Illuminazione casa

#1
Ciao a tutti,
abbiamo bisogno del vostro consiglio. Dobbiamo scegliere le luci per la casa.
Primo piano + sottotetto con travi bianche a vista.
Arredamento moderno e toni sul grigio.
Al piano primo abbiamo quasi tutte luci a soffitto tranne la zona della scala in cui la luce è a parete. Nel sottotetto sono tutte a parete.
Vi allego piantina e alcune foto per poter valutare meglio la situazione.
Il mondo delle luci è infinito e quindi chiediamo a voi un consiglio anche perchè uno dei dubbi principali è la resa della luci. Dobbiamo essere consigliati su qualcosa che nell'insieme possa illuminare correttamente gli ambienti.
Da una breve ricerca su internet possiamo dire che ci piace lo stile delle applique di linea light box e poi sempre di linea light in questa discussione abbiamo trovato carine quelle che sembrano dei cerchi illuminati
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=126830

La spesa deve essere corretta, non possiamo spendere nulla di folle. :D
------------------------------------
Trovate in drive tutte le immagini:
https://drive.google.com/folderview?id= ... sp=sharing
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione casa

#2
Ciao Orchidea

Partendo dalla zona giorno ti consiglio ovviamente di puntare su una buona illuminazione soprattutto per la cucina, sicuramente avrai una luce sottopensile o sbaglio? Perché in cucina fidati che c’è bisogno di tanta luce. Sul soffitto punta su una luce diffusa non sotto i 3500lm secondo me, lo stesso per il soggiorno dove ti consiglierei però una lampada dimmerabile così puoi regolarti la luce in base alle esigenze. A meno che non prendi in considerazione l’idea di aggiungere una piantana vicina al divano. Qui sotto qualche proposta da soffitto:
Mr magoo led sospensione o soffitto disponibile anche con dimmer:
Immagine
Stardust led Sospensione o soffitto:
Immagine
Kyklos led:
Immagine
O-line led:
Immagine
Un altro prodotto interessante è la linea Dynamic Led luce diffusa con un’ottima resa luminosa adatta anche per il bagno, installazione possibile sia a soffitto che a parete:
Immagine
Poi per le applique si apre un mondo infinito, bisognerebbe capire se preferisci forme quadrate o più morbide? ti posto qualche immagine qui sotto giusto per capire meglio i gusti.
Immagine
Immagine
Immagine
Come avrai notato sono tutti prodotti del brand LineaLight e ti assicuro che come qualità, durata ed efficienza non hanno niente da invidiare ai marchi più famosi del mercato d'illuminazione.
Questa è la mia opinione, attendo le tue considerazioni in merito... :wink:
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: Illuminazione casa

#3
Ciao Mes,
ti ringrazio, mi piacciono diverse tue proposte: dalla lampada Kyklos alle applique Box e ZigZag.
Vorrei approfondire gentilmente l'argomento LED rispetto a fluorescenza/incandescenza... quale preferire oggi? Ho scelto tutti elettrodomestisci in ottime classi di efficenza e quindi avrei preferito sicuramente illuminazione a led.
E il discorso colore della luce? Se guardo le immagini della Kyklos la vedo rappresentata con una bella luce bianca che è poi quella che vorrei avere in tutta casa, dalla scheda tecnica vedo che siamo sui 3000K (spero di non sbagliare) pensavo che 3000K fosse ancora una gradazione tendente al giallo che proprio non mi piace come del resto non vorrei un colore troppo freddo!
Si può riuscire ad avere un colore di luce uniforme in tutta casa scegliendo modelli differenti?
Girando in internet nei giorni scorsi mi ha colpito la lampada Artemide EDGE che avrei visto bene all'ingresso e in soggiorno. Come avrai capito dall'ingresso fino al divano abbiamo voluto creare una sorta di open space intervallato solo da una scala in acciaio inox sotto la quale passeremo per passare tra un ambiente e l'altro. In riferimento a lampade tipo la EDGE quali lampadine scegliere dato che usa un attacco e27 standard?
Anche la mansarda vuole riprendere una specie di open space, quindi come fare per garantirmi una buona illuminazione generale dato che possediamo solo attacchi a parete?
Con una lampada ZigZag possiamo ottenere il risultato dovuto o è necessario usare lampade con spot direzionabili?
Grazie per avermi dato alcune informazioni anche sui lumen necessari, questi lumen valgono in cucina o anche in ogni lampada dell'ingresso e soggiorno? Ed i lumen necessari in mansarda? Immagino che le applique essendo più piccoline non debbano/possano essere così potenti.

Capisco di aver fatto un poema ma ammetto anche che nel giro di due settimane dobbiamo scegliere tutto perchè dobbiamo andare ad abitarci!! :)
Grazie!

p.s. ho visto che hai un negozio... buono a sapersi! :wink:

Re: Illuminazione casa

#4
Ciao,
allora ecco come la vedo io:
Vorrei approfondire gentilmente l'argomento LED rispetto a fluorescenza/incandescenza... quale preferire oggi? Ho scelto tutti elettrodomestisci in ottime classi di efficenza e quindi avrei preferito sicuramente illuminazione a led.
Direi che oggi il LED è una scelta obbligata anche con budget limitati, per qualità della luce, durata ed efficienza soprattutto. Si possono acquistare prodotti di altissima qualità a prezzi non esagerati...
E il discorso colore della luce? Se guardo le immagini della Kyklos la vedo rappresentata con una bella luce bianca che è poi quella che vorrei avere in tutta casa, dalla scheda tecnica vedo che siamo sui 3000K (spero di non sbagliare) pensavo che 3000K fosse ancora una gradazione tendente al giallo che proprio non mi piace come del resto non vorrei un colore troppo freddo!
A mio parere il 3000K è un buon compromesso fra luce "alogena" (2700K) e luce più bianca stile ufficio (4000K). Qui però entriamo in una sfera abbastanza soggettiva.
Ciò che posso confermare è che una lampada da 3000K ha ancora un po' di giallo. Se non piace dovresti puntare sul 3500K (più raro) oppure 4000K (più facile da trovare).
Oltre 4000K andiamo su tonalità fredde, troppo fredde e secondo me non adatte per ambienti interni.
Nel caso di Linea Light e Ma&De per esempio tutte le lampade hanno sorgente 3000K, non mi risulta ci sia possibilità di averle più bianche. Mi permetto però di spendere due parole su questo brand in quanto tutte le sorgenti a catalogo hanno come standard un CRI>90 ed un R9>50 (come valori tipici siamo a CRI=93/95 ed R9=60/70) e nonostante questo hanno un efficienza molto alta se paragonati ai brand più importanti.
Si può riuscire ad avere un colore di luce uniforme in tutta casa scegliendo modelli differenti?
Questo dipende dal brand. E' difficile averlo usando brand differenti. Un parametro importante sono le selezioni cromatiche secondo le elissi di MacAdam, di norma viene usato il 3 step (un occhio sensibile lo può notare).
Girando in internet nei giorni scorsi mi ha colpito la lampada Artemide EDGE che avrei visto bene all'ingresso e in soggiorno. Come avrai capito dall'ingresso fino al divano abbiamo voluto creare una sorta di open space intervallato solo da una scala in acciaio inox sotto la quale passeremo per passare tra un ambiente e l'altro. In riferimento a lampade tipo la EDGE quali lampadine scegliere dato che usa un attacco e27 standard?
Secondo me una buona lampadina LED E27 va benissimo.
Anche la mansarda vuole riprendere una specie di open space, quindi come fare per garantirmi una buona illuminazione generale dato che possediamo solo attacchi a parete?
Con una lampada ZigZag possiamo ottenere il risultato dovuto o è necessario usare lampade con spot direzionabili?
Grazie per avermi dato alcune informazioni anche sui lumen necessari, questi lumen valgono in cucina o anche in ogni lampada dell'ingresso e soggiorno? Ed i lumen necessari in mansarda? Immagino che le applique essendo più piccoline non debbano/possano essere così potenti.
Allora per le applique ovviamente serve meno potenza. Qui si può ragionare un attimo però mi riservo di dirti quanti lumen dopo aver fatto due calcoli veloci.
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: Illuminazione casa

#5
Grazie mes,
sempre gentile e preciso. Sto facendo alcune valutazioni districandomi tra marche e budget, appena ho un'idea sui vari modelli che vorrei scegliere per i vari ambienti faccio un bel elenco e insieme possiamo fare le valutazioni migliori.
Come vedi in cucina questo modello?
http://www.linealight.com/site/it/prodotti/box_led/7378
Potresti gentilmente spiegarmi il significato di questi dati?
Flusso reale: 1961 lm
Flusso nominale: 3760 lm
Dato che mi hai detto di stare sui 3500 lm in cucina volevo però capire qual'è il valore da tenere in considerazione...
Grazie!

Re: Illuminazione casa

#6
Ciao,
Sto facendo alcune valutazioni districandomi tra marche e budget, appena ho un'idea sui vari modelli che vorrei scegliere per i vari ambienti faccio un bel elenco e insieme possiamo fare le valutazioni migliori.
Certo, volentieri!
La BOX LED di Linea Light ha una geometria semplice e minimale e in un ambiente moderno fa la sua bella figura. Quindi esteticamente la vedo bene, l'unica cosa dovrai (ed è possibile) decentrare leggermente la lampada rispetto al corrugato.
Potresti gentilmente spiegarmi il significato di questi dati?
Flusso reale: 1961 lm
Flusso nominale: 3760 lm
Sì, allora quello che fa testo è esclusivamente il flusso reale che è quello della lampada.
Linea Light mette anche il valore nominale per i seguenti motivi:
- indica l'efficienza e la qualità della sorgente
- permette di fare paragoni con quelle aziende che dichiarano solo valori nominali
- permette di fare dei paragoni con lampade a sorgente tradizionale per le non viene indicato il rendimento
Dato che mi hai detto di stare sui 3500 lm in cucina volevo però capire qual'è il valore da tenere in considerazione...
Si, però tieni conto che fra Mr Magoo, Kyklos e Box avrai 3 distribuzioni di flusso differenti.
La Box in particolare ha un emissione tutta diretta quindi non è detto che faccia poca luce.
Il consiglio è di fare un calcolo illuminotecnico. Se mi posti le misure precise della cucina, l'altezza del soffitto e a grandi linee i colori della cucina, ti faccio un calcolo per dirti se ci siamo o quanto distanti siamo.
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: Illuminazione casa

#8
Ciao Orchidea,
allora ho fatto una simulazione veloce, ma te lo posso confeermare anche perché ho visto la lampada accesa. Avresti un illuminamento più che sufficiente con picchi di 350 lux ad altezza tavolo e circa 180 lux a pavimento. Ovviamente nella zona centrale, poi negli angoli un po' meno ma essendo l''emissione diffusa ad occhio non è così percepibile.
Poi avendo luce sottopensile avrai anche il piano dii lavoro ben illuminato!
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: Illuminazione casa

#9
Ciao Mes,
ti ringrazio per le informazioni! Allora possiamo dire di aver scelto la lampada della cucina! :D

Per quanto riguarda il primo piano:
- ingresso e soggiorno rimaniamo propensi per l'artemide edge 30 da soffitto... che ne dici?
- rimane poi da scegliere la luce a soffitto per il bagno (5mq) e quella del disimpegno...

Per quanto riguarda il piano sottotetto ci piacevano le ZigZag ma prima magari terminiamo la valutazione del primo piano, per il sottotetto forse è necessaria una valutazione più accurata, se sei d'accordo!

Grazie!

Re: Illuminazione casa

#10
Ciao Orchidea,
molto bene! :D
Riguardo alla Edge: esteticamente molto molto bella, però a livello di illuminamento sono un po' in difficoltà perchè non conosco bene il prodotto. Guardando le info tecniche:
1. Loro sconsigliano di mettere altre lampadine al di fuori di quelle indicate (in questo caso 20W FLUO); problema risolvibile chiedendo al rivenditore, magari sempicemente il documento non è aggiornato.
2. Dalla fotometria fa 1200 lumen, però è un dato relativo alla lampadina utilizzata. Quindi bisogna capire che lampadina E27 andrai a utilizzare. Anche qui chi meglio di loro può consigliare, anche perché le lampadine vanno acquistate facendo attenzione al tipo di applicazione (non è solo questione di durata e lm/€).

Quindi per fartela breve concordo sulla scelta del prodotto ma purtroppo faccio fatica ad aiutarti sulla scelta della lampadina.
Quello che posso fare al momento sarebbe di fare una simulazione veloce con la fotometria di Artemide che considera una FLUO 20W e 4000K...

Per il bagno e il disimpegno? cos'hai scelto? O aspetti spunti?
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: Illuminazione casa

#11
Ciao Mes,
come sempre grazie per i preziosi consigli... adesso mi documento per l'artemide edge... a dirti la verità avremmo voluto avere tutto LED... ne parliamo dopo che ho trovato alcune informazioni direttamente da loro magari.
Per disimpegno e bagno attendo consigli che poi facciamo collimare con i gusti e i prezzi. Entrambe le lampade devono essere a soffitto, per il disimpegno qualcosa di carino ma non di valore perchè è una piccola zona dove metto un armadio dispensa e la lavatrice.
Per il bagno non ho un'idea ben definita ancora: deve essere sempre moderna, rientrare in un budget adeguato, illuminare correttamente. Come sempre c'è da perdersi, la zigzag da soffitto non mi dispiace ma sono aperta a consigli! :D

Re: Illuminazione casa

#12
Ciao Mes,
aggiungo al mio ultimo post anche la risposta data da Artemide:

"Le comunico che è possibile mettere una lampadina Led all'interno del modello Edge 30, ma non può superare la resa paragonata ai 23 w"

Penso di aver colto il significato della risposta ma magari tu puoi aiutarmi maggiormente...
Grazie!

Re: Illuminazione casa

#13
Ciao Orchidea,
se per resa si intende la quantità di lumen ce ne sono diverse anche a LED. Se guardi il catalogo lampadine di Osram per esempio ne trovi anche di più performanti.
Se trovo qualche modello alternativo te lo posto.
Prova a chiedere se per esempio va bene questa lampadina:
http://www.osram.it/osram_it/prodotti/t ... MP_1233744
Vediamo se ti danno una risposta più precisa...

Per gli altri prodotti ti giro qualche proposta a breve....
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: Illuminazione casa

#14
Ciao Mes,
va bene, provo a scrivere! Ho trovato su ebay questo venditore, se sfogli la pagina si arriva anche a lampadine da 24W che raggiungono i 2250 lumen!

http://www.ebay.it/itm/LAMPADINE-LED-V- ... gzyiVc1HYw

Detto questo stavo riflettendo se può essere un'idea salvo eventualmente le EDGE in ingresso e soggiorno usare la linea BOX (led e no) in tutta la casa passando dalla versione lunga a quella quadrata adattandola alle varie situazioni.... ad esempio sopra è una specie di open space, variare linea forse non sarebbe nemmeno tanto bello. Come la pensi?

Grazie!

Re: Illuminazione casa

#15
Detto questo stavo riflettendo se può essere un'idea salvo eventualmente le EDGE in ingresso e soggiorno usare la linea BOX (led e no) in tutta la casa passando dalla versione lunga a quella quadrata adattandola alle varie situazioni.... ad esempio sopra è una specie di open space, variare linea forse non sarebbe nemmeno tanto bello. Come la pensi?
Personalmente la versione quadrata la vedo più da soffitto, anche se la danno come lampada da parete/soffitto... E credo che metterla a parete possa essere una forzatura.
...se stiamo parlando del piano alto.

Per bagno e disimpegno ci possono stare, per esempio la rettangolare più corta in bagno e la quadrata da 11cm nel disimpegno.
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog