Alùra, a chi interessa lascio qualche aggiornamento dopo la visita di uno dei montatori che erano venuti da me illo tempore.
Innanzitutto ha preso nota delle garanzia decennale offerta da Copat; mi ha già anticipato che la ferramenta solitamente non è coperta, ma è probabile che qualcosa (tipo le uscite dell’omino per un’eventuale sostituzione) io riesca a spuntarla. Vedremo, non speravo in nulla.
Poi ha confermato che i braccetti sono i Pegaso come mi suggeriva l’ottimo ago (che occhio, complimenti!) e che tendono a cedere impercettibilmente, ma inesorabilmente. Mi diceva anche che per un inesperto sono un po’ rognosi da montare, ma che la cosa non infattibile. Questo lo pensa lui perché non conosce la famiglia perticoni

: nel caso dovessimo procedere, ovviamente chiameremmo qualcuno. Considerava altresì che il link di quel rivenditore beneventano che ho postato poco sopra mostra un prezzo assolutamente competitivo e lo segnalerà alla tizia dell’assistenza clienti.
Ho anche fatto presente che per noi non esistono veti a trasformare l’anta inserendo quattro cerniere; in questo caso, però, dovrebbe intervenire un falegname, poiché l’anta all’interno è liscia e mancano gli alloggiamenti per poterle inserire. Ci sono cerniere senza incassi, ma a suo dire supporterebbero con difficoltà il peso dell’anta.
Insomma, per ora nulla di fatto, ma almeno qualcuno sta lavorando per me.
