Cucina 13 mq

#1
Ciao a tutti. Vorrei un consiglio visto che vi vedo tutti molto esperti e pieni di idee. La nostra cucina ha il lato lungo di 375 ed il lato più corto di 345. Su uno dei lati corti ha una porta finestra distante dalla parete 80cm. Per quanto riguarda la porta ho intenzione di spostarla,quindi sarà su uno dei lati lunghi dove vorrò.

L'unica visione che ho è una composizione a L, dove il lato corto lo dedicherei a colonne (frigo,forno,dispense) ed il lato lungo che di fronte ha l'apertura della posta sul salone volevo farlo a basi sollevate e impiegarlo per top,fuochi e lavello.

Questo è il massimo dell'orinalita che mi viene di pensare :(. Qualcuno di voi ha qualche idea per questo rettangolo banale :(? Penso e ripenso a come mettere un isola e renderla più moderna ma non so proprio :(

Voglio che comunque rimanga separata dal salotto.

Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi risposta

Re: Cucina 13 mq

#3
Immagine
Al momento ho quest'immagine, spero riusciate a capirci qualcosina.
Non ho messo la porta,ma naturalmente da qualche parte è da mettere :). Pensavo comunque ad una ma porta scorrevole abbastanza ampia così da poterla lasciare aperta e dare un senso di unione ai due ambienti. Pensavo una porta 160.
Per quanto riguarda la finestra della cucina sto valutando l'idea di cambiarla e farla scorrevole. Devo fare lavori quindi ho possibilità di spostare gli attacchi gas e acqua

La parte destra del salotto è tutta a vetri sul terrazzo

Re: Cucina 13 mq

#4
specifichi per cortesia dimensione della portafinestra e distanza dalle pareti? parli di 80 cm ma non si capisce da quale lato..

infine domande di rito: ci vuole un tavolo? per quanti? ne avrai anche uno in sala? cosa vorresti in questo ambiente?

Re: Cucina 13 mq

#5
Scusa hai ragionissima. Spero che così sia un po più chiaro.
Immagine

Invece questa di seguito è l'impostazione a L che sono riuscita a pensare,ma mi sembra così banale :(.
Immagine
Per quanto riguarda le domande che mi hai fatto, ora in casa siamo in due ma speriamo di crescere presto :). Se la cucina rimane a L pensavo di mettere un tavolino da 4 (banalissima idea lo so). Ma calcolando che in salotto volevo inserire un bel tavolo,potrei benissimo rinunciarvi in cucina. Mi piacerebbe avere una isola o penisola sia per lavorare o per appoggiarmi per un pasto veloce,ma non so proprio
Dove metterla. Inoltre penso molto all'estetica,perché so che per la maggior parte del tempo la porta comunicante con il salotto sarà aperta.

Re: Cucina 13 mq

#6
Ciao, secondo me va bene la soluzione a L magari con un tavolo rotondo nell'angolo, oppure potresti tranquillamente mettere un'isola o una penisola rinunciando al tavolo.

Esempi:
Immagine
Soluzione simmetrica con isola centrale. Sulla parete ci sono ai due lati due colonne da 60: una per frigo e una per forno/forni, tra le due colonne restano 255cm di basi con pensili su cui potresti mettere lavello e PC con l'isola come piano di lavoro/snack. Oppure con il PC sull'isola se lo preferisci. L'isola non è molto grande, ma neanche microscopica, io l'ho disegnata da 85x155, ma potresti rubare 5-10cm da qualche lato, ad esempio 10 a destra+10 a sinistra.

Immagine
In questo caso ho fatto una penisola che parte dal muro da 90x240, stesso discorso: puoi un po variare le dimensioni e scegli tu dove mettere lavello e PC.
Potresti anche aggiungere una colonna dispensa o una estraibile, o un frigo da 90.
Potresti mettere qualcosa di poco pofondo nell'angolo in basso a destra.
Ho disegnato un'ipotesi di porta.

Immagine
Simile alla precedente ma ruotata . Potresti anche farla con una soluzione a U, cioè fai un angolo che gira invece di far partire la penisola dsl muro. Magari il collegamento invece di farlo con basi può essere solo un piano sospeso tra i due pezzi tipo di legno. ..

Si potrebbe pure fare un mix tra la prima e la seconda ipotesi, cioè con un'isola decentrata, cioè spostata verso sinistra, magari simmetrica rispetto alla parte piano+pensili, con le colonne accanto.


Questi sono esempi di quello che penso si potrebbe fare, se poi ti piace qualche configurazione di queste ci si può lavorare più approfonditamente, anche se poi penso che in dettaglio ti convenga cmq vedere direttamente col mobiliere.

Re: Cucina 13 mq

#7
Personalmente mi piace molto l'ultima soluzione di gardenia, anche se la farei a C collegando le due parti. E tra la penisola e la parete con la porta finestra potresti realizzare un orto verticale con tutte le piantine aromatiche, magari su una parete tipo lavagna magnetica così da poterci anche scrivere o attaccare appunti.
Qualcosa del genere:
Immagine

Re: Cucina 13 mq

#8
Grazie delle idee gardenia!!! Ho preso in considerazione la penultima. La sto sviluppando. Appena avrò il progetto definitivo ve lo farò vedere.
Una domanda: che ne pensate del lavello troppo vicino alla colonna forno? Mia mamma me lo sconsiglia per la vicinanza tra acqua ed elettricità. Perché questo è il
Motivo per cui non ho preso in considerazione la tua ultima proposta. Li essendo la parete più corta,il lavello mi verrebbe molto vicino ai forni. Questo perché comunque io sulla penisola riesco a vedere solo i fuochi. Ma accetto validi consigli anche su questo. Sulla penisola fuochi o lavello. Pensavo che magari essendo che li potremmo anche appoggiarci per fare un pasto veloce i fornelli sarebbe comodi per lasciare appoggiate le pentole calde che contengono il pasto.... Mmmm confusioneeeee

Re: Cucina 13 mq

#10
Ciao, mi fa molto piacere esserti stata d'aiuto! :D

Che intendi per lavello troppo vicino al forno? Cioè di che distanza parli? Magari qualcuno del settore sa risponderti. Nella mia seconda proposta se mantieni così gli elettrodomestici avresti circa 1m di distanza e credo siano sufficienti (non sono del settore ma ne ho viste di cucine così disposte, però chiediamo agli esperti!).
Nella terza ipotesi avresti circa 220 dopo il forno e potresti fare base da 90+base da90 con lavello+ base da 40 e sulla penisola i fuochi.

Se il frigo sarà incassato forse converrebbe per praticità invertirlo con i forni, cioè mettere i forni come elemento terminale sotto il muro e il frigo accanto.?

Re: Cucina 13 mq

#12
Vorrei un forno a libera istallazione (da 90) quindi invertirlo ai forni mi è impossibile...e cmq
Sarebbe elettricità per elettricità..
C'è qualcuno che dice che l'acqua del lavandino potrebbe creare problemi a lungo a andare..ma non so se è solo una leggenda :roll:
Cmq le tue idee mi piacciono molto,anche quella dell'isola centrale. L'unica mia paura è che sia troppo piccola per realizzare quelle idee e che venga fuori un "vorrei ma non posso"..
Non so se sarebbe meglio rimanere sull'idea della cucina a L e magari dargli un'anima con delle maioliche o un tavolino particolare..sedie..bo..

Re: Cucina 13 mq

#13
Sofia0308 ha scritto:Vorrei un forno a libera istallazione (da 90) quindi invertirlo ai forni mi è impossibile...e cmq
Sarebbe elettricità per elettricità..
C'è qualcuno che dice che l'acqua del lavandino potrebbe creare problemi a lungo a andare..ma non so se è solo una leggenda :roll:
Cmq le tue idee mi piacciono molto,anche quella dell'isola centrale. L'unica mia paura è che sia troppo piccola per realizzare quelle idee e che venga fuori un "vorrei ma non posso"..
Non so se sarebbe meglio rimanere sull'idea della cucina a L e magari dargli un'anima con delle maioliche o un tavolino particolare..sedie..bo..
Il fatto di invertire forno e frigo lo dicevo perché magari è più pratico aprire il frigo (ma forse è solo una mia pippa mentale!), per il fatto che il forno lo preferisci da 90 non vedo perché ti impedirebbe questa inversione. Però non so dirti se è realmente più comodo.

Il fatto dell'acqua del lavandino che dici non l'ho mai sentito, ma non saprei dirti, anche perché non ho ancora capito di che distanza parli!

Concordo pienamente con te che se non c'e spazio è meglio evitare isole/penisole. Però credo che tu gli spazi li abbia, non per un'isola gigante, ma per una di tutto rispetto si! Nella mia prima ipotesi potresti anche fare un'isola un po' più larga.

In ogni caso sta a te capire cosa preferisci in base ai tuoi gusti e alle tue abitudini. Poi questi sono spunti per schiarirti le idee, ma poi ti conviene sviluppare un progetto piu serio direttamente col mobiliere!