Se parliamo del professionista che ti porta a casa le piastrelle senza che vai a sbatterti per negozi, che ti disegna casa, ti sceglie il tipo di arredamento, ti abbina i colori, l'illuminazione,porte ,finestre e pratiche ....sono quasi arrivato alle 13 mitiche voci....credo che un 10% sia la percentuale giusta e che non pesa a chi decide di spendere oltre i 100.000 euro tra ristrutturazione e arredo.
Se invece avrei bisogno solo di ridisegnare gli interni di casa? il costo come viene valutato sul costo della muratura o sul tempo impiegato per disegnare casa?
Re: Ristrutturare casa -- serve architetto?
#62diciamo che non è facile buttar lì cifre.
Capisci che se dovessi metter giù l'arredamento di un appartamento di 30 mq oppure uno di 440 la questione si porrebbe in maniera totalmente differente?
Facciamo ipotesi.
60.000 € di spesa totale della quale mi sono occupato di tutto, comprendendo anche i tappeti e le tende
10% = 6000 euro di parcella.
progetto di massima e preventivo sommario 10/15% dell'importo globale della parcella, ossia 600/900 euro.
Escludendo DIA, CILA catasto ecc.
Insomma, un progetto di fattibilità in scala adeguata 1:50 con indicazioni ed alcuni dettagli.
Dai, facciam cifra tonda: 1000 euro.
La DL è circa il 30% dell'importo complessivo e quindi ammonta a 1.800 euri...
però, come ti dicevo, sono cifre messe lì in base alla tariffa. Che non c'è più.
Però è un'indicazione .
Pagati a tempo? Il notaio lo paghi a tempo? Il dentista? Il commercialista?
Mica siamo artigiani.........
Il costo viene calcolato sempre sul totale delle opere delle quali ci si occupa: se non vuoi che mi occupi di tende e tappeti, dall'importo globale di spesa verranno detratte quelle somme.
però poi non mi devi dire ... Accidenti e ora come monto il binario delle tende? Io volevo una nicchia per inserirlo senza che si vedesse!
Oppure... come monto la porta scorrevole? Io volevo che non si vedessero le pinze.......
Giusto?
Capisci che se dovessi metter giù l'arredamento di un appartamento di 30 mq oppure uno di 440 la questione si porrebbe in maniera totalmente differente?
Facciamo ipotesi.
60.000 € di spesa totale della quale mi sono occupato di tutto, comprendendo anche i tappeti e le tende
10% = 6000 euro di parcella.
progetto di massima e preventivo sommario 10/15% dell'importo globale della parcella, ossia 600/900 euro.
Escludendo DIA, CILA catasto ecc.
Insomma, un progetto di fattibilità in scala adeguata 1:50 con indicazioni ed alcuni dettagli.
Dai, facciam cifra tonda: 1000 euro.
La DL è circa il 30% dell'importo complessivo e quindi ammonta a 1.800 euri...
però, come ti dicevo, sono cifre messe lì in base alla tariffa. Che non c'è più.
Però è un'indicazione .
Pagati a tempo? Il notaio lo paghi a tempo? Il dentista? Il commercialista?
Mica siamo artigiani.........
Il costo viene calcolato sempre sul totale delle opere delle quali ci si occupa: se non vuoi che mi occupi di tende e tappeti, dall'importo globale di spesa verranno detratte quelle somme.
però poi non mi devi dire ... Accidenti e ora come monto il binario delle tende? Io volevo una nicchia per inserirlo senza che si vedesse!
Oppure... come monto la porta scorrevole? Io volevo che non si vedessero le pinze.......
Giusto?
Re: Ristrutturare casa -- serve architetto?
#63però c'è un errore di fondo...
Io prima cerco le piastrelle che, secondo me, starebbero bene e poi, con il committente, si va a vederle in negozio.
Esattamente come le lampade: faccio una prima cernita io e poi, col cliente si va a vederle.
Così come col falegname: prima decido specie legnosa e finitura, poi si vanno a vedere in falegnameria
la parte della ricerca degli elementi giusti per un appartamento porta via talmente tanto tempo che pochi hanno idea!
Si passano le mezze giornate a cercare quel che, secondo noi, potrebbe andar bene.....
e questo, ovviamente, viene ripetuto in occasione della scelta dei sanitari, delle lampade, dei tessuti ecc. ecc.
quello lo fa il venditore!professionista che ti porta a casa le piastrelle
Io prima cerco le piastrelle che, secondo me, starebbero bene e poi, con il committente, si va a vederle in negozio.
Esattamente come le lampade: faccio una prima cernita io e poi, col cliente si va a vederle.
Così come col falegname: prima decido specie legnosa e finitura, poi si vanno a vedere in falegnameria
la parte della ricerca degli elementi giusti per un appartamento porta via talmente tanto tempo che pochi hanno idea!
Si passano le mezze giornate a cercare quel che, secondo noi, potrebbe andar bene.....
e questo, ovviamente, viene ripetuto in occasione della scelta dei sanitari, delle lampade, dei tessuti ecc. ecc.
Re: Ristrutturare casa -- serve architetto?
#64Ciao,
Volevo chiedervi un consiglio: voi mettereste una cucina all'ingresso? di fronte la porta d'ingresso ho una parete da 195 cm, sulla destra una altra utile da 167 e questo spazio vorrei usarlo per metterci la cucina. Sarà una cucina senza finestra per cui senza luce, mentre per i " fumi" potrei usare la canna fumaria che è a circa 3 metri e dovendo contro soffittare potrei mettere all'interno di esso una canala con un aspiratore che mi arriva sul balcone.
In ogni caso, bella o brutta che sia l'idea, che tipo di cucina potrebbe uscire fuori con una misura di 195 x 167 ?
Volevo chiedervi un consiglio: voi mettereste una cucina all'ingresso? di fronte la porta d'ingresso ho una parete da 195 cm, sulla destra una altra utile da 167 e questo spazio vorrei usarlo per metterci la cucina. Sarà una cucina senza finestra per cui senza luce, mentre per i " fumi" potrei usare la canna fumaria che è a circa 3 metri e dovendo contro soffittare potrei mettere all'interno di esso una canala con un aspiratore che mi arriva sul balcone.
In ogni caso, bella o brutta che sia l'idea, che tipo di cucina potrebbe uscire fuori con una misura di 195 x 167 ?
Re: Ristrutturare casa -- serve architetto?
#65Senza vedere la pianta come si fa a dare un parere?
la cucina deve avere una finestra per legge
la cucina deve avere una finestra per legge
CAFElab.it studio di architettura a Roma
Coffee break | the italian way of design il blog
CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!
Coffee break | the italian way of design il blog
CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!
Re: Ristrutturare casa -- serve architetto?
#66Eh quante storie..... finestra, dimensioni minime, no porte bagno che si aprano direttamente sulla cucina....
noooooooo l'arch non serve!!!!!
noooooooo l'arch non serve!!!!!
Re: Ristrutturare casa -- serve architetto?
#67Olabarch, hai per caso letto nei miei messaggi precedenti che l'architetto non serve?
Se sono qui a chiedere info anche a professionisti del settore significa caso mai il contrario, se invece avessi avuto una maggiore disponibilità economica avrei varcato la soglia di uno studio tecnico e avrei affidato il tutto a un architetto.
Intendiamoci, tutto questo in amicizia.
Comunque per quanto riguarda la collocazione della cucina quell'idea è stata abbandonata anche se tecnicamente era anche possibile.
Per la piantina non riesco a caricarla.
Se sono qui a chiedere info anche a professionisti del settore significa caso mai il contrario, se invece avessi avuto una maggiore disponibilità economica avrei varcato la soglia di uno studio tecnico e avrei affidato il tutto a un architetto.
Intendiamoci, tutto questo in amicizia.
Comunque per quanto riguarda la collocazione della cucina quell'idea è stata abbandonata anche se tecnicamente era anche possibile.
Per la piantina non riesco a caricarla.
Re: Ristrutturare casa -- serve architetto?
#68vedi Roby267.... essere un filino permalosi non serve: serve, piuttosto, seguire le regole del forum che consigliano di non intervenire nei post altrui con i propri quesiti.
Questo è proprio ciò che hai fatto: in un post, per giunta, dal titolo ...Serve architetto?
Minimo minimo, una battuta fra me e CAFElab ci stava proprio, non credi?
Questo è proprio ciò che hai fatto: in un post, per giunta, dal titolo ...Serve architetto?
Minimo minimo, una battuta fra me e CAFElab ci stava proprio, non credi?
Qui non si tratta di maggior disponibilità economica o meno: il progettista, almeno quello che ti dà un consiglio sulle norme tecniche, lo devi interpellare.se invece avessi avuto una maggiore disponibilità economica avrei varcato la soglia di uno studio tecnico e avrei affidato il tutto a un architetto
Re: Ristrutturare casa -- serve architetto?
#69Olabarch,per nulla permaloso, però tu cerca di non arrampicarti sugli specchi; sono intervenuto su questo topic perchè avevo le stesse esigenze di Godeas, rimanendo sull'argomento.Poi se c'è qualche altro problema inerente al topic sarebbe intervenuto il moderatore.
Hai fatto dell'ironia gratuita visto, e ripeto, che non ho mai detto che l'architetto è una persona inutile o sono soldi spesi male, anzi, se leggi bene ho sempre detto il contrario, che la mano di un architetto potrebbe dare un valore maggiore in una futura vendita.
Hai fatto dell'ironia gratuita visto, e ripeto, che non ho mai detto che l'architetto è una persona inutile o sono soldi spesi male, anzi, se leggi bene ho sempre detto il contrario, che la mano di un architetto potrebbe dare un valore maggiore in una futura vendita.
Re: Ristrutturare casa -- serve architetto?
#70liberissima di farlo senza l'aiuto di nessuno, a patto che tu ne capisca qualcosa e abbia buon gusto.se io volessi "solo" farmi fare il look di un paio di stanze, come il living o la cucina?
Come dice CAFElab, mica siamo dentisti che ne hai necessariamente bisogno!
Sei sicura che arrangiandoti da sola ne ricaveresti un beneficio?farmi fare il progetto e basta (pagandolo) ed arrangiarmi per trovare io il tutto, o anche farmi seguire anche nell'acquisto
Ti faccio un esempio.
Come tutti gli artigiani, pure noi godiamo di sconti in misura maggiore o minore presso i fornitori o le fabbriche.
Noi giriamo automaticamente questi sconti ai nostri committenti: in pratica se un pavimento in legno costa 200 euro/mq di listino, in fabbrica noi riusciamo ad averlo a 100 e, a volte, pure a meno, quindi il committente spenderà esattamente 100 euro per acquistare il pavimento.
Altrettanto per i sanitari: noi abbiamo circa il 25% di sconto che, direttamente, va al nostro committente.
D'altra parte, se andasse solo soletto, non gli praticherebbero alcuno sconto, o, forse, gliene farebbero giusto un po'.
Capisci che tutto quello che risparmi essendo seguita, consigliata e presentata da un professionista, è tutto guadagno: in denaro, in tempo e in salute.
ahi ahi ahi... che tasto dolente........architetto o di Interior Designer
Purtroppo la progettazione d'interni non è riservata agli iscritti ad un albo professionale e tutti, ma proprio TUTTI, posso esercitarla.
Ovviamente con alcuni limiti, senza toccare la muratura p.es. ecc. ecc.
Ma per "arredare" non devi necessariamente demolire: al massimo farai qualche traccia per adattare l'impianto elettrico!!!!
Diverso è il caso di un progetto completo, che preveda l'abbattimento di muratura ecc. ecc., nel qual caso, sarà necessaria qualche firmetta e qualche timbretto.
Da questo momento in poi, si riprende l'intervento di CAFElab delle prime pagine, nel quale si illustrava tutta l'attività che un progettista specializzato in interni, generalmente, offre.
Re: Ristrutturare casa -- serve architetto?
#72e insomma...
Vi vorrei ricordare che questo è un forum dove la gente legge e scrive per passare il tempo,
è un'attività ludica, anche per noi
se vogliamo, possiamo fare dell'ironia.
Non che Olabarch abbia bisogno di difensori, ma visto che sta qui a rispondere gentilmente alle vostre domande (aggratiss) direi che una battuta gli è concessa.
La differenza che c'è tra cercare soluzioni sui portali e chiamare un professionista è la stessa che c'è fra youporn e fare del sesso vero
Vi vorrei ricordare che questo è un forum dove la gente legge e scrive per passare il tempo,
è un'attività ludica, anche per noi
se vogliamo, possiamo fare dell'ironia.
Non che Olabarch abbia bisogno di difensori, ma visto che sta qui a rispondere gentilmente alle vostre domande (aggratiss) direi che una battuta gli è concessa.
Un saggio una volta ha detto:roby267 ha scritto: Se sono qui a chiedere info anche a professionisti del settore significa caso mai il contrario, se invece avessi avuto una maggiore disponibilità economica avrei varcato la soglia di uno studio tecnico e avrei affidato il tutto a un architetto.
La differenza che c'è tra cercare soluzioni sui portali e chiamare un professionista è la stessa che c'è fra youporn e fare del sesso vero
Dropboxroby267 ha scritto: Per la piantina non riesco a caricarla.
CAFElab.it studio di architettura a Roma
Coffee break | the italian way of design il blog
CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!
Coffee break | the italian way of design il blog
CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!
Re: Ristrutturare casa -- serve architetto?
#73La differenza che c'è tra cercare soluzioni sui portali e chiamare un professionista è la stessa che c'è fra youporn e fare del sesso vero




A margine dell'intervento di CAFElab e, più in generale, del titolo del topic, vi riporto una chicca.
Anno 2008: ctu su un lavoro eseguito da un sedicente arredatore, anzi....interior designer come riporta il suo biglietto da visita.
Vi posto la pianta della cucina realizzata

upload immagini gratis
ebbene: il tavolo era stato progettato da lui medesimo e questa era la struttura fatta fare appositamente:

image share
una lamiera in ferro da 5 mm. Immaginatevi una C con le gambe in giù.
Sopra questa struttura robustissima perchè in Fe, il piano in granito.
In questa foto vedete il lavoro rifatto con un briciolo di criterio, immettendo un telaio ed aumentando le sezioni.

url immagine
Oltre a questo "problemino" date un'occhiata alle misure dei passaggi.
Insomma: l'architetto serve, eccome!!!!
Re: Ristrutturare casa -- serve architetto?
#74Buongiorno a tutti... dall'ultima volta che ho scritto in questo post io e il mio fidanzato abbiamo contattato l'architetto e alla fine queste sono le spese: 10.000 euro di progettazione +8.000 di computo metrico perchè vorremmo spendere intorno agli 80.000 euro di ristrutturazione.
Secondo voi ha chiesto molto?
Comunque a casa c'è da fare: -abbattimento di muri e rifacimento di altri in altre zone
-rifacimento impianti e pavimenti
-arredamento
Secondo voi ha chiesto molto?
Comunque a casa c'è da fare: -abbattimento di muri e rifacimento di altri in altre zone
-rifacimento impianti e pavimenti
-arredamento
Re: Ristrutturare casa -- serve architetto?
#75sparar giudizi è sempre molto imbarazzante... però, credimi, anche i 18.000 euro sono imbarazzanti!
Non so in base a cosa lui sia arrivato a chiedere una somma simile.....
Mettici pure i sopralluoghi, mettici tutte le autorizzazioni del caso, progetti di massima, progetti esecutivi, computi metrici, direzione lavori, mettici pure il Catasto, ma a 18.000 io non arriverei mai.
Neppure se venissi giù una volta in settimana......
Poi, per carità! In regime di libero mercato, ognuno chieda quel che vuole. O, meglio, quel che riesce a farsi pagare........
Diciamo che con 8.000 euro dovresti avere tutto
Non so in base a cosa lui sia arrivato a chiedere una somma simile.....
Mettici pure i sopralluoghi, mettici tutte le autorizzazioni del caso, progetti di massima, progetti esecutivi, computi metrici, direzione lavori, mettici pure il Catasto, ma a 18.000 io non arriverei mai.
Neppure se venissi giù una volta in settimana......
Poi, per carità! In regime di libero mercato, ognuno chieda quel che vuole. O, meglio, quel che riesce a farsi pagare........
Diciamo che con 8.000 euro dovresti avere tutto