Buongiorno a tutti
Sono in fase decisionale cromatica della mia cucina
Mi piace lo stile moderno, il top lo vorrei di colore nero, il pavimento sarà in gres porcellanato effetto parquet color rovere.
Come elemento di colore mi piace il rosso, che non sia però il colore predominante.
Qualcuno ha delle immagini di ambiati già realizzati con queste idee di colore?
Dimenticavo, la cucina avrà una penisola di circa 2 mt con sulla quale ci sarà l'angolo cottura
Re: Scelta Cromatica Cucina
#2difficile trovare immagini come richiedi tu.
ti posto alcune cucine col piano nero per vedere i vari abbinamenti, poi il rosso potrebbe anche essere inserito in un vano a giorno se non lo vuoi predominante, oppure basterebbe anche mettere accessori rossi tipo il Kitchenaid rosso oppure sedie, sgabelli, una parete...
cucine con un tocco di rosso:
eccola! trovata una cucina con parquet, piano nero e pensili rossi!
qui idem ma senza parquet:

ti posto alcune cucine col piano nero per vedere i vari abbinamenti, poi il rosso potrebbe anche essere inserito in un vano a giorno se non lo vuoi predominante, oppure basterebbe anche mettere accessori rossi tipo il Kitchenaid rosso oppure sedie, sgabelli, una parete...








cucine con un tocco di rosso:















eccola! trovata una cucina con parquet, piano nero e pensili rossi!


qui idem ma senza parquet:

Re: Scelta Cromatica Cucina
#3





Re: Scelta Cromatica Cucina
#5Concordo con gina, i pensili rossi sonogina ha scritto:io metterei solo pochi accessori rossi, è un colore parecchio stufevole !![]()

Meglio inserire accessori rossi e godere della vista del bel pavimento in rovere, che altrimenti "soffocherebbe" sotto il rosso. Bianco, nero e rovere + accessori rosso sarebbe perfetto

Re: Scelta Cromatica Cucina
#6Scusa la domanda : ma di che marca sarà la cucina ?
Io credo che dovresti prima scegliere la marca e il modello e in base a quello scegliere l'abbinamento cromatico che più ti piace e convince.
Per esperienza diretta ti dico che un colore per un determinato modello non rende allo stesso modo come per un altro, e non solo : molto giocano l'ampiezza del locale , la disposizioni delle luci , la volumetrica complessiva.
Tieni presente che tutti i cataloghi riportano sempre foto 'ideali' cioè scattate in ambienti dai volumi incredibili , con giochi di luce e disposizioni delle stesse ottimizzate.
Magari una cucina vista in un ambiente di 5m per 6m , non rende allo stesso modo come in un ambiente dalle dimensioni ridotte.
Se posso darti un orientamento io sarei per il bianco con top grigio ( magari un bel quarzo da 4 cm ) : guardati il modello Carrè della Ernestomeda che ha gli inserti dei maniglioni in rosso e puoi disporli come vuoi tu scegliendo anche le dimesnioni e le posizioni.
Ohhh...ma mica vorrai mettere dell'opaco sul rovere, vero ???
Vedi questo esempio...magari fa il caso tuo.
http://www.outletarredamento.it/cucine/ ... carre.html
Io credo che dovresti prima scegliere la marca e il modello e in base a quello scegliere l'abbinamento cromatico che più ti piace e convince.
Per esperienza diretta ti dico che un colore per un determinato modello non rende allo stesso modo come per un altro, e non solo : molto giocano l'ampiezza del locale , la disposizioni delle luci , la volumetrica complessiva.
Tieni presente che tutti i cataloghi riportano sempre foto 'ideali' cioè scattate in ambienti dai volumi incredibili , con giochi di luce e disposizioni delle stesse ottimizzate.
Magari una cucina vista in un ambiente di 5m per 6m , non rende allo stesso modo come in un ambiente dalle dimensioni ridotte.
Se posso darti un orientamento io sarei per il bianco con top grigio ( magari un bel quarzo da 4 cm ) : guardati il modello Carrè della Ernestomeda che ha gli inserti dei maniglioni in rosso e puoi disporli come vuoi tu scegliendo anche le dimesnioni e le posizioni.
Ohhh...ma mica vorrai mettere dell'opaco sul rovere, vero ???

Vedi questo esempio...magari fa il caso tuo.
http://www.outletarredamento.it/cucine/ ... carre.html