stefania83 ha scritto:Buona sera! complimenti per il forum dal quale ho preso molti spunti. Mi decido ora a chiedervi su un dubbio che mi assilla da qualche tempo: In una recente fiera a Milano ho visto una composizione da bagno in teak indonesiano:
Mobile porta-lavabo da cm 100x50 + Specchio 60x80
+Colonna 40x20x180 + Colonnina 40x20x80 (che avrei preferito chiuse per il bagno ma non sono diponibili)
Il tutto ad euro 1.350,00 escluso lavabo.
premetto che lo avrei già acquistato se lo zio di mio marito( che lavora nei serramenti in legno) non mi avesse messo forti dubbi: Secondo il suo parere sono fatti con un teak economico (come le sedie da giardino del carrefour per dare un'idea) e che non ha nulla a che fare con il vero teak di qualità (quello che utilizzano per i parquet).
LA MIA DOMANDA E' QUESTA:
Siccome il mobile mi piace e lo prenderei a prescindere dal materiale.. A quali "fastidi" potrei imbattermi nel tempo:
Il legno può fare crepe? le porte potrebbeo stortarsi e non chiudere bene? E PER IL PIANO : essendo in legno quasi grezzo si puo' macchiare facilmente ? Occorre molta manutenzione? Oppure Devo dare retta allo zio che mi consiglia piuttosto legni europei che ritiene più sicuri?
Siccome per il bagno (ho uno spazio di cm 150) abbiamo fissato un budget di Max 2.000,00 euro, pensate che farlo realizzare qui in Italia con legni migliori sia possibile?
I tuoi dubbi sono fondati . Il legno naturale è sicuramente imbattibile a livello di durata e di bellezza ( oggi ci sono laminati effetto-legno molto ben disegnati ma non potranno mai sostituirsi al vero legno..) il problema della stabilità è dovuto in genere dall'età della pianta da cui si è ricavato ma soprattutto dalla stagionatura/essicazione del legno : se il legno è ben stagionato è stabile e non crea problemi di crepe o deformazioni.
Per questo motivo sconsiglio i mobili di importazione dove spesso il legno viene fatto asciugare semplicemente al sole (magari con un tasso di umidità del 100% come in estremo oriente..). Per quanto riguarda il tipo di legno posso dirti che comunque il teak, il rovere nodato, l'alnus, il cedro sono i migliori per arredare il bagno.
Quello che metto sempre al primo posto è comunque il legno marino .meglio ancora se
listellare o più strati:Il legno marino è utilizzato prevalentemente nei cantieri nautici per la produzione di imbarcazioni ma ci sono aziende artigiane che lo utilizzano anche per la produzione di mobili per esterni o bagni. Ovviamente è difficile trovarlo in produzioni di serie di medie-grandi industrie anche per il costo elevato, e a maggior ragione nelle grandi distribuzioni di mobili ma nelle aziende artigiane di un certo livello è abbastanza utilizzato.