Re: disposizione cucina stosa

#16
lugana ha scritto:Grazie Peppezi, tra l' altro mi sono accorta solo ora che siamo "vicini di casa" :D e la cosa non può che farmi piacere :D
Ritornando alla cucina, non ho ben capito leggendo la scheda tecnica se l' anta della maxim è in massello oppure no. Mi pare di aver capito che quella della Beverly ha il telaio dell' anta in massello, correggimi se sbaglio.
Te lo chiedo perchè l' unica mia certezza al momento è che vorrei l' anta in legno perchè la preferisco a tutto il resto, ma non vorrei qualcosa che si rovina facilmente.
Poi che mi dici dell'anta impiallacciata della Life? Mi è parso di capire che tra le tre cucine le più personalizzabili e modulabili siano maxim e life, mentre la beverly lo è meno. Rispetto alla maxim, come sono i costi?
Uh...siamo conterronei :D
Andando alle tue domande, entrambe le ante sono in massello di frassino per quanto riguarda la parte telaio. La bugna interna è per entrambi impiallacciata, come tutte le cucine di quel segmento. Riguardo al motivo della scelta, più che anta che non si rovina facilmente è un anta molto bella a vedersi. Le migliori ante, tenendo in considerazione il parametro "usura" sono "purtroppo" quelle in laminato. Questo non significa che l'anta in legno si rovini facilmente, il frassino è un legno piuttosto duretto da rovinare, quindi puoi stare tranquilla.
Per quanto riguarda Life, fa parte del programma look system, quindi ha le stesse possibilità di Maxim. E' un'anta con supporto in truciolato ed esterno impiallacciato su tutti i lati. Il costo è una via di mezzo tra Maxim e Beverly, se scegli gli impiallacciati "di serie" (rovere terra, noce santiag), altrimenti è sulla fascia più cara a listino. La life, benchè si presenti come un'anta in legno, non è esattamente una cucina contemporanea, ma molto moderna, quindi dovresti capire bene prima che taglio dare alla tua cucina.
Un suggerimento, se hai già scelto tutto, affrettati a chiudere la trattativa perchè dal 1 novembre scattano i nuovi listini. :wink:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: disposizione cucina stosa

#20
Alla fino ho scelto maxim, composizione angolare cosí definita (da sx a dx):
Base estraibile da 15
Base lavello 90, con lavello franke acquario con tutti gli accessori, anta battente e miscelatore joy cocktail con doccino
Base lavastoviglie (solo sportello perchè metterò quella che ho già)
Base 90 con cestoni e piano cottura whirpool ixelium da 90
Angolo a battente da 120
Base Cassetti e cestone da 90
Base battente da 40
Pensili (tutti alti)
Pensile alto estraibile da 15
2 Pensili sovrapposti da 90, di cui uno scolapiatti, entrambi a vasistas
Pensile alto da 60 a battente
Cappa con pensile alto magic
Pensileda 60 a battente
Colonna alta di elementi a giorno
Staccato nell'altra parete ho messo mezza colonna forno con cestone, con forno whirphool in ixelium 8 programmi
Sopra il forno pensile di elementi a giorno
Top okite nero
(Credo di non scordare nulla)
Costo finale 9300€, un po' più alto di quello che avevamo inizialmente preventivato.
Che ve ne pare?
Accorgimento tecnico che mi piacerebbe se valutasse Peppezi, dato che dietro lo scolapiatti c'è la parete con uno scrigno, il pensile che sta sotto verrà agganciato direttamente a quello sopra, e solo quello verrà fissato a muro e lateralmente, posso stare tranquilla che non mi crolli?
Ultima modifica di lugana il 06/10/15 6:20, modificato 1 volta in totale.

Re: disposizione cucina stosa

#21
Che tristezza gli ambienti separati, molto old style, non mi stupisce tuo marito predilega una scelta simile. :roll:

Senza offesa, ma i mariti sono spessissimo per l'immobilismo e le cose/idee 'vecchie' ne ho quotidianamente la riprova.

Umberto imho aveva espresso un ottimo suggerimento che al tuo posto avrei colto al volo, ma giustamente la cucina e' tua
:wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: disposizione cucina stosa

#22
Coolors è vero, il suggerimento di umberto era molto interessante, infatto l'ho seriamente preso in considerazione riflettendoci su, però alla fine, riguardo la disposizione degli ambienti, ho privilegiato più la comodità, in relazione alle mie esigenze di spignattatrice :)), rispetto alla modernità. E forse non sono stata abbastanza coraggiosa.
p.s. Vedo che anche tu sei mattiniero :)

Re: disposizione cucina stosa

#25
Questo e' il classico esempio di quanto importante sia il ruolo del rivenditore/progettista.

Sono convinto che di fronte a un progetto 3D ben fatto con ambiente unico ... :wink: :D

Ps: non vedo in che modo siano contrapposte le esigenze del cucinare con quella dell'ambiente unico, tra l'altro molto piu' luminoso, pratico, conviviale. Ormai da anni esistono cappe/sistemi di espulsione fumi stra-efficenti che risolvono tranquillamente il problema 'odori' derivanti dalla cottura.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: disposizione cucina stosa

#26
Diciamo che ho voluto valutare non solo esigenze di odori e fumo facilmente arginabli come hai detto tu, ma anche l'esigenza di nascondere eventuali stoviglie sporche ed in disordine, mantenendo il salotto in ordine, e, avendo due figli piccoli pensando al futuro, la privacy di chi, decida di andarsi a prendere un bicchiere d'acqua, senza farsi necesariamente vedere da eventuali ospiti in salotto.

Re: disposizione cucina stosa

#27
lugana ha scritto: Accorgimento tecnico che mi piacerebbe se valutasse Peppezi, dato che dietro lo scolapiatti c'è la parete con uno scrigno, il pensile che sta sotto verrà agganciato direttamente a quello sopra, e solo quello verrà fissato a muro e lateralmente, posso stare tranquilla che non mi crolli?
Allora...intanto immagino sia Abitare no? :wink:
Il negozio è molto affidabile, quindi se dicono che si può fare, si fa senza problemi.
Mi raccomando solo di non caricarlo troppo, magari metti solo l'essenziale per il quotidiano.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: disposizione cucina stosa

#28
Sisi Peppezi è proprio Abitare, mi hanno detto che non ci sono problemi, l'alternativa era darmi una barra da saldare nello scrigno, ma mi hano proposto questa soluzione come migliore, penso che saldando ora la barra ci sia il rischo che poi gli incastri non siano perfetti.
In realtà sarei ancora in tempo per cambiare soluzione e farmi saldare la barra perchè la porta non è ancora stuccata, Peppezi tu come lo monteresti questo pensile? Cosa mi consigli? Piú che altro perchè se mi dici che non divrei caricarlo troppo, magari preferisco una soluzione che mi consenta piú libertà di manovra
Grazie ai preziosi consigli di questo forum ho scelto prima di tutto il mobiliere, ed il fatto che tu mi dica che è un negozio molto affidabile mi fa molto picere
Ultima modifica di lugana il 06/10/15 13:14, modificato 2 volte in totale.

Re: disposizione cucina stosa

#29
Personalmente andrei di barra. Non amo molto il rischio :lol:
Nel caso di ancoraggio sopra e ai lati, c'è sempre un minimo rischio, specialmente per il peso che porta il colapiatti. Questo non significa che cadrà, ma devi essere ben informata sul fatto che non dovrai caricare oltre misura il pensile inferiore.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D