ciao grazie anzitutto per l'interessamento... ci contavo

avete ragione; ho avuto talmente tanto davanti sti benedetti disegni che manco mi rendo più conto che "da soli non parlano".
al momento non ho molti strumenti per editare l'immagine... faccio quel che posso
nella parte sopra c'è la cucina; la copertura in cartongesso (quella sciagurata della GC - Gentile Consorte non vuole vedere le travi a vista...) non sarà visibile in quanto "muro 1" arriva fino al soffitto.
la "L" bianca è la scala di accesso al soppalco.
Quella che chiamo passerella è invece il rettangolo sulla sinistra; in origine aveva il solo scopo di "spezzare il muro" che nel punto di falda (dove c'è misura dei 5 metri) è alto 6,05 metri... bellissimo in un salone ma opprimente in una soggiorno da 30 mq.
Successivamente mi è venuta l'idea di far inserire una finestra a 3 elementi per un totale di 240 di base (110 di altezza) a partire da 50 cm da terra.
montandola a filo muro verso l'esterno, all'interno si viene a creare una panca, una cosa simile a questa:
ma lunga,appunto 240 cm; anche questa già carpita dalla GC che complice l'esposizione a sud, vuole impiantarci un mini giardino d'inverno (che già ho ribattezzato CEF: centro eutanasia floreale).
arriviamo finalmente dall'altro lato; muro 2 sarà in cartongesso, anche qui ad altezza 160 cm.
al di là dello stesso pensavo di crearci il CARAinU - centro accatastamento roba assolutamente (in)utile - , in attesa, come detto di sfruttarne almeno una parte come armadio a muro; in verde la sagoma dello stesso (pensavo a 4-5 ante a profondità standard di 60 cm)
la zona in grigio scuro infine è un bagno che ho come idea non useremo mai.
se dovessimo arrivare strapelati (sicuro come l'oro :/) sarà la prima cosa che lasceremo indietro
per la ripartizione degli spazi... il piccolissimo studio è, nelle mie intenzioni davvero piccolo; mi accontento dello spazio necessario a una scrivania non puffica (diciamo larga 140-150 cm) e la sua poltroncina; mi va bene pigliarmi anche la zona più bassa del locale.
al tutto pensavamo di dare un "taglio" moderno all'ambiente:
- il tetto, di legno lamellare rimane di colore naturale.
- parquet di colore medio (da capitolato è prefinito in rovere; pensavam senz'altro più scuro del tetto ma più chiaro del wenge)
- pareti bianche, eventualmente rivestendo quella dove c'è la passerella in pietra ricostruita
- il parapetto e ringhiera della scala molto leggeri; indicativamente 3, max 4 fili di acciaio in orizzontale e mancorrente dello stesso colore del parquet; la scala sarà - necessariamente - a vista.
circa l'arredo, sarà tutto da comprare quindi non abbiamo vincoli.... se non quelli del budget, ovviamente.
oltre alla scrivania ci servirà un mobile tv, una libreria, un divano angolare, che "più grande è meglio è" o, in alternativa, divano + poltrona.
per quel che riguarda l'illuminazione voglio, esigo e pretendo una lampada "simil-arco-made-in-china"; il resto dell'illuminazione sarà fornita o da una tesata o da un paio di applique al muro.
la quadra l'avrei - quasi - trovata; ma ho la netta impressione di sprecare spazio....