Ciao a tutti,
E' la prima volta che scrivo su questo forum.
Penso che questo sia il posto giusto per un problema che ho nella terrazza di casa mia.
Vivo in Sicilia e qualche settimana fa l'Etna ha eruttato cenere che è arrivata a chilometri di distanza raggiungendo anche casa mia che si trova in provincia di Messina.
Visto che però non vivo lì non sono riuscito ad andarci in tempo per togliere via la polvere.
Nel frattempo è piovuto e nelle fughe si è creato una sorta di incrostazione che non va più via. Sapete consigliarmi un prodotto valido per scrostare le fughe del pavimento ?
Qui di seguito trovate i link delle foto del pavimento:
le fughe rovinate si trovano in fondo sulla destra vicino al tubo di scolo dell'acqua
http://andreamyweb.altervista.org/IMG_0811.JPG
(pavimento inizialmente coperto dalla cenere del vulcano)
http://andreamyweb.altervista.org/IMG_0551.JPG
http://andreamyweb.altervista.org/IMG_0549.JPG
Grazie
Re: Fughe incrostate dalla cenere del vulcano
#2Ciao,mi chiamo Fabio,dalle foto sembra calcare o sali che probabilmente si son formati con l acqua depositatasi sopra..proverei con un pennellino imbevuto di Acido Tamponato e un tampone abrasivo,indossa una mascherina e dei buoni guanti pero'!!.
la prova falla inuna piccola zona poco visibile possibilmente,l acido dovrebbe iniziare a friggere e per togliere il tutto usa dell acqua pulita,tuttavia se vedi che frigge ma non riesce a toglierlo completamente mi sa che va usato acido puro,o quasi..ma allora sarebbe meglio l intervento di uno che lo fa di professione,in boccalupo..
la prova falla inuna piccola zona poco visibile possibilmente,l acido dovrebbe iniziare a friggere e per togliere il tutto usa dell acqua pulita,tuttavia se vedi che frigge ma non riesce a toglierlo completamente mi sa che va usato acido puro,o quasi..ma allora sarebbe meglio l intervento di uno che lo fa di professione,in boccalupo..
Re: Fughe incrostate dalla cenere del vulcano
#3Io ti consiglio il BONASYSTEMS BONACLEAN come acido per la pulizia (per esperienza).
Sulla baia lo trovi, costicchia un po', ma funziona bene.
La procedura è:
- Diluire poco il prodotto
- Spanderlo con dello scotch wraith (con scopone) senza metterci troppa forza
- Dopo aver fatto passare pochi minuti ripassarci con più forza sfregando (dovrebbe fare un po' di schiuma)
- Risciacquare bene con acqua
Come ha detto giustamente GERYFAB fa una prova su una piccola parte prima di procedere per intero.
Sempre dotato di guanti (tipo quelli in gomma erta per lavare i piatti) e mascherina.
Saluti
Progetti & Co...
Sulla baia lo trovi, costicchia un po', ma funziona bene.
La procedura è:
- Diluire poco il prodotto
- Spanderlo con dello scotch wraith (con scopone) senza metterci troppa forza
- Dopo aver fatto passare pochi minuti ripassarci con più forza sfregando (dovrebbe fare un po' di schiuma)
- Risciacquare bene con acqua
Come ha detto giustamente GERYFAB fa una prova su una piccola parte prima di procedere per intero.
Sempre dotato di guanti (tipo quelli in gomma erta per lavare i piatti) e mascherina.
Saluti
Progetti & Co...