Guarda, Rossodicina, anche io sono ancora lì che ci penso, al grigio!:):) però non lo so, la colonna non mi ci stava, non ero sicurissima che mi sarebbe piaciuta grigia.... non volevo certamente spezzarla in due e volevo in ogni caso prendere un frigo self-standing (sì, poteva essere color inox). Mi rimarrà sempre il dubbio che grigio non fosse meglio.
Mancano parecchi dettagli in ogni caso, i bicchieri colorati li avevo e mi sembrano carini lì, ma vorrei insistere con il colore in altri punti/modi. Come non mi è del tutto chiaro. Ci vedo sicuramente bene qualche pianta.
Per le plafoniere cercherò ispirazione, anche perché in quello spazio in realtà le trovo più "sensate" di un pendente alto (non so se mi spiego, io adoro le lampade da soffitto che scendono parecchio a illuminare un punto specifico come un tavolo o l'isola della cucina, ma quella rimarrebbe un po' in mezzo e dovrebbe restare alta per svolgere adeguatamente la sua funzione). Altrimenti pensavo di lasciare perdere l'illuminazione centrale e mettere una serie di faretti colorati sopra tutti i pensili. I pendenti, sempre con l'idea del retrò e colorato, potrei usarli sotto la mensola che metterei sopra alla penisola, che è in via di costruzione. Sto ispirandomi a tanti progetti fai da te;) spero di tirar fuori qualcosa di interessante!
Il salotto per ora è un accumulo di mobili senza troppo senso. Abbiamo deciso di aspettare di finire la penisola per cominciare a spostare i mobili e vedere se ne tiriamo fuori qualcosa di sensato. La parte del tavolo tondo davanti alla penisola dovrebbe venire e pare che il tavolo non rimanga neanche troppo sacrificato come avrei temuto. Per ora le sedie bianche moderne sono posticipate, ho delle vecchie sedie blu tipiche di legno e le terrò, pensavo di dargli una rinfrescata con la pittura ma non sono ancora decisa sul colore da usare (il che vale anche per gli accenti in cucina! In pratica al momento tranne i molti accessori turchesi non ho molti vincoli: il divano rosso ha una fodera che ha vissuto un po' troppo e Bemz vende cover con una scelta di colori davvero ampia, l'altro era rivestito di celeste pastello ma ci ho opportunamente rovesciato dello chanel rouge-noire 3 mesi fa quindi ora è in cerca anche lui di una nuova vita:D). I divani mi stanno "incasinando" molto... probabilmente la stanza ne vorrebbe uno solo, due sono troppi. La disposizione proposta da Gina ha il problema, per me, che ovviamente non veniva fuori troppo chiaramente nel rendering, che il divano contro la porta finestra non sarebbe centrato sulla finestra, ma necessariamente spostato a sinistra. L'enorme calorifero accanto alla finestra è un pugno nell'occhio, non so cosa farci... La cassapanca e il baule sono entrambi pesanti e bassi, mentre come tavolino da caffè vedrei qualcosa di più slanciato e sottile per non impegnare troppo la stanza. Insomma sono un po' in crisi:) Penso che l'approccio giusto sia chiudere la cucina, mettere le tende e cominciare a girare i mobili. Poi penseremo a mettere le mensole.Ogni consiglio è accettato, ma finora non ho scritto niente perché come potete vedere ho poche idee e confuse:D.
Grazie Gina!! Sì lo so che così è un po' sciapa... ho postato troppo presto, ma dovete rendervi conto dell'immensa soddisfazione che è stata vederla fatta

. In primo luogo per l'impressione di grandezza che mi ha dato, rispetto a quel buchino vuoto delle foto precedenti. Colore tutta la vita, non temere;) Ah! Chiudo qui, avevo contemplato l'idea di comprare delle mattonelle adesive o a mosaico turchesi o di quelle a motivi floreali colorati per la fascia tra pensili e piano... quei fiori delle mie mattonelle proprio non mi piacciono. Secondo voi è un'idea tremenda?? Soprattutto considerando che farei solo la fascia e rimarrebbero invece grigini i due muri laterali piastrellati....