Re: angolo cottura piccolino - prima cucina (FOTO a pag. 5)

#91
nicolettaalematte ha scritto: Musica per molti di noi.
Era quello che cercavo, facendo vedere il lavoro (grazie a te), di far capire.
Ingenua (non troppo) cavia:). Per fortuna qualche volta si ottiene quel che si paga!! Noi per una piccola cucina in una casa in affitto, direi che ci siamo abbastanza dati da fare. Non direi una cosa eccessiva, rispetto al tempo che ci ha perso qualcun altro: 2 pomeriggi da ikea, un po' di -per me piacevoli- mezzore trascorse su questo forum, altro po' di mezzore sempre piacevoli sul planner ikea e quanto resocontato nel dettaglio sopra (ah! E l'idraulico per spostare il tubo del gas, 200 euro e altra mezza giornata). Va rapportato alla cifra spesa e alle inclinazioni personali. Secondo me se spendi 10000 euro di cucina poi stare a risparmiare sul montaggio è proprio una cavolata. Se fai tutto con 50 occhi al budget e chiudi i lavori con una cifra totale non superiore ai 3000 euro, sapendo che la cucina o la venderai o la sposterai e in sostanza dovrai riadattarla notevolmente, allora forse ne vale la pena.
Un'ultima nota: i tempi. Da quando abbiamo ordinato la cucina a quando era pronta all'uso sono passati 10 giorni. Questo dipende certamente dal fatto che non abbiamo fatto nessun volo pindarico: persino ikea offre piani lavoro personalizzati, oppure si può mettere un piano comprato a parte. Tuttavia credo siano comunque tempi molto rapidi.

Re: angolo cottura piccolino - prima cucina (FOTO a pag. 5)

#94
nicolettaalematte ha scritto:
slavinsk ha scritto:
Ingenua (non troppo) cavia:).
Il mio intento è costruttivo. Senza approfittare della tua buona fede.
Mi sembra giusto,ale,si scherzava. Diciamo che io rimango piuttosto contenta della mia scelta;) credo sia corretto metterne in luce pregi e difetti e spero altri della loro.
Roockie ha scritto: Anche io sto guardando fra le altre una cucina ikea, mi diresti il mod. delle ante
Le ante sono veddinge bianche,tra le più economiche,ma io le ho scelte con un occhio all'estetica. Un modello simile ma con gola,che pero ttovavo scomoda,è voxtorp. Esteticamente mi piaceva. È un laccato bianco. Ho avuto dubbi sulla solidità,rispetto a un laminato. Qualche esperto potrebbe schiarirci le idee? Ci sono argomenti passati a riguardo?