Re: Consiglio cucina Stosa

#76
Effettivamente quel tetto non lo avevo notato. Non credo sia un problema di incupimento però, le apertura portano molta luce. Vedo forse più un eccesso di tinte ed essenze. A questo punto toglierei il diamond e lascerei un legno per tavolo e vano a giorno.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Consiglio cucina Stosa

#77
l'idea sarebbe proprio quella di avere una cucina, chiara, semplice. che poi mettendo la parete grigia dietro fa proprio un bell'effetto, per il mio gusto. L'ambiente è comunque reso carico dal soffitto, e col bianco vorrei mettere in risalto il tavolo quadrato, ecco perchè pensavo allo scortecciato. inoltre, sempre visto il soffitto, che non ha punti luce, si può giocare molto 'illuminazione, per vivacizzare l'ambiente. Ad esempio si potrebbero mettere su penisola/tavolo sospensioni filo/lampadina, che partirebbero dai punti luce sulle pareti, come queste:
Immagine

Re: Consiglio cucina Stosa

#78
Lo scortecciato va bene, ma col diamond avresti troppe tinte in cucine (diamond, scortecciato, travi, grigio, etc etc). Una seconda me deve andar via e a sto punto toglierei il diamond e metterei un bianco opaco.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Consiglio cucina Stosa

#79
Peppezi ha scritto:Effettivamente quel tetto non lo avevo notato. Non credo sia un problema di incupimento però, le apertura portano molta luce. Vedo forse più un eccesso di tinte ed essenze. A questo punto toglierei il diamond e lascerei un legno per tavolo e vano a giorno.
Era quello che intendevo scrivendo "tanta roba" :D

Alla fine si ritorna all'idea di mobili semplici, così si esalta il legno vero :wink:

E' vero che dalle foto l'ambiente sembra luminoso e arioso, ma e' pure vuoto. Secondo me con i mobili dentro fa un altro effetto.

Re: Consiglio cucina Stosa

#80
Peppezi ha scritto:Lo scortecciato va bene, ma col diamond avresti troppe tinte in cucine (diamond, scortecciato, travi, grigio, etc etc). Una seconda me deve andar via e a sto punto toglierei il diamond e metterei un bianco opaco.

Scusa mi intrometto :oops: ..anch'io metterei un bianco opaco, un top in fenix con tonalità terra e degli elementi a giorno di un colore molto simile al top :wink: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Consiglio cucina Stosa

#81
io sarei d'accordo. allora ci parlate voi con la mia ragazza? :roll: :mrgreen:

ammettendo di convincerla a togliere il diamond in favore di un bianco opaco, siete d'accordo se lasciassi il top in fenix grigio (abbinandolo a gole, zoccolo ed eventualmente parete)?

ah, pure lo scortecciato si può fare in grigio.
il top della penisola invece lo lascerei dello stesso tipo di laminato della cucina, non in fenix, giusto?

BirBa23 ha scritto:Scusa mi intrometto :oops:
ogni intromissione in questo post è più che ben accetta!! :)

Re: Consiglio cucina Stosa

#82
il tavolo secondo me sarebbe meglio color legno naturale, altrimenti perde il richiamo al soffitto e sembra finto (...tieni conto che non l'ho visto, magari invece è bellissimo anche tinto :D ).

Bianco/grigio è un abbinamento che funziona, in un ambiente così imho pochi colori ben scelti è meglio.

Meglio che l'opera di convincimento con la tua ragazza la faccia tu.. :mrgreen:

Re: Consiglio cucina Stosa

#83
giusto per creare un po' di confusione...
il bicolore secondo me ha senso se c'è il diamond che è bellissimo ed è un vero peccato rinunciarci :mrgreen: , se lo togli tanto vale fare la cucina tutta iron con solo il dettaglio in legno del tavolo e del vano a giorno 8) molto elegante secondo me 8)
Immagine

Re: Consiglio cucina Stosa

#84
rossodicina ha scritto:il tavolo secondo me sarebbe meglio color legno naturale, altrimenti perde il richiamo al soffitto e sembra finto (...tieni conto che non l'ho visto, magari invece è bellissimo anche tinto :D ).
Io ho visto in negozio un colore naturale ed è moooolto bello, in foto non rende. Indovina chi ha proposto il grigio....
gina ha scritto:giusto per creare un po' di confusione...
il bicolore secondo me ha senso se c'è il diamond che è bellissimo ed è un vero peccato rinunciarci :mrgreen: , se lo togli tanto vale fare la cucina tutta iron con solo il dettaglio in legno del tavolo e del vano a giorno 8) molto elegante secondo me 8)
l'idea di mettere un colore chiaro deriva dal tetto in legno, e dalla necessità di non togliere ulteriormente luce all'ambiente. la cucina che hai postato è molto bella però. ma è l'iron di stosa?

Re: Consiglio cucina Stosa

#86
gina ha scritto:giusto per creare un po' di confusione...
il bicolore secondo me ha senso se c'è il diamond che è bellissimo ed è un vero peccato rinunciarci :mrgreen: , se lo togli tanto vale fare la cucina tutta iron con solo il dettaglio in legno del tavolo e del vano a giorno 8) molto elegante secondo me 8)
Immagine
@gina questa sarà la mia prossima cucina fra nmila anni :mrgreen:

Re: Consiglio cucina Stosa

#88
rossodicina ha scritto:
gina ha scritto:giusto per creare un po' di confusione...
il bicolore secondo me ha senso se c'è il diamond che è bellissimo ed è un vero peccato rinunciarci :mrgreen: , se lo togli tanto vale fare la cucina tutta iron con solo il dettaglio in legno del tavolo e del vano a giorno 8) molto elegante secondo me 8)
Immagine
@gina questa sarà la mia prossima cucina fra nmila anni :mrgreen:


le ditate non vanno via manco a pagarle sull'opaco..scuro poi :evil: :( .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Consiglio cucina Stosa

#89
rossodicina ha scritto:
@gina questa sarà la mia prossima cucina fra nmila anni :mrgreen:
Anche la mia!!!

Birba ma questo è Fenix :mrgreen:

Dankat io non sono così convinta che una cucina scura incupisca, l'ambiente è grande e ben illuminato, lasciando le pareti bianche per me potresti farla anche nera :mrgreen: