Re: AIUTO! Riscaldamento a pavimento.

#17
Ma in realtà non è bianca nessuna delle due ipotesi!
Uno ha tutte le venature della pietra (quindi color grigio e tortora) e l'altro ha tutte le venature del legno...

Il begiolino non mi piace... e il grigino mi sembra essere ancora più freddo...

Voglio dare luce all'appartamento... ecco perchè il lucido mi pareva anche più adeguato.

Ma non vorrei pentirmene alla prima impronta di mio figlio e mio marito che vanno sempre in giro scalzi, e della mia bimba che in quella casa imparerà prima a gattonare e poi a camminare...

Gina, un pavimento completamente bianco non lo prendo nemmeno in considerazione, proprio per quello che scrivevo prima: non sono maniaca della casa e un pavimento bianco mi farebbe impazzire perchè non potrei proprio far 'finta di niente'...

Re: AIUTO! Riscaldamento a pavimento.

#19
Sono d'accordo sull'effetto legno... però mi pare che sia già da qualche anno in auge.
Chissà quando ci sarà il declino..

A me l'effetto pietra non ha mai stufato in effetti...

E l'ho scelto anche per la ristrutturazione della casa dove vivo adesso, 3 anni fa...

Forse bisognerebbe solo trovare il compromesso giusto...

Re: AIUTO! Riscaldamento a pavimento.

#21
Quindi non mi ci far pensare.. stiamo avendo problemi coi proprietari e tutta la compravendita è a rischio...
Non scrivo nulla più su questo splendido forum finché non sbrogliamo la matassa...

Però preferiamo il pavimento effetto pietra, anche se ancora nessuno di voi ci ha dato un consiglio in merito......
:?: :?:

Re: AIUTO! Riscaldamento a pavimento.

#22
Esprimo il mio parere da semplice posatore,l effetto legno e stato proposto in tutti i formati per cavalcare l'onda siam partiti dai 15x45 fino ad arrivare a validissimi 20x120 e oltre..l effetto pietra che hai linkato visto in foto ha un ottimo effetto anche se a me picciono toni piu scuri penso che dal vivo sia ancora piu bello..per quanto rigurda la praticita non so pronunciarmi piu di tanto ma per il lavaggio credo basti usare tessuti come per lavare i vetri..per la superficie antiscivolo la si trova solo sulle piastrelle con grip,le altre piu o meno son uguali specilmente con questo tipo di finitura,poi,in un baleno vengon pulite!!ti auguro buona fortuna per tuttoe scusa se non ti son stato molto d aiuto.

Re: AIUTO! Riscaldamento a pavimento.

#23
Torno col sorriso sulle labbra qui sul forum per dire che.... ta taaaaaaaaaaa.... abbiamo rogitatooooo!!!! :D

Quindi posso riprendere a rompervi gli zeb... ehm.. a consultarvi.

Geryfab, sei stato carinissimo a rispondermi, a me piacciono le tinte chiare anche perchè l'appartamento è ad un primo piano e la luminosità, ahimè, non è il suo punto di forza.

Quindi dici che alla fine la scivolosità è un finto problema? Capisco bene?

Ora ci siamo davvero, dobbiamo scegliere i pavimenti perchè altrimenti non riusciamo a finire i lavori in tempo per traslocare prima che io dia alla luce la mia bambina <3

Ma abbiamo una fottutissima paura di danneggiare l'impianto di riscaldamento centralizzato attuale, togliendo il pavimento che c'è...
Spero che sabato il piastrellista con cui parleremo sappia tranquillizzarci...

Buon Anno a tutti!
Ultima modifica di Frizzante il 05/01/16 16:24, modificato 1 volta in totale.

Re: AIUTO! Riscaldamento a pavimento.

#24
Ciao,Buon anno anche a Te Frizzante,non e un falso problema ma la scivolosita e molto soggettiva ci sono persone che mi fan trattare il finto legno in gres a fine lavori con antimacchia e cere,per avere la lucentezza e il tocco del parquet levigato..e i risultati sono ottimi!!quindi valuta tu qual e il giusto compromesso magari fatti consigliare da chi puo toccare con mano,auguri di nuovo.

Re: AIUTO! Riscaldamento a pavimento.

#25
Buongiorno a tutti, torno sull'argomento pavimenti perché non riusciamo a deciderci sul tipo di intervento da fare nella nostra nuova casa.

Per chi ha seguito la mia storia.. C'è un riscaldamento a pavimento di vecchia generazione (anno ‘64) che ha rovinato probabilmente un po’ il massetto, e di conseguenza il pavimento simil marmo di corridoio cucina e sala risulta scollato e crepato. Nelle tre camere da letto è presente un parquet in rovere massello molto pregiato, ma anche lui scollato e con fughe in alcuni punti molto larghe (anche 3 mm).

Abbiamo comprato casa convinti di poter recuperare con poca spesa tutto il pavimento in essere…. E ci ritroviamo, dopo una settimana dal rogito, a pensare invece di doverlo cambiare tutto…

Anche il ripristino e la levigatura del parquet, per cui ci hanno chiesto 30 euro/mq, ci dicono non essere particolarmente efficace e soprattutto duratura. La stuccatura delle fughe potrebbe saltare, il primer non tenere a lungo, e insomma potremmo trovarci tra due anni a dover sostituire il pavimento…

Le alternative sono sempre le stesse del primo post di questo tread…

O togliamo TUTTO il pavimento vecchio (100 mq) e lo sostituiamo con quello che vogliamo,
o mettiamo un livellante e copriamo tutto con un parquet incollato,
o mettiamo un livellante e copriamo tutto con un gres.

Premetto che siamo affogati di debiti e stiamo cercando la soluzione più economica.
Premetto anche che, pur nei debiti, cerchiamo la soluzione più duratura perché non è detto che risparmiare oggi non voglia dire rovinarci la vita fra due anni ( rifare il pavimento, con due bimbi piccoli, non credo sia il massimo…)

Allora.
1) Qual è il rischio che togliendo il vecchio pavimento, si danneggi l’impianto di riscaldamento a pavimento?
2) Se dovesse danneggiarsi un tubo, si può riparare o siamo costretti a rifare tutto l’impianto?
3) Come si tolgono i pavimenti con riscaldamento sotto? Con attenzione e cura, o sempre con il martello pneumatico?
4) Se mettiamo un gres su parquet e similmarmo, il caldo arriverà ancora o ci condannerà a inverni freddi?
5) Il parquet, che NON ci piace particolarmente, se fosse flottante e non incollato potrebbe costar meno e andare ancora bene?
6) Se ora facciamo tutto nuovo tranne l’impianto di riscaldamento, e tra pochi anni dovesse rompersi…. Dovremo rompere tutto il pavimento di nuovo, o solo un pezzetto?
7) Il fatto che io sia incinta all’ottavo mese può centrare con questo senso di oppressione che sento forte in mezzo al petto, dove ormai si è collocato il mio stomaco?

Aspetto con ansia le vostre risposte.
So che adesso si potrebbe non far nulla… ma il problema resta: quando avremo i soldi per far tutto, come lo cambiamo il pavimento? Dove ci trasferiamo? In questa città siamo completamente soli….


P.S. Scusate il papiro, ho bisogno di sfogarmi.. :roll:

Re: AIUTO! Riscaldamento a pavimento.

#26
frizzante caspita, mi dispiace per i problemi !
l'unica cosa positiva è che il senso di oppressione tra un mese passerà :mrgreen:
non c'è nel tuo palazzo un pensionato impiccione che ti racconta se qualcun'altro ha rifatto il pavimento e come?
manda tuo marito ad investigare...
il piastrellista non vi ha dato consigli?

Re: AIUTO! Riscaldamento a pavimento.

#27
In realtà, cara Gina (ti chiamo cara perchè ormai sei la mia migliore amica qui dentro, concedimi questa confidenza) i problemi derivano solo dalla disponibilità economica.
Per il resto, siamo molto contenti, e se potessimo scegliere liberamente rifaremmo tutti gli impianti nuovi, compreso quello di riscaldamento, e metteremo gres ovunque perchè ci piace tantissimo.
Invece così stiamo a guardare il centesimo, e ogni 1000 euro aggiuntivo è un colpo al cuore, anche se indubbiamente avere la casa bella e funzionale è il sogno di tutti, anche il nostro.
Considerato poi che sarà la nostra casa definitiva, e che cresceremo i nostri figli, capisci che il senso di responsabilità cresce ancora di più.

Detto questo... bella idea quella di chiedere a qualche vecchietto un po' impiccione; come immaginerai non abitiamo ancora lì e quindi è difficile incrociare gente nel condominio, mi dovrò appostare magari domattina e stalkerare qualcuno che va a fare la spesa :wink:

Il piastrellista ha visto la casa solo una volta, quando era piena di mobili. Ora è completamente vuota, magari ci dà qualche dritta proprio domattina, in settimana lavoriamo sia io che mio marito e non riusciamo mai a risolvere niente; considerando poi le feste di mezzo... sono trascorsi 15 giorni in maniera del tutto infruttifera.

Vediamo se qualche altro gentile utente vuol dire qualcosa a riguardo, sono tutta occhi! :shock:

Grazie ancora per il sostegno.

Re: AIUTO! Riscaldamento a pavimento.

#29
1) Qual è il rischio che togliendo il vecchio pavimento, si danneggi l’impianto di riscaldamento a pavimento?
Molto basso, salvo operai maldestri. Controlla che facciano uso di scalpelli con lama piatta e larga, usati a mo' di cuneo (in senso parallelo al pavimento) per far distaccare delicatamente il vecchio rivestimento. Questa precauzione è molto importante se usano lo scalpellatore elettrico.
2) Se dovesse danneggiarsi un tubo, si può riparare o siamo costretti a rifare tutto l’impianto?
Un impianto di riscaldamento a pavimento del 1964 dovrebbe avere i tubi in rame, in tal caso le riparazioni sono molto semplici ed affidabili, si sostituisce il pezzetto danneggiato e si raccorda con manicotti a saldare.
E' bene precisare che il rame non invecchia, a differenza dei materiali plastici e del multistrato, quindi la vita utile è potenzialmente illimitata e può andare ben oltre i 50 anni, tutto dipende dagli accorgimenti adottati all'atto della posa in opera e dalla qualità dei tubi (attualmente garantita dalle Norme di riferimento). Il rame teme solo la corrosione ma si verifica solo in casi particolari.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti