Re: SOS: nuovo nido, tutto da rifare :)

#92
Che passaggio stretto tra letto e muro/comó..


Idea..sicuramente non molto intelligente :oops: ..mettere il letto sotto la finestra? Così facendo si avrebbero almeno 85 cm tutto in torno, dx, sin e davanti..e armadio dove adesso è stato pensato il comodino (lato sin).
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: SOS: nuovo nido, tutto da rifare :)

#95
Grazie mille Andrea. Qualcosina comunque cambia, risulta meno convincente rispetto all'altra tua ipotesi (il risultato era più pulito, anche gli spazi sembravano più "adeguati").

In realtà la distanza tra il letto e il comò non è una cosa che avevo notato, cioè di primo acchitto non penso possa costituire un problema (sistemando il letto sotto la finestra la situazione peggiorerebbe, non ci sono gli spazi adatti per comodini e per la distanza con l'armadio).

Carina la battuta sulla suocera, ma non è questo il caso :mrgreen:

Re: SOS: nuovo nido, tutto da rifare :)

#96
Se le misure son corrette..per me lo spazio c'è..
Letto 180×200, comodini 50×30 a dx e sin..armadio lungo la parete dove adesso è stato "appoggiato" lo schienale del letto e i due comodini.


Spazio a dx e sin per il passaggio di circa 85 cm..
Piedi del letto V porta più di un metro.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: SOS: nuovo nido, tutto da rifare :)

#97
maryaluysa ha scritto:
Carina la battuta sulla suocera, ma non è questo il caso :mrgreen:
scusa maryaluisa !
è che mi sembra che volete proprio far entrare troppe cose; avete un sacco di spazio e alla fine risulta tutto compresso e incastrato che non si può spostare uno spillo

Re: SOS: nuovo nido, tutto da rifare :)

#98
gina ha scritto:
maryaluysa ha scritto:
Carina la battuta sulla suocera, ma non è questo il caso :mrgreen:
scusa maryaluisa !
è che mi sembra che volete proprio far entrare troppe cose; avete un sacco di spazio e alla fine risulta tutto compresso e incastrato che non si può spostare uno spillo
Ma no, che scusa, figurati :P
La doppia però serve per non trovarsi costretti un domani a cambiare casa... Per il resto ci stiamo ragionando, penso sia normale che uno cerchi di trarre il "meglio" che può in un acquisto così importante (non in senso assoluto, ma in relazione alle proprie esigenze/desideri), anche a costo di cambiare e ricambiare idea, visto che ancora abbiamo tempo per farlo.

Re: SOS: nuovo nido, tutto da rifare :)

#99
BirBa23 ha scritto:Se le misure son corrette..per me lo spazio c'è..
Letto 180×200, comodini 50×30 a dx e sin..armadio lungo la parete dove adesso è stato "appoggiato" lo schienale del letto e i due comodini.


Spazio a dx e sin per il passaggio di circa 85 cm..
Piedi del letto V porta più di un metro.
Il letto matrimoniale è lungo 240...

Re: SOS: nuovo nido, tutto da rifare :)

#105
Arrivata a questo punto, di spunti ne hai avuti tanti. E, bene o male, hai visto più o meno tutto quello che si può fare con questo appartamento.

Sta a te ragionare con razionalità in merito a quello che è davvero importante ed alle conseguenze delle varie scelte sulla vivibilità della casa, presente e futura.

Come vedi, nell'ultima pianta ci sta tutto. Ma con dei grossi "MA"... Avresti due microbagni, poco spazio contenitivo in camera da letto, una camera dei ragazzi con spazi minimi.

Vale la pena avere tutti questi "MA" per la "stireria" e per avere entrambi i bagni finestrati?

Il mio personale parere, dettato dalla mia personale esperienza è: NO.

SE avete intenzione di formare una famiglia, SE l'idea è di avere due figli e SE non avete intenzione di cambiare casa magari tra 12 o 15 anni, dovreste ragionare in termini di famiglia, non di coppia.

Ad esempio: è molto (MOLTO!) più facile fare il bagno ai bambini in una vasca da bagno piuttosto che in una doccia. E io lo so che adesso non ti ponevi nemmeno il problema, ma (magari) tra tre anni bestemmierai gli dei greci per non averci pensato. E i bambini sembra che crescano in fretta... in realtà la doccia "da soli" sei fortunata se se la fanno dopo i 5 anni... se sono due vuol dire almeno 7 anni di agonia.

Se poi sono due e sono un maschio e una femmina che fai? li tieni nella stessa stanza fino a 20 anni? Non è cosa. E non è nemmeno giusto per loro. E anche se fossero due maschi o due femmine, i ragazzi hanno bisogno di spazio. Hanno mille mila giochi ingombrantissimi e quando saranno più grandi avranno libri, zaini, sacche da ginnastica, scarpe, modellini di aereo, play station, computer ecc... ecc... ecc... ecc.. Hanno insomma bisogno di spazio. E se non glielo dai tu se lo prendono loro, invadendo il tuo. Io ho lasciato ai miei figli la stanza più grande della casa. E, per quanto mi riguarda, mai decisione è stata migliore.

E' ovvio che una stanza "jolly" in più faccia comodo. Ma se toglie spazio fondamentale ad altre stanze, secondo me il gioco non vale la candela.
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli