MOBILI BAGNO IN TEAK (consigli)

#1
Buona sera! complimenti per il forum dal quale ho preso molti spunti. Mi decido ora a chiedervi su un dubbio che mi assilla da qualche tempo: Presso un'importatore, ho visto una composizione da bagno in teak indonesiano:
Mobile porta-lavabo da cm 100x50 + Specchio 60x80
+Colonna 40x20x180 + Colonnina 40x20x80 (che avrei preferito chiuse per il bagno ma non sono diponibili)
Il tutto ad euro 1.350,00 escluso lavabo.
premetto che lo avrei già acquistato se lo zio di mio marito( che lavora nei serramenti in legno) non mi avesse messo forti dubbi: Secondo il suo parere i mobili di importazione non sono stabili e potrebbero creare problemi nel tempo...tipo crepe, porte e cassetti che si sballano ecc.)
LA MIA DOMANDA E' QUESTA:
Siccome il mobile mi piace e lo prenderei a prescindere dal materiale.. A quali "fastidi" potrei imbattermi nel tempo:
Il legno può fare crepe? le porte potrebbeo stortarsi e non chiudere bene? essendo in legno molto grezzo si puo' macchiare facilmente ? Occorre molta manutenzione? Oppure Devo dare retta allo zio che mi consiglia piuttosto legni europei che ritiene più sicuri?
Ultima modifica di stefania83 il 01/03/16 13:13, modificato 3 volte in totale.

Re: AIUTO!! MOBILI BAGNO IN TEAK (consigli)

#4
Agnez ha scritto:il mio falegname mi ha fatto un mobile in rovere (austriaco, dice lui), di 185x50 cm per 70 di altezza, più un altro di 130x150 sull'altra parete (puoi vederli qui http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... trutturato così ti fai un'odea delle dimensioni), legno massello trattato a olio, bello da impazzire, il tutto a 2000 euro (con ricevuta fiscale).
ciao,
Ho visto le foto! complimenti per il bagno e soprattutto per i mobili che trovo bellissimi : è proprio questo il genere che mi piace! Infatti mi hanno consilgiato per il bagno il legno marino , douglass. larice ed il rovere che sono i migliori per il bagno, ed inoltre mi ha detto di evitare i mobili di importazione perche' spesso danno problemi di crepe e non sono stabili
Ultima modifica di stefania83 il 01/03/16 8:11, modificato 1 volta in totale.

Re: AIUTO!! MOBILI BAGNO IN TEAK (consigli)

#5
stefania83 ha scritto:vedo che nessuno mi ha dato una risposta, forse è presto. :cry:
...Intanto sabato vado in una falegnameria che conosce lo zio e vedo cosa mi propongono...entro 15 giorni devo dare le misure all'idraulico per gli scarichi.
BELLISSIMOOO! :D :D :D :D
ieri mi hanno consegnato i mobili del bagno. Alla fine ho scelto il ROVERE versione NODATO (con nodi del legno visibili) in quanto da più effetto legno grezzo.
Sono contenta della scelta, inoltre il lavabo in marmo grigio è perfetto per lo stile etnico che volevo dare al bagno. Ringrazio il falegname che ha prodotto il mobile sia per il lavoro ben fatto, sia per il prezzo: alla fine ho speso poco più del 20% rispetto al mobile indonesiano ma con il vantaggio della misura precisa e del miglior funzionamente di porte e cassetti. Grazie ad Agnes per il consiglio che mi ha dato.

Re: AIUTO!! MOBILI BAGNO IN TEAK (consigli)

#7
stefania83 ha scritto:Buona sera! complimenti per il forum dal quale ho preso molti spunti. Mi decido ora a chiedervi su un dubbio che mi assilla da qualche tempo: In una recente fiera a Milano ho visto una composizione da bagno in teak indonesiano:
Mobile porta-lavabo da cm 100x50 + Specchio 60x80
+Colonna 40x20x180 + Colonnina 40x20x80 (che avrei preferito chiuse per il bagno ma non sono diponibili)
Il tutto ad euro 1.350,00 escluso lavabo.
premetto che lo avrei già acquistato se lo zio di mio marito( che lavora nei serramenti in legno) non mi avesse messo forti dubbi: Secondo il suo parere sono fatti con un teak economico (come le sedie da giardino del carrefour per dare un'idea) e che non ha nulla a che fare con il vero teak di qualità (quello che utilizzano per i parquet).
LA MIA DOMANDA E' QUESTA:
Siccome il mobile mi piace e lo prenderei a prescindere dal materiale.. A quali "fastidi" potrei imbattermi nel tempo:
Il legno può fare crepe? le porte potrebbeo stortarsi e non chiudere bene? E PER IL PIANO : essendo in legno quasi grezzo si puo' macchiare facilmente ? Occorre molta manutenzione? Oppure Devo dare retta allo zio che mi consiglia piuttosto legni europei che ritiene più sicuri?
Siccome per il bagno (ho uno spazio di cm 150) abbiamo fissato un budget di Max 2.000,00 euro, pensate che farlo realizzare qui in Italia con legni migliori sia possibile?
I tuoi dubbi sono fondati . Il legno naturale è sicuramente imbattibile a livello di durata e di bellezza ( oggi ci sono laminati effetto-legno molto ben disegnati ma non potranno mai sostituirsi al vero legno..) il problema della stabilità è dovuto in genere dall'età della pianta da cui si è ricavato ma soprattutto dalla stagionatura/essicazione del legno : se il legno è ben stagionato è stabile e non crea problemi di crepe o deformazioni.
Per questo motivo sconsiglio i mobili di importazione dove spesso il legno viene fatto asciugare semplicemente al sole (magari con un tasso di umidità del 100% come in estremo oriente..). Per quanto riguarda il tipo di legno posso dirti che comunque il teak, il rovere nodato, l'alnus, il cedro sono i migliori per arredare il bagno.
Quello che metto sempre al primo posto è comunque il legno marino .meglio ancora se
listellare o più strati:Il legno marino è utilizzato prevalentemente nei cantieri nautici per la produzione di imbarcazioni ma ci sono aziende artigiane che lo utilizzano anche per la produzione di mobili per esterni o bagni. Ovviamente è difficile trovarlo in produzioni di serie di medie-grandi industrie anche per il costo elevato, e a maggior ragione nelle grandi distribuzioni di mobili ma nelle aziende artigiane di un certo livello è abbastanza utilizzato.
"lo specchio dell'anima è la casa in cui viviamo!"

Re: AIUTO!! MOBILI BAGNO IN TEAK (consigli)

#8
ho una casa in indonesia ....le travi del tetto come le porte, i mobili e il resto sono di teak. Mai avuto problemi di incurvature o nodi o crepe. Le porte , compreso il portone di ingresso sono perfette.
In giardino ho anche un albero di teak. Cresce molto lentamente, e come tutti i legni pregiati e schedato e numerato. in Comune.
Mettere il lavello di legno in bagno.......e volerlo pagare 1400 euro..... Se lo racconto in Indonesia si fanno delle gran risate. Poi de gustibus...
Zona climatica: E

我們喜歡我們的小房子

Re: AIUTO!! MOBILI BAGNO IN TEAK (consigli)

#9
Agnez ha scritto:il mio falegname mi ha fatto un mobile in rovere (austriaco, dice lui), di 185x50 cm per 70 di altezza, più un altro di 130x150 sull'altra parete (puoi vederli qui http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... trutturato così ti fai un'odea delle dimensioni), legno massello trattato a olio, bello da impazzire, il tutto a 2000 euro (con ricevuta fiscale).
Ma sul serio? Vogliamo il numero del tuo falegname!
:lol:
Progettazione, Design, Arredamento
http://restylinghome.wix.com/giordano

Re: AIUTO!! MOBILI BAGNO IN TEAK (consigli)

#11
....CI SONO MOLTE SPECIE DI LEGNO CHE SONO OTTIMALI PER IL BAGNO E RESISTONO BENE
ALL'ACQUA E UMIDITA' : DAL LARICE AL ROVERE , DAL DUGLASS ALL'OLMO :
L'IMPORTANTE E' CHE SIA LEGNO DI QUALITA' , BEN STAGIONATO, E SOPRATTUTTO CON UNA
BUONA FINITURA IDROREPELLENTE (DA ESCLUDERSI ASSOLUTAMENTE OLIO ED IMPREGNANTE..)
I PRODOTTI REALIZZATI IN ITALIA HANNO SICURAMENTE QUESTE GARANZIE, QUELLI IMPORTATI DA CHISSA' DOVE NON SO'.
POI DIPENDE DA COSA ESIGI DA UN MOBILE...COMUNQUE ANCHE PER ME' OTTIMO CONSIGLIO
DELLO ZIO.

Re: AIUTO!! MOBILI BAGNO IN TEAK (consigli)

#12
grazie !
Gli stessi consigli me li avevano dati i falegnami che mi hanno fatto i mobili del bagno:
infatti anche loro mi hanno consigliato una finitura non ad impregnante per il mobile del bagno ma una finitura opaca invisibile ma anti-macchia.
Ora pensiamo di fare realizzare anche il mobile della sala visto che siamo stati veramente contenti del loro lavoro. sul sito http://www.arredamentonaturale.com abbiamo visto diverse soluzioni che possono realizzare su misura.