vedo un po' di confusione nei vetri dei tre preventivi. se hai loro lasciato libera interpretazione alle tue esigenze bisogna che tu ci dica quali esigenze hai per ognuno degli infissi oltre all'isolamento termico.
hai anche esigenze acustiche? se sì 30 db è pochino. sappi che abbattere di ulteriori 10 db significa abbattere la metà del rumore residuo. per darti un'idea leggibile e non troppo tecnica mi permetto di segnalarti un ottimo articolo di alberti:
http://www.posaqualificata.it/vetro-e-i ... -acustico/.
è ovvio che senza una posa corretta sui giunti l'isolamento acustico va a farsi benedire, quindi affidati a chi ti sembra più documentato, aggiornato, formato, preparato, onesto. chiedi ad esempio che coibente termico e sigillante usano nei nodi.
perchè non ti tolgono il controtelaio esistente? è sicuro che è in buone condizioni? almeno il traverso inferiore te lo tolgono?
esigenze antieffrazione, immagino di sì, ma mi chiedo a cosa servi il visarm. a scoraggiare il foro sul vetro? lo fanno sul montante. a non rompere (facilmente) il vetro? scassano tutto col piede di porco.
esigenze di sicurezza, quelle sono per legge. non tutti e tre mi pare prevedano il vetro stratificato (quindi antinfortunistico) all'interno per le finestre ed entrambe per la porta finestra.
poi servono info su materiale canalina distanziatrice, Uw e Rw, esposizione geografica degli infissi, zona climatica, materiali e tipo muratura.... la migliore sarebbe avvalerti di un termotecnico in zona. però, non so, senza togliere controtelaio...meglio non ambire alla perfezione della finestra senza un contorno adeguato.
potresti fare un foglio exel per confrontare le tre proposte con parametri omogenei. altrimenti è solo confusione.
ciao