterei il frigo nella zona operativa.
un'ipotesi potrebbe essere
60 frigo
60 lavastovilgie
60 lavello
angolo 70x110; avrò una fascia fissa da 10 cm
base da 45 e a cavallo il pc
oppure
60 lavello
60 lavastoviglie
60 pc (volendo sotto ci può stare il forno)
angolo 70x95
60 frigo

Re: ambiente cucina con forma irregolare

#39
Alla fine abbiamo deciso!

La disposizione scelta è sostanzialmente questa:
Immagine
Con la differenza che sotto al lavello abbiamo previsto una base con cassettoni da 90, per facilitare la raccolta differenziata. Ovviamente abbiamo dovuto ridurre la base dei fuochi che è ore una base angolare con frontale da 60 attrezzata con cestelli. I pensili, invece, sono tutti con ante da 45.

Il modello scelto è una valcucine artematica vitrum grigio cemento opaco con minigonna, con gola, zoccolo e telaio ante in nero.

Ovviamente, essendo noi di Roma, non potevamo affidarci per l'acquisto che a Cla56 che si è dimostrato assolutamente professionale e disponibile a venirci incontro nelle nostre mille richieste e che voglio quindi ringraziare anche qui sul forum.

Vi aggiorneró con delle foto non appena arriverà e verrà montata.

Grazie

PS. Restano ancora da decidere 4 aspetti: top (che vorremmo comunque in quarzo ricomposto), lavello (semifilo/sottotop e una/due vasche), cappa (motore integrato o motore remoto esterno) e come fare il piano snack.

Ogni consiglio è ovviamente gradito!!!