Buongiorno a tutti, torno sull'argomento pavimenti perché non riusciamo a deciderci sul tipo di intervento da fare nella nostra nuova casa.
Per chi ha seguito la mia storia.. C'è un riscaldamento a pavimento di vecchia generazione (anno ‘64) che ha rovinato probabilmente un po’ il massetto, e di conseguenza il pavimento simil marmo di corridoio cucina e sala risulta scollato e crepato. Nelle tre camere da letto è presente un parquet in rovere massello molto pregiato, ma anche lui scollato e con fughe in alcuni punti molto larghe (anche 3 mm).
Abbiamo comprato casa convinti di poter recuperare con poca spesa tutto il pavimento in essere…. E ci ritroviamo, dopo una settimana dal rogito, a pensare invece di doverlo cambiare tutto…
Anche il ripristino e la levigatura del parquet, per cui ci hanno chiesto 30 euro/mq, ci dicono non essere particolarmente efficace e soprattutto duratura. La stuccatura delle fughe potrebbe saltare, il primer non tenere a lungo, e insomma potremmo trovarci tra due anni a dover sostituire il pavimento…
Le alternative sono sempre le stesse del primo post di questo tread…
O togliamo TUTTO il pavimento vecchio (100 mq) e lo sostituiamo con quello che vogliamo,
o mettiamo un livellante e copriamo tutto con un parquet incollato,
o mettiamo un livellante e copriamo tutto con un gres.
Premetto che siamo affogati di debiti e stiamo cercando la soluzione più economica.
Premetto anche che, pur nei debiti, cerchiamo la soluzione più duratura perché non è detto che risparmiare oggi non voglia dire rovinarci la vita fra due anni ( rifare il pavimento, con due bimbi piccoli, non credo sia il massimo…)
Allora.
1) Qual è il rischio che togliendo il vecchio pavimento, si danneggi l’impianto di riscaldamento a pavimento?
2) Se dovesse danneggiarsi un tubo, si può riparare o siamo costretti a rifare tutto l’impianto?
3) Come si tolgono i pavimenti con riscaldamento sotto? Con attenzione e cura, o sempre con il martello pneumatico?
4) Se mettiamo un gres su parquet e similmarmo, il caldo arriverà ancora o ci condannerà a inverni freddi?
5) Il parquet, che NON ci piace particolarmente, se fosse flottante e non incollato potrebbe costar meno e andare ancora bene?
6) Se ora facciamo tutto nuovo tranne l’impianto di riscaldamento, e tra pochi anni dovesse rompersi…. Dovremo rompere tutto il pavimento di nuovo, o solo un pezzetto?
7) Il fatto che io sia incinta all’ottavo mese può centrare con questo senso di oppressione che sento forte in mezzo al petto, dove ormai si è collocato il mio stomaco?
Aspetto con ansia le vostre risposte.
So che adesso si potrebbe non far nulla… ma il problema resta: quando avremo i soldi per far tutto, come lo cambiamo il pavimento? Dove ci trasferiamo? In questa città siamo completamente soli….
P.S. Scusate il papiro, ho bisogno di sfogarmi..
