Scelta progetto isola o penisola e dubbi (con rendering)

#1
Salve a tutti, stiamo scegliendo la cucina per la nostra prima casa e, se da una parte siamo riusciti a restringere la scelta su due marche/modelli, non abbiamo ancora le idee chiare riguardo il progetto.
Intanto vi allego la planimetria dell'ambiente, sarà una cucina a vista sul soggiorno.
Immagine
Le misure in grassetto sono state rilevate da noi sul posto, in quanto quelle ricavate dalla planimetria risultavano maggiori.
Ci è stato suggerito di spostare la parete evidenziata in rosso in modo da aumentare lo spazio adibito alle colonne (2 o 3 più la mezza colonna ad angolo). L'importante per noi è non ridurre troppo lo spazio dedicato all'armadio della camera da letto, direi che possiamo scendere fino a 3.10 circa.

La maggior parte dei progetti che ci hanno proposto sono per cucine a "G" con penisola. Queste proposte si avvicinano tra di loro tranne che per qualche dettaglio. Di seguito vi allego un rendering di esempio. (Non è preciso/bello come quello fatto dall'arredatore, ho cercato di rifarlo io, giusto per rendere l'idea generale della forma della cucina).
Immagine
In questo caso è stata ampliata la nicchia per inserire colonna frigo, colonna forno e la mezza colonna (non so come viene chiamata tecnicamente).
Dal lato del pensile è stata aggiunta una parete che arriva fino all'inizio del piano snack così ad permettere l'inserimento di più pensili.

Di seguito un rendering:
Immagine
Ho qualche dubbio estetico riguardo la parete allungata per il pensile. Anche se devo dire che nel progetto dell'arredatore stava meglio :roll:

Una variante di questa soluzione è la seguente:
- nicchia ulteriormente ampliata per aggiungere ulteriore colonna dispensa.
- nessun pensile e da quel lato solo una cappa minimale da muro.
Ovviamente in questa variante non è necessaria la parete che arriva fino al piano snack.

Il vantaggio è forse una maggiore pulizia, in quanto non si vede più il fianco del pensile e le colonne finiscono più o meno dove finisce la penisola creando una sorta di G completa.
Di questa soluzione non ho fatto il rendering, spero di aver reso abbastanza l'idea con la descrizione.


Solo una persona ci ha proposto qualcosa di completamente diverso, ovvero una soluzione ad isola.
Immagine
Anche in questo caso è stata ampliata la nicchia per le colonne. Non vi sono pensili.

Questo il rendering:
Immagine
In questo caso probabilmente bisognerà prevedere una cappa filtrante, in quanto non credo sia semplice portare i tubi all'esterno.

Tenete presente che è una casa con travi a vista.

In questo momento tanti dubbi e poche certezze, forse un primo punto fermo può essere l'allargamento della nicchia per far spazio alle colonne.

Si accettano consigli, eventualmente anche stravolgimenti, questa è la nostra prima cucina, quindi non abbiamo molta esperienza.

Grazie

P.S. Nella piantina non è rappresentato, ma in basso a destra, di fronte alla porta finestra andrà probabilmente inserito un tavolo di forma e dimensione da definirsi.

Re: Scelta progetto isola o penisola e dubbi (con rendering)

#2
Più che la cucina, quello che non mi convince per niente è il divano (anche se so che vado OT perchè non è la sezione giusta).
In 270cm (o poco più) ci fai stare mobile tv e anche divano? Addirittura con la penisola? È veramente troppo troppo poco.
Prima di pensare alla cucina cercherei di vedere tutto il soggiorno nell'insieme :wink:

Re: Scelta progetto isola o penisola e dubbi (con rendering)

#3
erix ha scritto:Più che la cucina, quello che non mi convince per niente è il divano (anche se so che vado OT perchè non è la sezione giusta).
In 270cm (o poco più) ci fai stare mobile tv e anche divano? Addirittura con la penisola? È veramente troppo troppo poco.
Prima di pensare alla cucina cercherei di vedere tutto il soggiorno nell'insieme :wink:
Ti ringrazio per i suggerimenti. Premetto che nulla è definitivo, in quanto il locale è interamente da arredare. Effettivamente il divano rappresentato è decisamente importante. Si tratta di un divano particolare, con possibilità di doppia seduta, rivolta sia verso la tv che verso la cucina. Il tutto con schienali spostabili. L'azienda produce diverse misure, se questa è troppo grande per il nostro ambiente possiamo valutarne una versione più piccola, eventualmente senza chaise longue (rimarremme comunque profondo 125 cm).

Per rendere l'idea il tipo di divano è questo:
Immagine
Come dicevo esistono eventualmente versioni un po' più piccole come queste:
Immagine
Immagine
Comunque ben vengano i vostri consigli.

Re: Scelta progetto isola o penisola e dubbi (con rendering)

#7
Magari dico una baggianata :)
Forse Ola ci può dare un parere. Ma se si sposta la porta che dà al disimpegno più a destra possibile e in quell'angolo inserire il tavolo? Così, forse, dà meno fastidio come punto di passaggio. Il divano invece addosso al muro in basso a destra e di fronte la TV, allungando di poco il muro della cucina. Eliminando isola e penisola...

Ho detto una baggianata? :D :D :D

Re: Scelta progetto isola o penisola e dubbi (con rendering)

#8
Olabarch ha scritto:la soluzione ad isola, sarà anche bella ma dovrai comperare un paio di scarpe l'anno!
Troppo spazio tra base retro e piano di cottura.
Effettivamente l'avevo disegnata un po' troppo distante, era ad 1.60, ora l'ho posizionata a 1.23 che, se non sbaglio, dovrebbe essere una distanza appropriata.
Immagine
Simonetta72 ha scritto:la porta d'ingresso al disimpegno che conduce alle camere è proprio tra mobile tv e divano: è un punto di passaggio continuo...
Questo è vero, anche se per noi potrebbe non essere un grosso problema. L'unico in modo che ci viene in mente per evitarlo e lasciare un doppio passaggio intorno al divano, come nell'immagine seguente:
Immagine
Simonetta72 ha scritto:Magari dico una baggianata
Forse Ola ci può dare un parere. Ma se si sposta la porta che dà al disimpegno più a destra possibile e in quell'angolo inserire il tavolo? Così, forse, dà meno fastidio come punto di passaggio. Il divano invece addosso al muro in basso a destra e di fronte la TV, allungando di poco il muro della cucina. Eliminando isola e penisola...

Ho detto una baggianata?
Non mi è chiarissima la tua proposta, in particolare riguardo al tavolo e la porta. Per quanto riguarda il posizionare il divano sulla parete in basso, verrebbe meno l'utilità della doppia seduta. Inoltre la tv non sarebbe un po' troppo lontana?

Intanto vi ringrazio per i preziosi suggerimenti, però riguardo le due proposte per la cucina cosa ne dite? Vanno scartate entrambe? Non è che una volta definito il progetto della cucina diventa più semplice pensare al divano/tv ecc.?

Re: Scelta progetto isola o penisola e dubbi (con rendering)

#10
Posso chiederti informazioni sugli schienali spostabili del divano? Sono 'solo' cuscini o si fissano alla struttura? Sai marca e modello del divano?
Io sto cercando di immaginare come organizzare meglio il mio angolo divano e una soluzione così, che non conoscevo, potrebbe essermi utile.

Grazie!

Per quanto riguarda la cucina, penso anche io che la disposizione di tutti i mobili di quell'ambiente ti guiderà nella scelta se vorrai ottenere un ambiente ergonomico in cui riesci a fruire al meglio delle funzioni di tutti gli spazi. Inserirei nel rendering anche il tavolo...

Re: Scelta progetto isola o penisola e dubbi (con rendering)

#12
frangipani ha scritto:Posso chiederti informazioni sugli schienali spostabili del divano? Sono 'solo' cuscini o si fissano alla struttura? Sai marca e modello del divano?
Il divano è il modello Filip dell'Artnova. Gli schienali sono si dei cuscinoni, ma sono costruiti in maniera tale da non spostarsi quando ci si poggia. L'unico modo per spostarli e sollevarli. È una questione di attrito (materiale particolare con cui è fatta la base dello schienale), unita alla forma dello schienale stesso. Se sei interessato ti consiglio di andarli a provare di persona alla fabbrica, sono molto disponibili.
frangipani ha scritto:Inserirei nel rendering anche il tavolo...
Il fatto è che non saprei ancora che tavolo inserire... tondo? ovale? quadrato? rettangolare? Per non parlare delle dimensioni. Al momento ci sono tante variabili e se non fisso almeno qualcosa diventa davvero difficile perché le combinazioni di cucina/divano/tavolo sono davvero infinite.

Olabarch ha scritto:sarebbe utile che rilevassi tutte le misure del locale: c'è differenza fra la pianta del costruttore e quella che hai disegnato tu.
E' fondamentale poter lavorare su misure PRECISE, altrimenti non si può fare nulla.
E, come ti dicevano, occorrono tutte le misure del locale, non solamente quelle della zona cucina.
Effettivamente abbiamo sbagliato a non rilevare tutte le misure, ad ogni modo è già previsto di tornare sul posto, probabilmente questo sabato per completare le misurazioni.

Re: Scelta progetto isola o penisola e dubbi (con rendering)

#15
Abbiamo preso qualche altra misura, purtroppo un paio ci sono sfuggite :cry: , però quelle indicate nel disegno sono esatte. Spero siano sufficienti per iniziare a ragionare su delle possibili disposizioni.
Immagine
Il soffitto è con travi a vista, nel punto più basso, ovvero sopra la finestra della zona cucina, misura sotto trave 244 cm. La finestra dista da terra circa 100.5 cm. Per queste due altezze bisogna considerare che non è ancora stato posato il pavimento, che sarà un gress effetto legno.

Ho disegnato anche una versione un po' più dettagliata del progettino con penisola:
Immagine

A differenza della bozza iniziale ci stiamo orientando a non mettere pensili sopra al piano cottura, ma solo una cappa a parete.

Abbiamo anche fatto un po' di foto al locale, se mi dite che possono essere utili carico anche quelle.

Ancora nulla è definitivo, perciò ben vengano tutti i suggerimenti.

Grazie