Re: disposizione definitiva cucina stosa

#34
Grazie a tutti quelli che hanno dato il loro contributo con consigli, osservazioni, informazioni, un ringraziamento particolare a peppezi che mi ha assistito anche sulla scelta degli eldom e mi ha dato delle dritte fondamentali. Questa è la mia composizione definitiva, lineare pulita e perfetta per me e la mia famiglia, Stosa Maxim con eldom siemens :D :D :D
Pc Siemens Ec845Sb90E
Iq300 Lavastoviglie 60 Cm Speedmatic Modello A Scomparsa Totale Sn64D002Eu
Forno Siemens Hb311E2J


Immagine

Re: disposizione cucina stosa

#38
Mi dispiace dirlo, ma concordo con Cla al 1000%. :?

Poi ci si chiede come si fa' a valutare la professionalita' di un rivenditore ...
:roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: disposizione cucina stosa

#39
Certo il progetto al pc non ispira molto...ma non tutti sono bravi con queste cose. Il forno però non starà in quella posizione, anche perchè si tratta di una parete fittizia inserita dal mobiliere. Non è una cucina fantasiosa, però la trovo funzionale, lineare e capiente :D , secondo me dal vivo sarà bellissima :wink:

Re: disposizione cucina stosa

#40
Se posso
Cosa significa
Il forno però non starà in quella posizione, anche perché si tratta di una parete fittizia inserita dal mobiliere

Mi unisco al tuo auspicio che dal vivo possa essere bellissima :roll: :lol:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: disposizione cucina stosa

#41
Conosco molte persone che comprano belle cucine che poi non usano per non rovinarle... e cucinano e fanno i piatti in veranda.

Con una veranda così....anche io prenderei in considerazione di fare la cucina a balcone e al posto della classica cucina da migliaia di euro fare una stanza tinello living room.
Zona climatica: E

我們喜歡我們的小房子

Re: disposizione cucina stosa

#42
Ok, mi pare chiarissimo che vada di supermoda il "living". É figo, per veri intenditori, gente giovane e alla moda :mrgreen: . E se una non lo vuole fare perché ha esigenze diverse che facciamo? Continuiamo a dire che doveva fare il living? Che tanto la cucina poi non si usa etc etc...personalmente, quando consiglio qualcuno su qualcosa, mi sforzo anche di capire quali sono le esigenze di quella particolare persona, piuttosto che ripetere come un mantra la mia idea, come quella che il living sarebbe perfetto...
Ho spiegato sopra quali sono ragioni che mi hanno convinto a non fare un living, e proprio non capisco questo accanirsi con lo stesso discorso. Possibile che non esistano altre alternative gradevoli e comode?
Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato con dei consigli, quando stavo riflettendo, prima sulla disposizione degli ambienti, che poi, sulla disposizione degli elementi della cucina, ma vedere che ci sono persone che non hanno speso una parolina per un consiglio, e poi criticano tanto aspramente, non é una cosa che comprendo...
Ultima modifica di lugana il 09/10/15 15:01, modificato 2 volte in totale.

Re: disposizione cucina stosa

#43
Non capisco cosa centri la storia del living con il progetto postato. Per quanto mi riguarda non centra nulla.

C'era modo di fare una composizione con un minimo di 'movimento' e personalita' anche senza crear aree living.

Per il resto, mettitela via, il forum non e' una banca nella quale devi metter dentro al conto i soldi per poi prelevarli.

Il forum e' LIBERO, ci si scrive quando e come si vuole (ovviamente nei limiti posti dall'educazione) e si devono anche accettare le critiche cosi come i consigli.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: disposizione cucina stosa

#44
Ragazzi...il venditore è professionale, non ci piove.
Provo a indovinare su alcune cose.
I pensili alti forse servono a bypassare il problema dello scrigno. Questo limita molto le possibilità di varie aperture, praticamente si devono fare tutte battenti, oppure ricorrere a soluzioni con doppi pensili con costi doppi. In fondo sono tutte ante da 45cm.
La colonna forno bassa probabilmente per poter mettere su il microonde. La libreria probabilmente per non appesantire quel lato, non capisco perché quella profonda 15cm e onestamente anche quella da 30cm ci starebbe male. Se sei ancora in tempo, io ci penserei. Oltretutto andrà fissata al muro perché non regge, questa libreria è pensata come elemento terminale laterale e non in questo modo. Se poi hai voglia, metti su una piantina della casa e vedrai che fioccheranno i consigli.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: disposizione cucina stosa

#45
lugana ha scritto:Ok, mi pare chiarissimo che vada di supermoda il "living". E se una non lo vuole fare perché ha esigenze diverse che facciamo? Continuiamo a dire che doveva fare il living? Che tanto la cucina poi non si usa etc etc...personalmente, quando consiglio qualcuno su qualcosa, mi sforzo anche di capire quali sono le esigenze di quella particolare persona, piuttosto che ripetere come un mantra la mia idea, come quella che il living sarebbe perfetto...
Concordo, nel senso che le scelte sono individuali e non esitono soluzioni che vadano bene per tutti. Personalmente quando c'è la possibilità di tenere cucina e soggiorno separati io lo preferisco sempre, con buona pace di chi pensa che siamo old (cool :evil: :mrgreen: ).
I dubbi e le perplessità però ti sono stati posti sulla composizione della cucina che onestamente non pare il massimo neppure a me :roll:
Sul forno in quel modo poi preferisco tacere :mrgreen:

EDIT
leggo ora che il forno non sarà così (alleluia :))
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"